di ANNA MARIA STEFANINI-
VITERBO- Una sala convegni delle Terme dei Papi completamente gremita oggi pomeriggio, 17 giugno, alle ore 18,30, per festeggiare Antonella Sberna, eletta al Parlamento Europeo con un numero di preferenze straordinario.
Luigi Maria Buzzi, membro del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, ha preso la parola per primo, ricordando gli inizi della campagna elettorale avvenuti proprio alle Terme dei Papi, nello stesso luogo in cui oggi si festeggia una vittoria clamorosamente ampia. “Da qui – ha detto Buzzi –
è partita una sfida, un sogno che ha portato la Tuscia in Europa con Antonella Sberna, che domani andrà di nuovo a Bruxelles dove ha già iniziato la sua attività e dove ci sarà l’insediamento ufficiale degli eletti al Parlamento Europeo il prossimo 19 luglio. Una donna impegnata in politica e in famiglia che darà un grande apporto al Parlamento Europeo, che porterà la voce della Tuscia, per un partito che ha una grossa leadership. Le elezioni del resto sono andate benissimo in tutta la provincia per Fratelli d’Italia con molti sindaci riconfermati”. Ad applaudire il popolo di Fratelli d’Italia, dirigenti, tesserati, simpatizzanti, amici e persone che credono in Antonella Sberna, nel partito e nella possibilità di far finalmente crescere il nostro territorio portando la voce della Tuscia in Europa.
Quel venerdì 19 aprile, quando Arianna Meloni, sorella della premier Giorgia e responsabile della segreteria politica nazionale di Fratelli d’Italia, annunciò alle Terme dei Papi che Viterbo avrebbe avuto un candidato alle future elezioni europee, non si sapeva nemmeno che sarebbe stata Antonella a correre, ma il partito a livello locale ha cominciato a spingere senza perdere neanche un secondo. La Sberna, che già aveva avuto moltissime preferenze alle ultime elezioni amministrative del capoluogo, è stata candidata, ottenendo un risultato storico e clamoroso, una grande vittoria, sostenuta dalla Tuscia, dalle regioni limitrofe e anche da attivissimi comitati locali, come quello delle donne, che hanno lavorato instancabilmente con lei durante l’intensa e faticosa campagna elettorale. “Antonella Sberna è una di noi” il motto di chi ha creduto in lei fin dal primo momento.
Sono intervenuti oggi all’incontro alle Terme dei Papi anche Massimo Giampieri, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, che ha sottolineato l’importanza del risultato raggiunto e Laura Allegrini, la quale ha spiegato quali fattori hanno concorso al successo di Antonella:”La capacità, l’abnegazione, l’umiltà, la determinazione, la strategia e in questa circostanza noi siamo riusciti ad allineare tutti i pianeti”.
Laura Allegrini ha ricordato quando era l’insegnante di danza di Antonella, sempre vivace e allegra e già determinata .
“Noi chiediamo ad Antonella di fare da portavoce della Tuscia in Europa. Gli eletti sono un bel gruppo che basteranno con Giorgia Meloni per l’Italia e soprattutto per Viterbo. L’eredità di Antonella in Comune, come consigliere, sarà di Gianluca Grancini.”
Dopo l’intervento di Giulio Zelli, che ha parlato, oltre che dell’obiettivo raggiunto brillantemente dalla Sberna al Parlamento Europeo, anche di quello perseguito di portare più gente possibile ad esprimere il proprio voto, l’on.Mauro Rotelli ha ripercorso le tappe della campagna elettorale. Ha poi ricordato la reazione dei colleghi onorevoli dei vari partiti e dei diversi schieramenti all’entrata alla Camera dei Deputati, dopo le elezioni europee. “Ora c’è una grande responsabilità. Ognuno di
noi si è sentito candidato. – ha aggiunto con orgoglio – Alla Bella Venere abbiamo capito che il risultato sarebbe stato grande e importante.”. È stato proiettato successivamente un video con le foto più significative della lunga e faticosa campagna elettorale che ha portato Antonella in Europa, fra gli applausi scroscianti del pubblico.
Antonella Sberna sul palco è stata accolta da uno scroscio di applausi ancora più forte e da un’acclamazione. In lei hanno creduto 49000 elettori. Un risultato storico, inaspettato “Abbiamo coinvolto le persone, abbiamo parlato alla Tuscia. Siamo andati oltre i confini del nostro partito e pensato al nostro territorio “.Ha poi aggiunto:” Dovete
rimanere al nostro fianco e far crescere ancora la nostra comunità. Qui non si parla di tesseramento o non tesseramento. Qui si parla di un cuore pulsante di un territorio che deve andare avanti e deve ancora crescere. Il vostro calore e i vostri abbracci, durante queste settimane, sono stati una grande compagnia”. La Sberna ha ringraziato l’on. Mauro Rotelli; suo marito, il consigliere regionale Daniele Sabatini, il partito, i dirigenti e tutti gli elettori per questa vittoria straordinaria. Un brindisi collettivo ha suggellato questo splendido successo.
Foto di FEDERICO USAI