SORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Oggi il centro storico di Soriano nel Cimino ospiterà un’iniziativa importante dedicata alla prevenzione dei Disturbi Alimentari ed alla violenza sulle donne. Due tematiche purtroppo sempre molto attuali che necessitano di maggiore sensibilizzazione.
Pizza, musica, divertimento, prevenzione e salute: saranno questi gli elementi caratterizzanti la terza edizione dell’evento “100 metri d’Amore per gustare insieme la vita”.
“Un’iniziativa giunta alla terza edizione e che, nel corso degli anni, ha riscosso sempre un grande successo. – fanno sapere con soddisfazione gli organizzatori – Un evento che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui disturbi dell’alimentazione e sulle strategie più efficaci per vivere in armonia con il proprio corpo, valorizzando la bellezza e l’unicità di ognuno di noi, e il rapporto con il cibo”.
L’importante iniziativa nasce dall’Associazione Donna Donna Onlus, in collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino, la SAM e l’Associazione Promozione Sociale Impastatori italiani.
La terza edizione prenderà il via oggi, a partire dalle ore 17, in piazza Vittorio Emanuele II. Saranno presenti stand dedicati all’informazione e alla prevenzione su anoressia, bulimia e violenza sulle Donne.
Grande attenzione sarà dedicata ai più piccoli. Alle ore 17:30 inizieranno i laboratorio per bambini “Nadine e la tua pizza in famiglia” mentre, dalle ore 20:00, “Pizza in Piazza”: musica, poesia e testimonianze.
“Siamo orgogliosi di poter ospitare anche quest’anno l’importante iniziativa 100 Metri d’Amore per Gustare Insieme la Vita. – fa sapere l’amministrazione comunale – Siamo certi che, anche questa terza edizione, registrerà il tutto esaurito”.

Soriano nel Cimino, al via la terza edizione dell’evento “100 metri d’amore per gustare insieme la vita”
Articoli correlati
-
“Viterbo città termale”, l’evento presentato alla Camera dei Deputati
-
Tarquinia, il 5 marzo la presentazione del “Bollettino 2021 – La riscoperta degli Etruschi nel XVIII secolo Il ruolo di Franciszek Smuglewicz”
-
“Il Venerdì dell’Autore”, buona la prima del progetto “VulciViva: la nostra storia, il nostro futuro”
-
“Difendere il futuro: Educare alla non violenza” evento organizzato dalla Sezione Roma Campidoglio della FIDAPA Bpw Italy
