TARQUINIA (Viterbo) – Il Vicepresidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Tosoni ed il Consigliere Regionale Silvia Blasi ancora sul campo per il problema delle esondazioni del fiume Mignone. Si sono svolti infatti, nella giornata del 1 Luglio, vari sopralluoghi alla presenza dei referenti della Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo Antonio Battaglino, Edmondo Di Rocco e Massimiliano Albanese.
Le osservazioni nella zona di Montericcio, a cui hanno partecipato anche molti agricoltori, si sono tenute nell’ottica di valutare una implementazione dei primi lavori svolti nei mesi precedenti.
Il Vicepresidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Tosoni ha commentato: “Si tratta di un dialogo fortemente voluto anche dal Presidente Borzacchi, che prosegue ormai da un biennio e che sta vedendo lo sviluppo di una fondamentale sinergia con gli organi regionali e con gli agricoltori. Sono inoltre entusiasta del supporto del Consigliere regionale Silvia Blasi, che sin dal primo momento ha sposato la causa facendosi portavoce degli interessi del territorio. Quando a livello politico si lavora uniti, indipendentemente dalle bandiere, le azioni diventano più forti; sono fiducioso nel raggiungimento degli obiettivi di tutela che ci siamo prefissati”.
A breve si svolgeranno nuovi incontri sia nell’ottica di proseguire i lavori per la tutela della valle del Mignone che per iniziare ad affrontare altre problematiche importanti per il territorio.

Sopralluogo dell’Università Agraria di Tarquinia al Mignone
Articoli correlati
-
Università Agraria di Tarquinia, definito il programma della Festa della Merca
-
Università Agraria di Tarquinia, nel programma della Festa della Merca, che si terrà il 12 e 13 aprile, ci sarà anche la mostra formologica del cavallo maremmano
-
Università Agraria di Tarquinia, soddisfazione per il capodanno del Santuario Etrusco
-
L’Università Agraria di Tarquinia in audizione alla Commissione Ambiente della Regione Lazio
