Successo per la passeggiata-racconto “Il volto di Giulia Farnese-il suo ultimo grande amore”

di REDAZIONE-

VITERBO – Grande successo per la camminata racconto di oggi organizzata dall’associazione “Il fascino del passato” dedicata a Giulia Farnese, detta la Bella, “che il tempo ha obliato e non risparmiato ma la sua aurea ancora brilla nel detto Castello ove forse l effigie sua fu tolta e dove il suo amore batté il suo ultimo palpito e fremito di ciglia..”. Una settantina le persone che hanno preso parte all’evento, venute anche fuori provincia,

tutti appassionati e amanti del territorio, con alcuni bambini in costume storico” – spiega Marco Rossi, che aggiunge: “Abbiamo passeggiato per tutto il paese, toccando tappe e chiese importanti come la Chiesa Santa Lucia, Chiesa Santa Maria della concezione, l’esterno del Castello Giulia Farnese. I più curiosi sono arrivati fino al cimitero, coinvolti dal mistero del volto di Giulia, per vedere l’affresco appena restaurato presso Chiesa Madonna della Valle. Tutti sono rimasti coinvolti da me e Aurora vestiti in abito storico, li abbiamo catapultati in una dimensione spazio temporale del passato, toccando tematiche importanti e attuali come l’adulterio, la damnatio memoriae e l’emancipazione femminile. L’amministrazione comunale e la Proloco Giulia Farnese sono stati molto sensibili e gentili, a tal punto da voler riproporre un brand culturale da ripresentare ogni anno”. 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE