Viterbo, almanacco del 31 agosto

VITERBO- Piazza Unità d’Italia e il suo Book Festival ospitano domani alle ore 18 la vincitrice del Premio Strega Giovani 2022, Veronica Raimo, e il suo “Niente di vero” dove l’autrice racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi e vince la scommessa di curare le nostre ferite ridendo. Alle 21 appuntamento con Paolo Crepet e il suo “Lezioni di Sogni” in cui si racconta e si cerca di trovare soluzioni al difficile compito di educare nella società in cui stiamo vivendo.

L’opera lirica incontra la pace sotto il segno dell’Unesco a Piazza San Lorenzo alle ore 21 con “Macchine di Pace – Gran Gala dell’Opera”. Sul palcoscenico l’orchestra e il coro del Teatro dell’Opera Nazionale Ucraino di Dnipropetrovsk e le voci dei teatri d’opera di Leopoli, Kiev e Odessa. In programma musiche di Verdi, Puccini, Mascagni, Cilea insieme a composizioni di autori ucraini. La serata è l’evento ufficiale della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane patrimonio UNESCO. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo all’opera!

 

 




“Almanacco”: gli appuntamenti di martedì 30 agosto

VITERBO – Ancora un doppio appuntamento al Viterbo Book Festival, in Piazza Unità d’Italia. Alle 18 gli amanti del fumetto non possono davvero perdere la presentazione in esclusiva del nuovo fumetto “Dolores” di Micol Beltramini e Francesca Ciregia pubblicato da BD comics, ina biografia toccante e meravigliosamente illustrata che racconta la vita, le luci e le ombre di Dolores O’Riordan, la voce dei Cranberries, che ha conquistato i cuori di tutti coloro che abbiano ascoltato le loro canzoni.

Alle ore 21 è la volta di Luca Bianchini e del suo “Le mogli hanno sempre ragione”, una storia di indagine, sospetti e malelingue scossa dal vento di grecale.

La penna di Dario Fo, premio Nobel per la letteratura, è in scena questa sera alle 21 con “Mistero Buffo” a Piazza San Lorenzo e prende la voce e il corpo di Gianni Pontillo. Lo spettacolo, presentato dalla Compagnia Opera, dal giorno del suo debutto è stato rappresentato in Italia e nel mondo ed è vincitore della Stella d’Argento al Festival di Allerona e del premio come migliore spettacolo alla rassegna teatrale Pop Comedy di Roma. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo a teatro!




Almanacco di domani 29 agosto

VITERBO – 29 agosto, di seguito gli appuntamenti a Viterbo: al Viterbo Book Festival in Piazza Unità d’Italia è la volta di “Gira Così”, il nuovo libro di Marcelo Enrique Conti presentato dall’autore, che vi aspetta alle 18:30. Alle 21 invece conosceremo, grazie alle parole della sua autrice, la nuova opera di Federica De Paolis “Le Distrazioni”.

Chi ha paura di Plauto? Sicuramente non noi, e altrettanto sicuramente non la regista Pina Luongo che ha preso “I Menecmi” del celeberrimo autore latino, li ha conditi in salsa partenopea e li presenta al pubblico viterbese col suo “Menecmo a Neapolis” messo in scena a piazza San Lorenzo alle ore 21:00 insieme alla meravigliosa compagnia FAVL APS. Divertimento e risate garantite, insieme alla dimostrazione che i grandi classici, se sai farli vivere, non muoiono mai. L’ingresso è gratuito, vi aspettiamo a teatro!




Almanacco di domenica 28 agosto 2022

VITERBO – Leonardo d’Isanto sarà a Piazza Unità d’Italia alle 18:30 per presentare il suo libro “Il Valzer del Pappagallo” per il Viterbo Book Festival, mentre alle 21:00 sarà la volta di Simonetta Agnello Hornby con il suo “Cuntintizza”.

Terminano stasera gli incanti e le magie di Artist@ in Rosa. Appuntamento dalle 21:15 alle 23:00 a Piazza del Gesù con Daniela e la Giocoleria e con il fuoco di Niandra, a Piazza San Lorenzo con il funambolismo di Brillo Funambolo e a Piazza San Lorenzo con gli spettacoli di clown e musica de La Settimana Dopo e la giocoleria comica di Nino Maravilha.

La grande tradizione delle mini-macchine si sposta stasera a Santa Barbara dove alle 21 i mini-facchini sveleranno alla città “Miracolo di Fede”, la nuova mini-macchina disegnata da Luca di Prospero che illuminerà a festa le strade del quartiere. L’attesa della città per questo nuovo regalo degli abitanti di Santa Barbara alla piccola Rosina è grande, e noi che abbiamo avuto il privilegio di vederlo in anteprima vi assicuriamo che non andrà delusa.




Viterbo, l’Almanacco di sabato 27 agosto

VITERBO – Prende il via il Viterbo Book Festival organizzato dalla Libreria Borri in Piazza della Repubblica, con due appuntamenti: alle 18:30 la presentazione di “Nevermore”, libro dell’autrice viterbese Federica de Waure raccontato in forma spettacolarizzata da Elda Martinelli e Arcangelo Corinti, mentre alle 21:30 sarà il turno di Antonella Prenner con il suo “Il canto di Messalina”.

Continua Artist@ in Rosa: anche oggi Adrian Bandirali e i suoi burattini con un doppio spettacolo in piazza Unità d’Italia alle 18:30 e alle 19:30 mentre Piazza San Pellegrino ospiterà Le Radiose in uno spettacolo di clown e musica. A Piazza del Gesù l’antipodismo di Gioia Santini e la giocoleria acrobatica del Duo Quizas faranno eco al funambolismo di Brillo Funambolo a Piazza San Lorenzo. Gli spettacoli d’arte di strada avranno luogo dalle 21:15 alle 23:00

Alle 21, tutti a sostenere i mini-facchini del quartiere Pilastro che porteranno sulle loro spalle la replica del bozzetto originale di “Armonia Celeste”, la macchina di Santa Rosa disegnata dall’artista viterbese Roberto Joppolo la cui scomparsa, nel marzo scorso, ha aperto una ferita nel cuore della città e che i mini-facchini e tutto il quartiere hanno voluto omaggiare, insieme alla Santa, col trasporto di quest’anno.




“Almanacco”, gli appuntamenti di venerdì 26 agosto

VITERBO – Tre imperdibili appuntamenti nel nostro almanacco di oggi. Il primo, l’inaugurazione della mostra La Forza della Fede che documenta la storia di Santa Rosa e del suo processo di canonizzazione, della volontà dei viterbesi di custodire nel cuore questa storia e ricordarla ogni anno con la creazione della Macchina, della vita claustrale nei giorni della Festa. La mostra, aperta fino al 31 ottobre, è anche una straordinaria occasione per scoprire i tesori architettonici del Monastero.

Ci spostiamo poi a piazza Unità d’Italia per dare il via a Artist@ in Rosa: doppio spettacolo di burattini di Adrian Bandirali, alle 18:30 e alle 19:30, mentre dalle 21:15 alle 23:00 tre piazze di Viterbo ospiteranno le magie dell’arte di strada: a San Lorenzo le acrobazie aeree di Livia Per Aria, a San Pellegrino la giocoleria di Alice Bella e la magia comica di Fil Magic e al Gesù la giocoleria di Antonio 3 Mani e il fuoco di Emanuela Vitale.

Piazza San Faustino si tinge di bianco con la sua White Dinner organizzata dalla Pro-Loco Viterbo. Un’occasione straordinaria per stare insieme e per riscoprire il quartiere di San Faustino, la sua storia, i suoi tesori e i suoi segreti ascoltando le narrazioni di Irene Temperini e Vera Anelli o chiacchierando amabilmente a tavola con chi in quel quartiere ci vive e lo ama ogni giorno. Cena e intrattenimenti musicali col solo obbligo di portare con sé un abito bianco e un sorriso.