Acquapendente, il comune approva avviso pubblico per affidamento area sgambamento cani di fabbricato

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Con Determina N° 922 Area Lavori Pubblici e Patrimonio il Comune di Acquapendente approva avviso pubblico per l’affidamento della gestione dell’area sgambamento cani e di un fabbricato da destinare ad attività di prevenzione ed intervento in caso di fenomeni di randagismo e di abbandono. Intento di realizzare con sollecitudine un luogo riservato ed appositamente attrezzato, dove l’accompagnatore dovrà comunque garantire il controllo dell’animale. Individuata presso l’area denominata Orto dei Frati di proprietà comunale una superficie di 800 mq e presso il Giardino delle Rose apposito fabbricato.




Sgambamento cani, Perlorca: “Inaugurata area a Grotte Santo Stefano”

VITERBO – È stata recentemente inaugurata l’area di sgambamento cani in via degli Abruzzi, a Grotte Santo Stefano. Al taglio del nastro sono intervenuti il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore ai lavori pubblici negli ex comuni Elpidio Micci e il consigliere comunale delegato alla tutela e al benessere degli animali Ombretta Perlorca. Presente anche il responsabile dello Sportello diritti animali del Comune di Viterbo Leonardo De Angeli. Fruibili dalla scorsa settimana anche altre due aree di sgambamento: quella in città, in via Silvio Pellico, al parco dell’Aeronautica, e quella in via Fontana di Pegaso a Bagnaia.

“Come delegata del sindaco alla tutela e al benessere degli animali, sono estremamente soddisfatta del risultato. Le tre aree di sgambamento sono di circa cinquecento metri ciascuna, sono dotate di pubblica illuminazione, di doppio cancello, di appositi cestini per gettare gli escrementi dei cani, dei cartelli con tutte le regole da seguire per usufruire di tali spazi. A queste tre aree se ne aggiungerà un’altra a San Martino, nel parco di via del Colle, i cui lavori sono in fase di conclusione. Nei prossimi giorni potremo procedere all’inaugurazione. Le aree di sgambamento sono state progettate dall’architetto Gianni Cesarini – continua la delegata Perlorca -. Finalmente i nostri amici a quattro zampe potranno avere spazi in tutta la città e nelle frazioni, potranno correre e passeggiare senza guinzaglio. Queste aree rappresentano libertà per i nostri cani e sono certa contribuiranno al loro benessere, fisico e non solo. Voglio inoltre rivolgere un appello a tutti coloro che accompagneranno i cani in questi nuovi spazi attrezzati: i nostri animali non possono provvedere da soli a pulire laddove sporcato – aggiunge la delegata Perlorca -. Le aree saranno regolarmente pulite e igienizzate, ma anche i proprietari dovranno fare la loro parte. Nel rispetto degli stessi animali che frequentano le aree di sgambamento, di chi li accompagna, e, ancor di più, di chi abita a ridosso di tali spazi”.




Inaugurata l’area di sgambamento cani a Santa Lucia

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- E’ stata inaugurata questo pomeriggio, alle ore 18, in via Madre Teresa di Calcutta, al quartiere Santa Lucia, la nuova area di sgambamento cani alla presenza del sindaco Giovanni Arena, del vice Enrico Mario Contardo, della consigliera comunale al benessere degli animali, Ombretta Perlorca insieme al presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista e del capogruppo della Lega al consiglio comunale di Viterbo, Andrea Micci. La consigliera Perlorca ha commentato: “E’ oggi stato raggiunto un bel traguardo, abbiamo realizzato un sogno. Mi appello ora al buon senso dei cittadini affinché lascino pulito e rispettino le regole.  Le aree di sgambamento a disposizione sono attualmente tre: in via Corrado Alvaro, questa a Santa Lucia e l’altra a Santa Barbara. Uno viene con il cagnolino, lo fa entrare, gioca tranquillamente. L’ingresso è gratuito ed a disposizione di qualsiasi cittadino. L’importante è lasciare l’area pulita.  L’area verrà pulita una volta al mese Entro la fine dell’anno verranno installate anche le telecamere e il proprietario che non rispetterà le regole verrà sanzionato. L’ingresso è sempre aperto, anche la sera, l’importante è pulire e tenere il cancelletto chiuso”.

Il vice sindaco Enrico Maria Contardo ha aggiunto: ” Insieme all’ing Gianni Cesarini abbiamo progettato queste aree. In tutto sono otto: le prime tre sono state realizzate; una quarta verrà realizzata a San Martino al Cimino ed è già finanziata perché fa parte del progetto di recupero del parco di via del Colle. Le altre quattro sono finanziate con il bilancio che andremo ad approvare nel mese di settembre. Verranno realizzate a Bagnaia, La Quercia, Grotte Santo Stefano e al parco dell’Aeronautica del quartiere Cappuccini. Sembra una cosa semplice, ma sono 15 anni che si parlava di realizzare le arre di sgambamento e nessuno si era messo con impegno per poterle fare. Entro l’anno sicuramente termineremo tutte le otto aree. Il progetto è pronto, la gara è fatta. Nel sopralluogo siamo andati ad individuare quelle zone che prima costassero meno per la realizzazione, avendo ad esempio già una luce perimetrale preesistente e che fossero già ombreggiate. L’idea sarebbe anche quella di dotare le aree di qualche gioco per l’agility. Non le abbiamo dotate di una fontanella perché il Comune ha delle grossissime spese per l’acqua pubblica. Quanti vengono con il cane, quindi, si dovranno portare la loro bottiglietta d’acqua. Abbiamo poi un contenitore dove troviamo i sacchetti per le deiezioni e il sacchetto dell’immondizia dove l’utente le può lasciare”.

L’ing. Gianni Cesarini ha concluso dicendo: “Si tratta di una progettazione semplice, ovvero recintare quelle aree che garantissero la maggiore sicurezza, visto che verranno sfruttate anche nel periodo notturno. La cosa che abbiamo notato è che ci sono molte persone che sicuramente utilizzeranno queste aree”.

 

 




Inaugurazione area di sgambamento cani a Santa Lucia

VITERBO- Giovedì 30 luglio, alle ore 18, verrà inaugurata l’area di sgambamento cani in via Madre Teresa di Calcutta, a Santa Lucia. Interverranno il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore al verde pubblico Enrico Maria Contardo e il consigliere comunale delegato al benessere degli animali Ombretta Perlorca. Saranno presenti anche il dirigente VIII settore Eugenio Maria Monaco e l’architetto Giovanni Cesarini.
Dallo stesso giorno – giovedì 30 luglio – saranno fruibili anche altre due aree di sgambamento: quella in via Antonello da Messina a Santa Barbara e quella in via Corrado Alvaro al quartiere Carmine.

Gli organi di informazione sono invitati a partecipare (nel rispetto delle disposizioni normative in materia Covid-19).