2 novembre, le celebrazioni nella Chiesa “San Lazzaro” presso il Cimitero di Viterbo

VITERBO – Domani, 2 novembre, la Chiesa ricorda i nostri cari defunti. Come ogni anno il Vescovo presiederà le celebrazioni nella Chiesa “San Lazzaro” presso il Cimitero di Viterbo.
Alle ore 15.30 avrà inizio la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza insieme ai parroci della città e ai fedeli che vorranno partecipare.
La Celebrazione, tempo permettendo, si terrà all’aperto sul piazzale antistante la chiesa (ingresso principale Cimitero monumentale).
Al termine, il Vescovo benedirà i defunti che ivi riposano.
La cittadinanza è inviata a partecipare. L’Amministrazione Comunale metterà a disposizione le sedie per i fedeli che vorranno partecipare.




Poste Italiane: in Provincia di Viterbo da sabato 2 novembre saranno in pagamento le pensioni del mese

VITERBO – Poste Italiane comunica che in tutti gli 84 uffici postali della provincia di Viterbo le pensioni del mese di novembre saranno in pagamento a partire da sabato 2.
Sempre a partire da sabato 2 le pensioni di novembre saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 63 ATM Postamat del territorio, senza recarsi allo sportello.
Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.
Poste Italiane ricorda che in tutti i 63 ATM Postamat della provincia è possibile prelevare contanti senza l’utilizzo della carta elettronica, grazie alla nuova funzionalità “cardless”. Per utilizzare questa nuova modalità di prelievo sarà sufficiente accedere alle app Postepay, BancoPosta e Poste Italiane dal proprio smartphone, selezionare la voce “Prelievo senza carta”, premere il tasto 9 sul tastierino dell’ATM e seguire le istruzioni suggerite dal dispositivo.
Per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, l’Azienda consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06.45263322.




Carabinieri, commemorazione del 2 Novembre

Rieti – Questa mattina i Carabinieri hanno deposto una corona d’alloro al monumento eretto all’interno del Cimitero comunale in memoria dei colleghi deceduti.

Alla cerimonia hanno preso parte il Prefetto della Provincia di Rieti, Dott. Gennaro Capo, il Comandante Provinciale, Colonnello Valerio Marra, il Coordinatore Provinciale dell’A.N.C., Maggiore Bruno Argiolas, soci dell’A.N.For., le vedove e gli orfani dei militari deceduti, una nutrita rappresentanza dell’Arma in servizio ed in congedo.

Dopo la deposizione della corona, il silenzio d’ordinanza e la benedizione di Don Casimiro, parroco della chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa e cappellano del cimitero, i presenti si sono raccolti in un momento di preghiera.

Anche quest’anno il pensiero è stato rivolto in particolare agli 11 Carabinieri decorati alla memoria, originari o deceduti in provincia di Rieti, i cui nomi sono stati letti prima degli onori: Maresciallo ANTEI Umberto, Carabiniere MARCHETTI Sante, Vice Brigadiere MORELLI Agostino, Brigadiere PICCHI Giovanni, Carabiniere ANGELUCCI Bernardino, Carabiniere MATTIOLI Edoardo, Carabiniere PIRRI Tullio, Carabiniere SIMEONI Genesio, Carabiniere SPADONI Esterino, Brigadiere PIERANGELI Mario e Vice Brigadiere REALI Emanuele.

Nomi scanditi in un’atmosfera di commossa partecipazione poiché testimonianze indelebili dell’altissimo tributo di sangue pagato dall’Arma dei Carabinieri di Rieti.




2 novembre, chiesa del cimitero di Viterbo: commemorazione fedeli defunti

VITERBO- La Chiesa da sempre raccomanda la preghiera di suffragio per i defunti nel giorno dei morti (2 Novembre) e nell’ottavario dei defunti secondo le indicazioni stabilite dalla Chiesa.
La Chiesa “San Lazzaro” all’interno del vecchio cimitero, come ogni anno ospiterà le celebrazioni alle ore 9.00 e alle ore 11.00.
Nel pomeriggio ore 15.30 la Santa Messa sarà presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza con tutti i parroci della città. Al termine della messa, piccola processione alla cappella dei presbiteri viterbesi e benedizione ai defunti del cimitero.

Don Emanuele Germani




Oggi, 2 novembre, commemorazione dei defunti

di REDAZIONE-

VITERBO- Oggi, 2 novembre, è il giorno della commemorazione dei defunti. Come ogni anno, presso la Chiesa del Cimitero di Viterbo sono in programma alcune celebrazioni. Al mattino del 2 novembre saranno due le celebrazioni alle ore 9 e alle 12. Il pomeriggio alle ore 15 sul sagrato della Chiesa del Cimitero “san Lazzaro” la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Lino con tutti i parroci della città.
Al termine come consuetudine, il Vescovo benedirà tutti i defunti che riposano nel cimitero. Nell’ottavario di preghiera per i defunti, ogni giorno la messa alle ore 16 nella Chiesa San Lazzaro.




Celebrazioni per i defunti presso il cimitero cittadino

VITERBO – Come ogni anno, in occasione della commemorazione dei defunti, presso la Chiesa del Cimitero di Viterbo sono in programma alcune celebrazioni. Il culto dei defunti è uno dei momenti importanti della vita dei fedeli e della Chiesa che eleva preghiere di suffragio per le anime di coloro che ci hanno lasciato e ci hanno preceduto nel cammino verso la vita eterna. Al mattino del 2 novembre saranno due le celebrazioni alle ore 9 e alle 12. Il pomeriggio alle ore 15 sul sagrato della Chiesa del Cimitero “san Lazzaro” la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Lino con tutti i parroci della città. Al termine come consuetudine, il Vescovo benedirà tutti i defunti che riposano nel cimitero. Nell’ottavario di preghiera per i defunti, ogni giorno la messa alle ore 16 nella Chiesa San Lazzaro




2 novembre, cerimonie commemorative: attenzione alla viabilità

VITERBO – 2 novembre, attenzione alla viabilità. Il comando di polizia locale ha emanato l’apposita ordinanza (n. 589 del 19/10/2021, integr. n. 602 del 25/10/2021) per consentire il regolare svolgimento delle cerimonie organizzate dal Comando Aviazione dell’Esercito: ovvero, la deposizione di una corona al monumento ai Caduti dell’Aves e la cerimonia presso il monumento ai Caduti di tutte le guerre posto all’interno del cimitero San Lazzaro.

A questo proposito, dalle ore 11 alle ore 12, in piazza Caduti Aviazione dell’Esercito (nei pressi dell’incrocio via A. Moro, via della Palazzina, Tangenziale ovest, a ridosso della rotatoria Ipercoop), gli agenti di polizia locale e gli altri organi di polizia stradale interromperanno la circolazione veicolare e disporranno le eventuali deviazioni.

Inoltre, a partire dalle ore 7,30 fino al termine della cerimonia, nell’area adibita a parcheggio antistante il cimitero San Lazzaro, nel tratto compreso tra il cavalcavia della s.p. Tuscanese fino al primo cancello del cimitero stesso (inteso nella direzione Viterbo-Montefiascone), con esclusione dello spazio di manovra degli autobus, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata.




2 novembre, celebrata la S. Messa al cimitero di Viterbo presieduta dal Vescovo Lino Fumagalli

di MARTINA DI BARTOLO –

VITERBO – Oggi, alle 15.00, nella giornata dedicata ai cari defunti, si è celebrata come da tradizione una commemorazione presso il cimitero di Viterbo. La cerimonia si è svolta all’aperto e in totale sicurezza. Sono state allestite delle sedie ben distanziate per permettere ai fedeli di prendere parte alla cerimonia.

A celebrare la messa è stato il Vescovo Lino Fumagalli.

Tra le persone che hanno partecipato alla cerimonia vi erano, in prima fila, il sindaco Giovanni Arena e i parroci della città. Durante la messa il Vescovo Lino Fumagalli ha voluto ricordare  Lorenzo Chiarinelli, l’indimenticabile vescovo venuto a mancare il 3 agosto scorso. Alla fine della messa, Lino Fumagalli ha impartito una benedizione a tutti i defunti del cimitero.

 

 




2 novembre, il vescovo Lino Fumagalli celebrerà la messa al cimitero di Viterbo

VITERBO – Come tradizione, il giorno 2 novembre commemorazione dei fedeli defunti, il Vescovo di Viterbo Mons. Lino Fumagalli, presiederà la Celebrazione della Messa presso il Cimitero di Viterbo. Per i motivi legati alla pandemia la celebrazione si svolgerà alle ore 15 all’aperto sul piazzale antistante la chiesa San Lazzaro all’interno del cimitero per consentire a tutti di partecipare in distanziamento e sicurezza. Il Comune di Viterbo nella persona del Sindaco Giovanni Arena metterà a disposizione dei fedeli le sedie per seguire distanziati la celebrazione. Come prassi sarà obbligatorio indossare la mascherina e igienizzarsi le mani all’ingresso. Personale volontario della Parrocchia Villanova da cui dipende la pastorale del Cimitero sarà presente all’ingresso per i controlli.
Alla Celebrazione prenderanno parte come sempre i Parroci della Città e il Sindaco di Viterbo Giovanni Arena. Al termine il Vescovo impartirà la benedizione ai defunti che riposano nel Cimitero del capoluogo.
Durante la giornata si svolgeranno altre due celebrazioni sempre nella chiesa del cimitero alle ore 9 e alle ore 11.30. Sarà una giornata di preghiera per tutti i fratelli che hanno lasciato questo mondo, ma sarà anche una celebrazione nella quale non mancherà ricordo particolare in questo tempo di emergenza sanitaria globale per tutti i morti a causa del Covid anche nel nostro territorio.