VITERBO – Riceviamo dal Consigliere comunale capogruppo del Gruppo Consiliare “Per Arlena di Castro – Centrodestra” e pubblichiamo: “Accogliamo con soddisfazione la decisione del Tribunale amministrativo del Lazio sulla sospensiva del Paur, il provvedimento con cui la Regione Lazio aveva dato il via libera alla realizzazione ad Arlena di Castro di un impianto per il recupero e smaltimento dei rifiuti marini. La sospensiva richiesta dalla Provincia di Viterbo, formulata dai comuni di Tessennano e Tarquinia e dall’Impresa Stucchi – La Piantata.
I consiglieri di Forza Italia, una volta di più, ribadiscono fermamente la propria contrarietà alla
realizzazione dell’impianto per lo smaltimento dei rifiuti marini ad Arlena di Castro.
“Abbiamo richiesto in ben due consigli straordinari la revoca della delibera con la quale la
maggioranza ha dato il via libera al progetto. Due consigli comunali dove la cittadinanza è
intervenuta per esprimere attraverso una forte partecipazione la propria contrarietà e dove
l’attuale maggioranza è sembrata non accorgersene, confermando la propria decisione,
infischiandosene della volontà dei concittadini”.
L’impianto, che nei fatti sarebbe una discarica, avrebbe sul territorio di Arlena di Castro e dei
comuni limitrofi un impatto ambientale forte che non possiamo in nessun modo accettare.
Discarica che per altro è superflua rispetto alle reali esigenze della nostra provincia.
Opporsi alla sua realizzazione è il miglior modo per tutelare le nostre comunità.
Continueremo il nostro impegno contro questa discarica a tutela dei cittadini, dell’ambiente e
delle aziende agricole del territorio”.

Sospensiva del Paur, Per Arlena di Castro – Centrodestra: “Accogliamo con entusiasmo la decisione del Tar”
Articoli correlati
-
Impianto Arlena di Castro, il Consiglio di Stato respinge il ricorso in appello della Med Sea Litter
-
Lazio, dimensionamento scolastico – sentenza TAR, interviene Marietta Tidei
-
Viterbo, dal TAR stop al Dimensionamento Scolastico. Rete degli Studenti Medi Lazio «Rocca ritiri subito la delibera in tutta la regione»
-
Sentenza Tar, FdI: “Regione ha messo fine a sfruttamento indiscriminato del nostro territorio”
