ROMA – Al Parlamento Europeo di Bruxelles, presso la commissione per lo Sviluppo Regionale, sì è tenuto settimana scorsa il dibattito sulle sfide dello spopolamento dei territori. Un momento per
Continua a leggere
ROMA – Al Parlamento Europeo di Bruxelles, presso la commissione per lo Sviluppo Regionale, sì è tenuto settimana scorsa il dibattito sulle sfide dello spopolamento dei territori. Un momento per
Continua a leggereROMA – Si è conclusa oggi la missione al Vinitaly a sostegno del settore vinicolo italiano di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR. L’impegno è
Continua a leggereROMA – Il completamento delle infrastrutture strategiche per la mobilità europea torna al centro del dibattito del Parlamento Europeo. Durante la sessione plenaria, Antonella Sberna, vicepresidente dell’Eurocamera ed eurodeputata di
Continua a leggereROMA – Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, è intervenuto in Aula a Strasburgo per spiegare le novità sui fondi di coesione. Per questo motivo, ha preso la
Continua a leggereROMA – “Questo nodo, in questa città, rappresenta non solo un allaccio ad una rete regionale, ma ad una rete europea, poiché il corridoio parte da Helsinki ed arriva a
Continua a leggereROMA – Roma accoglie un rinnovato punto di riferimento per il dialogo interreligioso e la cooperazione internazionale. Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo con delega al dialogo con le chiese,
Continua a leggereROMA – “La nostra Europa potrà essere forte, libera e prospera soltanto se sarà consapevole e fiera della propria identità”. Questo è il messaggio di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento
Continua a leggereROMA – “Oggi, in Commissione REGI del Parlamento Europeo, è stato approvato il parere sul bilancio a lungo termine per l’Unione, un passo fondamentale verso un futuro più competitivo e
Continua a leggereROMA – “I borghi rappresentano il cuore della nostra identità culturale, sociale ed economica. Sono la memoria storica delle nostre comunità e, al tempo stesso, luoghi in cui tradizione e
Continua a leggere“Complimenti a Viviana Cozzani, straordinaria atleta della nazionale italiana di sci alpino e della associazione sportiva dilettantistica Sorrisi che Nuotano Eta Beta ODV, per la conquista della medagli d’oro nello
Continua a leggereVITERBO – “Come vicepresidente del Parlamento Europeo, componente del Gruppo di Alto Livello sull’Uguaglianza di Genere e la Diversità e responsabile della Gender Equality Week, sento ancora più forte la
Continua a leggereBRUXELLES – La battaglia contro i disturbi alimentari prosegue in Europa per la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. Un percorso dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione cominciato sul territorio
Continua a leggereVITERBO – “Abbiamo appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa del professor Luigi Ceppari, politico e giornalista, al quale ci legava un rapporto di stim e amicizia. Oltre che
Continua a leggereROMA – “Abbiamo incontrato gli amministratori della Valle dell’Aniene assieme al collega eurodeputato Denis Nesci, relatore dell’iniziativa sul progetto di rafforzamento delle zone rurali nell’UE attraverso la politica di coesione”,
Continua a leggereBRUXELLES – Un modello di governance pragmatico e un sostegno concreto alla produzione. Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, e il Commissario all’Agricoltura, Christophe Hansen, aprono una nuova
Continua a leggereROMA – Il vino non è solo un prodotto commerciale, ma un simbolo della cultura italiana. Lo ha ribadito Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR,
Continua a leggereROMA – “Abbiamo il dovere di sostenere gli Stati membri con proposte efficaci e strategie comuni”, così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, con un
Continua a leggereLATINA – “Il Giorno della Memoria non è solo un momento di riflessione, ma un impegno collettivo, un monito che ci chiede di ricordare il passato per proteggere il futuro,”
Continua a leggere