Associazione “La Tuscia nel cuore”: “Istituito un servizio di sostegno al cittadino”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Alla luce dei fatti che quotidianamente vengono portati alla nostra attenzione in merito a questioni afferenti il terzo settore, noi della Tuscia nel Cuore abbiamo istituito un servizio di sostegno al cittadino, il cui scopo è fornire il supporto e l’aiuto necessario a dirimere controversie legate a situazioni riconducibili alle attività sociali.
La referente responsabile di questa attività è una persona, la cui comprovata esperienza pluriennale in seno alle politiche sociali, è riconosciuta ed apprezzata su tutto il territorio viterbese, Cinzia Burla, la quale ha sostenuto e condotto progetti ed eventi legati a terza età, politiche giovanili e volontariato con le varie amministrazioni comunali succedutesi nel corso dell’ultimo ventennio.
L’attenzione, la prontezza e la sensibilità nella condotta e nella realizzazione di iniziative e di progetti utili alla specifica situazione, potranno avvenire segnalandoci con una semplice email all’indirizzo di posta elettronica “latuscianelcuore.settoresociale@gmail.com”, la problematica sofferta e gli eventuali passaggi già sostenuti. Successivamente e dopo un’ attenta analisi di quanto sottopostoci sarà cura nostra prevedere celermente all’attivazione di specifiche intese o accordi per rispondere in maniera compiuta alle diverse sollecitazioni.
È comunque doveroso sottolineare che noi non siamo l’amministrazione comunale, per tanto le nostre possibilità di intervento diretto sono circoscritte ad un campo d’azione esplorativo e comunicativo, utile per indirizzare al meglio dubbi ed incertezze dei cittadini verso gli aspetti organizzativi inerenti pratiche personali a finalità sociale, senza sottrarci al nostro massimo impegno proattivo nella ricerca della migliore e tempestiva soluzione al problema.
Le iniziative e i progetti che sosterremo con il nostro “sportello sociale”, in coerenza con quanto sancito dal nostro Atto statutario, dovranno riguardare i seguenti obiettivi generali: – assistere persone disagiate con forte impatto di povertà; – salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età; – fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, opportunità di apprendimento permanente per tutti; – ridurre le ineguaglianze; -giustizia di comunità.
Noi, con il nostro impegno, cercheremo di dare sostegno e contributo a chi manifesterà bisogno e volontà di condividere un disagio, con prontezza e tatto, senza alimentare false speranze o effimere promesse, nella consapevolezza di disporre di professionalità ed esperienza che altri purtroppo non hanno.
Associazione La Tuscia nel Cuore.




Associazione La Tuscia nel cuore: “Grande soddisfazione per lo sblocco assegnazione delle residenze complesso ex Eca”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Parafrasando Galileo Galilei citiamo la sua celebre “e pur si muove” avendo appreso con grande soddisfazione e un pizzico di stupore, la splendida notizia che regala finalmente un risultato concreto alla deprecabile situazione delle strutture di proprietà del comune presso il complesso ex ECA. Infatti dopo vari tentativi infruttuosi, resi tali da giustificazioni machiavelliche e paradossali, finalmente è stata sbloccata l’assegnazione delle residenze, ed i primi inquilini hanno così potuto accedere ad un sussidio di inestimabile valore sociale.
Vogliamo gioire insieme ad Alessandro e Andrea che per primi usufruiranno di questo sostegno, stringendoci in un ideale abbraccio per il risultato ottenuto, che gli garantirà la possibilità di implementare la loro autonomia per un cambiamento radicale nelle specificità quotidiane della loro
vita.
Per la nostra associazione la risoluzione della problematica di questi due splendidi ragazzi rappresenta una piccola grande soddisfazione, essendo stati, in tempi non sospetti, primi attori nel
sottolineare, con articoli ed interpellanze, spiegazioni plausibili ad una vicenda stantia e limitante, chiedendo e auspicando interventi celeri e risolutivi a sanare tale anomalia gestionale, favorendo di
fatto il miglioramento della sussistenza residenziale a ragazzi con particolari difficoltà, bisognosi di attenzioni e sostegni mai procrastinabili o discutibili, nel rispetto doveroso di una sensibilità dovuta.
Un plauso a chi a lavorato alla realizzazione di questo obiettivo, nella speranza che il risultato ottenuto funga da sprone a perseguire sulla strada tracciata verso il compimento di altri progetti sociali, utili al risanamento o al miglioramento di realtà fragili come quella di Andrea e Alessandro.
Speriamo che non serva sempre la reprimenda o l’osservazione trasversale per fare sì che il sistema
istituzionale diventi proattivo e risoluto nelle controversie sociali ma che sia snello e fluido nell’affrontare tematiche stringenti ed attuali, come testimonia, loro malgrado, la situazione dell’ormai celebre “coppia della tenda” ancora ferma ai box……….e pur si muove…….. eh già!”.
Associazione La Tuscia nel Cuore




Concorso di disegno online per bambini “Felici come una Pasqua”

VITERBO- La Tuscia nel Cuore ha indetto un concorso a premi che valorizzi la creatività dei bambini. L’iniziativa, intitolata “Felice come una Pasqua”, prevede la realizzazione di un disegno riguardante la Pasqua. I piccoli artisti avranno così l’opportunità di raccontare la loro versione della festività, liberando sentimenti e visioni del tutto personali.
L’idea nasce per sostenere una riflessione educativa nel condividere pensieri pratici, utili a far emergere le emozioni e la fantasia dei piccoli artisti, preservandone l’identità naturale e risvegliandone la luminescente creatività, alimentando così l’indiscusso talento di una fonte genuina alla quale attingere per riscoprire e imparare molte verità.
La partecipazione al concorso, del tutto gratuita, avverrà seguendo le indicazioni pubblicate sulla pagina Facebook de’ “La Tuscia nel Cuore”, dove sono descritte tutte le informazioni sulle modalità di svolgimento del contest e sul luogo e data del ritiro dei premi.
Le opere presentate concorreranno ai premi che verranno assegnati ai primi tre classificati, decisi sulla base del numero dei “likes” ricevuti sulla pagina dell’Associazione, e saranno esposte durante la giornata della premiazione presso il gazebo organizzato da’ “La Tuscia nel Cuore”.
Ogni vincitore riceverà un uovo di Pasqua con annesse sorprese.
E per tali doni ringraziamo la generosità e la disponibilità della Pasticceria “Polozzi” e dell’organizzazione “Viterdino eventi”.

Associazione La Tuscia nel Cuore