VITERBO – Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona. A seguito dell’odierna comunicazione Asl
Continua a leggere
VITERBO – Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona. A seguito dell’odierna comunicazione Asl
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo da “Non ce la beviamo” e pubblichiamo: “Abbiamo appreso dagli organi di stampa che Talete ha ottenuto l’aggiudicazione di un finanziamento di oltre 18 milioni di euro per
Continua a leggereVITERBO – Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Sant’Angelo-Roccalvecce e Grotte Santo Stefano-Vallebona. A seguito dell’odierna comunicazione Asl
Continua a leggereVITERBO – L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina è tornata potabile. Il parametro fluoruri – come comunicato in data odierna dalla Asl di
Continua a leggereVITERBO – Acqua destinata al consumo umano, fluoruri al di sopra del valore consentito nelle zone alimentate dalla rete idrica Pratoleva – Fastello – strada Teverina. A seguito dell’odierna comunicazione Asl
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo la lettera aperta indirizzata alle istituzioni dell’associazione “Non ce la Beviamo” e pubblichiamo: ” Ci rivolgiamo alle Istituzioni in indirizzo per chiedere un intervento urgente al fine di
Continua a leggereVITERBO – L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Respoglio Settecannelle è tornata potabile. Il parametro enterococchi – come comunicato in data odierna dalla Asl di Viterbo all’esito delle analisi
Continua a leggereVITERBO – L’agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio ( ARPA )ha comunicato con nota n. 21231, che i risultati dell’analisi dell’acqua prelevata dalla rete idrica Respoglio Settecannelle sono
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “A seguito della segnalazione di ieri da parte della Asl relativa a un valore di enterococchi non conforme alla norma nella rete idric di Respoglio
Continua a leggereVITERBO – Acqua destinata al consumo umano, parametro enterococchi non conforme alla vigente normativa nelle zone alimentate dalla rete idrica distributrice Respoglio Settecannelle. A seguito dell’odierna comunicazione Asl al Comune
Continua a leggeredi PIETRO BRIGLIOZZI- MONTEFIASCONE (Viterbo)- La realtà può sembrare eccessiva, eppure è cosi. Lo stabile della scuola in Zepponami, come hanno asserito alcuni genitori, su racconto dei propri figli, versa
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Il periodo estivo è stato caratterizzato in tutto il territorio nazionale da notevoli disagi dovuti alla siccità ed alle perdite idriche, aggravati nel territorio della
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Con la siccità estiva, anche le falde acquifere dei pozzi in località La Roccaccia ne hanno risentito. Questo ha creato problemi per garantire l’acqua destinata al
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Si informano i cittadini che con l’ordinanza n. 13 del 13/09/2024 il Sindaco ha revocato la precedente n. 12 del 01/08/2024 circa il divieto
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Comitato Non ce la beviamo e pubblichiamo. Riteniamo che ormai anche i Sindaci si siano resi conto che l’attuale gestione di Talete Spa non è in
Continua a leggereVITERBO – “Ingiustificato e inaccettabile il ritardo con cui l’amministrazione comunale ha pubblicato l’ordinanza di non potabilità dell’acqua, che interessa gran parte della città di Viterbo”.
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Riceviamo dalla sindaca di Montefiascone, Giulia De Santis e pubblichiamo: “Si è svolta ieri mattina l’assemblea soci Talete per fare il punto sull’approvvigionamento idrico nella Tuscia
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Riceviamo da Codacons e pubblichiamo: “Il Codacons segnala la mancanza, come ogni anno ormai, dell’acqua ai piani bassi di Tarquinia: una triste consuetudine che ormai sembra impossibile modificare,
Continua a leggere