Viterbo, al via i lavori per il nuovo centro di riuso al Poggino

di GIUSEPPE INTAGLIATA-
VITERBO – Sorgerà al posto dell’ex inceneritore del Poggino il nuovo centro di riuso e riciclo, un’opera strategica per l’ambiente e il rilancio delle periferie, inserita nel programma “Viterbo: da Vetus Urbs a modern city” e finanziata con 870mila euro. A realizzare il progetto sarà la Mdm Costruzioni srl di Soriano nel Cimino, che si è aggiudicata l’appalto con l’offerta più vantaggiosa.
L’assessore alla qualità degli spazi urbani, Emanuele Aronne, ha spiegato che il centro sarà uno spazio in cui conferire oggetti ancora recuperabili, che verranno riparati e rimessi in commercio, promuovendo così un modello di economia circolare.
La struttura sarà indipendente dalla raccolta dei rifiuti e sarà gestita da aziende o enti appositamente individuati dal Comune. Al suo interno sorgeranno laboratori per la riparazione degli oggetti, un punto vendita per la loro rivendita a prezzi accessibili e diverse sezioni operative per la selezione dei materiali.
Il finanziamento risale al 2016 ed era rimasto fermo fino a oggi. “Abbiamo rischiato di perderlo – ha spiegato Aronne – per questo ora dobbiamo rispettare tempi molto stretti. Fa parte di un piano più ampio che prevede anche il centro di ricerca e il prolungamento della viabilità fino alla Cassia”.
I lavori partiranno nei prossimi mesi e, secondo le previsioni, il centro sarà operativo entro un anno. Un’iniziativa concreta per un futuro più sostenibile, con benefici per l’ambiente, l’economia locale e i cittadini.