VITERBO- L’8 maggio prossimo, alle ore 17,30, in piazzale Porsenna, a Viterbo, ci sarà l’intitolazione dell’Emporio Solidale ad Alfio Pannega, nel centenario della sua nascita, giorno in cui ricorre anche
Continua a leggere
VITERBO- L’8 maggio prossimo, alle ore 17,30, in piazzale Porsenna, a Viterbo, ci sarà l’intitolazione dell’Emporio Solidale ad Alfio Pannega, nel centenario della sua nascita, giorno in cui ricorre anche
Continua a leggereVITERBO – La mattina di mercoledi’ 9 aprile 2025 a Viterbo, presso il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera”, si e’ tenuto
Continua a leggereVITERBO- Si e’ svolto a Viterbo sabato 15 marzo 2025 un incontro in ricordo di Alfio Pannega, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. L’incontro si e’ tenuto nella
Continua a leggereVITERBO- Per iniziativa di molte amiche e molti amici che non l’hanno dimenticato si stanno svolgendo in queste settimane a Viterbo vari incontri per preparare adeguate commemorazioni pubbliche di Alfio
Continua a leggereCIVITAVECCHIA (Roma) – “ALLORA ERO GIOVANE PURE IO ” spettacolo teatrale di e con Pietro Benedetti e con Michela Benedetti a Civitavecchia Teatro NUOVO SALA GASSMAN il 4 ottobre ore
Continua a leggereIl 21 settembre 1925, 99 anni fa, nasceva Alfio Pannega. E’ stato forse l’ultimo viterbese in cui l’intera citta’ si riconosceva. Alfio era Viterbo e Viterbo era Alfio.
Continua a leggereVITERBO – Riprendono a Viterbo gli eventi culturali al Parco Agricolo Urbano della Fattoria di Alice in Strada Tuscanese, a cura delle cooperative sociali Fattorie Solidali e Alicenova. Domenica 15
Continua a leggereVITERBO – Riprendono a Viterbo gli eventi culturali al Parco Agricolo Urbano della Fattoria di Alice in Strada Tuscanese, a cura delle cooperative sociali Fattorie Solidali e Alicenova. Domenica 15 settembre 2024 alle ore 18.30 l’attore e regista Pietro Benedetti porta in scena
Continua a leggereVITERBO – Si approssima l’anniversario della scomparsa di Alfio Pannega, che ci ha lasciato il 30 aprile del 2010. Era nato nel 1925, proletario, antifascista, militante comunista e libertario, poeta
Continua a leggeredi REDAZIONE- A Grotte di Castro si terrà questa sera alle ore 21, presso la sede di Caffè Menerva, in via Vittorio Veneto, la replica dello spettacolo ” Allora ero
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- TUSCANIA (Viterbo)- Dopo tanto tempo, l’attore Pietro Benedetti torna a Tuscania per raccontare la vita di Alfio Pannega. Sabato 21 gennaio alle ore 17,30 presso il salone
Continua a leggereVITERBO- Si terrà il 13 dicembre nel giardino di Palazzo dei Priori ed il 17 al Cosmonauta, alle ore 17, 30, lo spettacolo “Allora ero giovane pure io “, un’iniziativa
Continua a leggereIl 21 settembre 2022 ricorre il novantasettesimo anniversario della nascita di Alfio Pannega, che a dodici anni dalla scomparsa (avvenuta il 30 aprile 2010) tutte le persone che vivono a
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare questi ricordi nel nome di
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare questi
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Ne aveva scritta una sulla ” Pace ”
Continua a leggeredi FEDERICO USAI VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, due poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare
Continua a leggeredi FEDERICO USAI VITERBO – Erano i primi di marzo del 1982 e mi stavo per sposare con Marina, conoscevo molto bene Alfio Pannega, molto apprezzato anche da mia mamma.
Continua a leggere