Svolta la Festa di Natale del centro sociale Pilastro (VIDEO)

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

VITERBO- Si è svolta questo pomeriggio, presso la chiesa del Sacro Cuore, la festa di Natale del Centro sociale Pilastro. Un momento per scambiarsi gli auguri tra tutti i soci del centro insieme al presidente Luciano Barozzi, potendo anche ammirare il bellissimo ed artistico presepe con figure in movimento, che da 42 anni, realizza sapientemente lo stesso Barozzi. Una vera opera d’arte, che raffigura scorci di Viterbo nella sua parte etrusca e medioevale. Il presidente Barozzi ha impiegato sei mesi per la prima realizzazione del presepe, che però viene arricchito ogni anno con nuovi personaggi e scorci. Nel presepe non mancano anche una rappresentazione della necropoli etrusca di Norchia, il ponte di Vulci e la necropoli etrusca di Castel d’Asso. Una ventina i personaggi in movimento. A fianco del presepe, è appesa una poesia sul presepe della cara Rosanna De Marchi, vice presidente del Centro, poetessa, conosciuta da tutti, scomparsa lo scorso anno.

Dopo la lettura di alcune poesie natalizie, sono giunti i saluti della consigliera comunale Francesca Sanna, presente all’evento. 

La festa è proseguita poi con una tombola che ha divertito tutti i presenti. Il pomeriggio si è concluso con un ricco buffet. Il centro sociale Pilastro, dopo le festività natalizie, torna in campo con la calza della Befana più lunga del mondo. Al riguardo il presidente Barozzi ha ricordato che sono aperte le iscrizioni  per la calza che sfilerà il 5 gennaio, come ormai da tradizione, per il centro cittadino.  Tutti possono iscriversi, anche gli uomini, che, vestiti da spazzacamino,  potranno aiutare le Befane nel portare la lunga calza durante il tragitto. Tutti i dettagli del trasporto della Calza della Befana saranno rivelati in un’apposita conferenza stampa in programma il 3 gennaio presso il Comune di Viterbo. Intanto, comunque, si sa che la calza sarà portata a mano senza l’aiuto delle Fiat 500, a causa dei lavori su piazza del Comune, da piazza del Comune fino a piazza San Faustino.  Per chi volesse partecipare alla calza basta iscriversi presso la segreteria del Centro, che rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30. Per l’occasione nei locali del Centro è stata allestita anche una mostra con le foto dei vari momenti e dei partecipanti al trasporto della Calza della Befana dello scorso gennaio. Infine, altra novità di quest’anno, all’arrivo ci sarà una lotteria con tanti premi destinati alle befane.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE