“Se il 2024 è stato l’annus horribilis delle morti e dei suicidi in carcere, questo è iniziato peggio. Il ragazzo che si è suicidato ieri sera a Regina Coeli è
Continua a leggere
“Se il 2024 è stato l’annus horribilis delle morti e dei suicidi in carcere, questo è iniziato peggio. Il ragazzo che si è suicidato ieri sera a Regina Coeli è
Continua a leggereROMA- Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Stefano Anastasìa, è intervenuto al convegno “Le carceri nel Lazio: sanità, formazione e lavoro”, che si è svolto
Continua a leggereIl Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, è intervenuto alla seconda sessione del convegno del Coordinamento enti e associazioni di volontariato
Continua a leggeredi NOEMI GIACCI- La stagione teatrale 2025-2026 porterà sui palcoscenici italiani uno degli spettacoli più attesi per gli amanti del musical: “Anastasia – Il Musical”. Ispirato al celebre film d’animazione
Continua a leggere“Siamo consapevoli che la gestione di queste situazioni di crisi risulta sempre più difficile, ma i diritti fondamentali della persona e dei lavoratori non possono essere messi a rischio da
Continua a leggere“L’immagine dell’VIII sezione di Regina Coeli in fiamme è la metafora di un sistema penitenziario privo di bussola: morti, proteste e devastazioni sono all’ordine del giorno. Così non si può
Continua a leggere“Non sapremo mai se si è trattato di un suicidio o di una morte accidentale, dovuta all’abuso dell’inalazione del gas, dunque se si è trattato di un suicidio volontario o
Continua a leggereUn decreto del ministro Nordio prevede lo stanziamento di cinque milioni di euro, destinati agli esperti convenzionati per le attività di osservazione e trattamento delle persone detenute
Continua a leggereLATINA – “Chiederò alla Asl la immediata convocazione del tavolo tecnico sulla sanità penitenziaria per la valutazione del caso e l’aggiornamento del piano di prevenzione del rischio suicidario, ma è
Continua a leggere“Finalmente, grazie alla Corte costituzionale, le relazioni affettive dei detenuti e delle detenute si arricchiscono della possibilità di incontri riservati e cade il tabù della sessualità in carcere. Ora tocca
Continua a leggereAnastasìa interviene alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per l’istituzione delle case territoriali di reinserimento sociale: “Potrebbero accogliere almeno diecimila persone”.
Continua a leggereROMA- “I reparti ospedalieri sono una risorsa importante per il sistema penitenziario e per l’assistenza sanitaria da prestare alle persone detenute. La loro integrazione nell’offerta assistenziale regionale va però migliorata,
Continua a leggereIl Garante Anastasìa: “Bene la lettera-appello sui gravi problemi che sta attraversando la sanità penitenziaria”. “Fa bene la redazione di ‘Non tutti sanno’ a rivolgersi ai medici e alle rappresentanze
Continua a leggereVITERBO – Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, si è recato oggi a Viterbo, per una serie di impegni istituzionali.
Continua a leggereIl Garante Anastasìa: “La casa circondariale di Viterbo soffre più di altre del sovraffollamento e della carenza di personale”. Un detenuto morto per un malore e un inizio di rivolta
Continua a leggereROMA- Venerdì 4 agosto il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della regione Lazio, Stefano Anastasìa, si è recato nell’Alta sicurezza del carcere femminile di Rebibbia. “Qui le detenute
Continua a leggereROMA -Martedì 25 luglio il Garante delle persone detenute della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, è stato ascoltato dalla settima commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Lazio, Sanità, politiche sociali,
Continua a leggereROMA- “Ringrazio la consigliera Tidei e tutto il Consiglio regionale del Lazio che all’unanimità ha voluto raccogliere una delle raccomandazioni da me rivolte, in calce all’ultima relazione annuale, alla Prefettura
Continua a leggere