Calcio, allenamento congiunto tra Virtus Acquapendente e Fanello Orvieto

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Allenamento calcistico congiunto oggi pomeriggio alle ore 16.00 al “Dario Dante Vitali” di Acquapendente tra Virtus Acquapendente (Seconda Categoria) e Fanello calcio Orvieto (Campionato umbro di Promozione). Il coach aquesiano Alessandro Manucci farà ruotare l’intera rosa a disposizione:  Andrea Agostini, Matteo Bedini, Luca Belardi, Valerio Breccola, Breccolotto, Ettore Burchielli, Elia D’Orazio, Francesco Del Segato, Dembele, Ibrahim Baba, Valerio Illiano, Giovanni Lanzi, Dino Lauricella, Davide Lucchi, Andrea Martello, Abel Madi, Michael Nardini, Matteo Paoletti, Andrea Pieri, Valerio Sarti, Damiano Sartucci, Luca Serafinelli, Sy Samba, Riccardo Uderzo, Walter Zannoni, Luca Zucca. Il coach umbro Silvio Corinti Marco Aniello Accardo, Francesco Aspromonte, Niccolò Baffo, Domenico Bartolaccini, Marco Bartoli, Filippo Biancalana, Davide Cantucci, Gabriele Cantucci, Cristian Cercato, Gennaro Chierchia, Manuel Corradini, Alberto De Vito, Mattia Ferlicca, Valerio Kepi, Alessandro Lanzi, Gabriele Lanzi, Thiago Moio Pace, Alessandro Petacchiola, Marco Proietti, Marco Raccogli, Giacomo Ronca, Marco Scappaticci, Lorenzo Serafini, Abdoulaye Thiam, Francesco Tomasselli, David Trofim.




Tuscania/Manila, allenamento congiunto al palazzetto dell’Olivo

TUSCANIA ( Viterbo) – Appuntamento internazionale per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani sera sarà impegnata in un allenamento congiunto al Palazzetto dell’Olivo con la squadra filippina del Cignal HD Spikers. Finalista scudetto dell’ultima Superlega Filippina la squadra della capitale Manila è in tournée in Italia. A partire dalle 18,15 sarà possibile seguire l’allenamento congiunto attraverso la diretta Youtube sul canale Tuscania Volley Official.




Ecosantagata, domani sfida-playoff con l’Arno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Vigilia del super scontro playoff per l’Ecosantagata Civita Castellana. Domani pomeriggio alle 17,30 i rossoblù sono impegnati a Castelfranco di Sotto, in Toscana, sul campo dell’Arno, in una partita forse determinante per l’obiettivo stagionale della qualificazione ai playoff.

Si tratta del recupero della tredicesima giornata del girone F del campionato di serie B, in cui attualmente l’Ecosantagata occupa la seconda posizione con 44 punti, 2 in più dell’Arno. Con sole quattro partite ancora da giocare, un successo dei civitonici a Castelfranco potrebbe mettere un’ipoteca sull’accesso ai playoff promozione, che da regolamento sono consentiti solo alle prime due classificate.

Ne è consapevole coach Stefano Beltrame, che parla di “passaggio chiave della stagione”.

“Vincere domani – spiega il mister dell’Ecosantagata – sarebbe un ulteriore e importantissimo passo d’avvicinamento ai playoff. La chiave della partita sarà il fattore mentale: l’Arno è una squadra molto simile a noi sul piano tecnico-tattico e ha tanta esperienza a certi livelli, per cui vincerà chi non avrà il braccio corto nei momenti decisivi. In questo momento secondo me è impossibile fare un pronostico”.

L’Ecosantagata arriva alla partita con l’intero roster a disposizione, per cui coach Beltrame potrà contare su tutte le alternative tecniche provate in allenamento.




Calcio, a Tarquinia un allenamento tenuto dai tecnici del settore tecnico di Coverciano: protagonisti i ragazzi blugranata

TARQUINIA ( Viterbo) – Prezioso appuntamento di formazione calcistica, sabato mattina, 19 giugno, al campo Liviano Bonelli di Tarquinia, che ha ospitato un allenamento tenuto dai tecnici del settore tecnico di Coverciano.

Sul sintetico tarquiniese, grazie al lavoro di mister Luca Arillo, si sono dati appuntamento tanti corsisti del corso UEFA C da Centro, Nord e Sud Italia, provenienti da varie regioni, dalla Sicilia alla Campania, dall’Emilia Romagna alla Calabria all’Umbria oltre a, naturalmente, Lazio e Toscana: un modo anche per far conoscere Tarquinia e le sue bellezze.
Mattatore della giornata, il mister del Settore tecnico di Coverciano Antonio Galasso, che ha proposto tutta una serie di lavori ed esercitazioni sul campo e stimolato riflessioni e ragionamenti sui metodi di crescita tecnica e tattica dei ragazzi.
Il camp è stata una bella opportunità anche per istruttori e giovani calciatori del Tarquinia Calcio: i primi hanno infatti potuto assistere a una lezione di calcio di grande interesse, i secondi sono stati veri e propri protagonisti. È con loro, infatti, che Galasso ha mostrato ai corsisti esercitazioni, correzioni e lavoro tattico. Un bel modo per terminare la stagione ma anche un segnale di come la rinnovata ambizione del Tarquinia Calcio spinga forte verso una crescita qualitativa dei ragazzi, dello staff tecnico e della società in toto, immaginando già il Bonelli come frequente cornice di appuntamenti di questo tipo.