Concorso “Balcone in Fiore”: premiati i vincitori

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Buona la prima per “Balcone in fiore”, il concorso promosso dall’assessorato al Turismo del Comune, che ha premiato i balconi, i davanzali e i terrazzi con migliore allestimento floreale del centro storico, per sensibilizzare i cittadini al miglioramento e all’abbellimento dell’ambiente in cui vivono.

“Durante la scorsa estate è stato veramente piacevole ammirare l’esposizione di colori nelle strade, nei vicoli, nelle piazzette – commenta l’assessore Simonetta Coletta -. E’ intenzione dell’amministrazione comunale promuovere il concorso anche il prossimo anno per valorizzare al meglio il centro storico, con lo scopo di rendere più accogliente e ospitale la città attraverso il semplice utilizzo di piante e fiori. Un ringraziamento ai partecipanti e congratulazioni alle signore vincitrici”.

Il premio, consistente in una piccola simbolica cifra in denaro per ciascun premiato, è stato consegnato ieri mattina in sala consiliare dal sindaco Luca Giampieri e dagli assessori Coletta e Sconocchia ai vincitori, selezionati da apposita giuria. Si tratta in realtà di vincitrici, dato che ad aggiudicarsi i premi sono state tutte donne: prima classificata Nadia Perria, seconda Bianca Maria Cavallari, terza la cara Paola Paolelli il cui premio è stato ritirato dal figlio Alberto Carluccio, quarta Claudia Belloni, quinta Graziella Latini, sesta Camilla Bocsan, settima Lorella Venturi, ottava Olimpia Di Tella, nona Giuliana Valeri e decima Silvia Santini.




A Ronciglione torna il prestigioso concorso “Balcone in fiore”, ideato da Anna Fendi

RONCIGLIONE ( Viterbo) – Dopo due anni di pausa rinasce, con il patrocinio del Comune di Ronciglione, il concorso “Balcone in fiore”, evento che sta illuminando con sapienti decori floreali, davanzali, balconi, terrazzi e vetrine lungo le vie del centro storico di Ronciglione.

Nato nel 2000 il concorso, ideato da Anna Fendi,  vide come storico Presidente Gillo Pontecorvo, al quale successe poi Ugo Gregoretti.

Domenica 26 settembre 2021 alle ore 11.00  si terrà la cerimonia di premiazione  nella chiesa di San Sebastiano, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele a Ronciglione. Madrina d’eccezione di questa edizione sarà Maria Grazia Cucinotta.

Nel comitato d’onore dell’evento anche il presidente della Provincia Pietro Nocchi, il vicesindaco di Ronciglione Massimo Chiodi, l’assessore alle Politiche Sociali Ambra Orlandi e il consigliere comunale delegato all’Ambiente Maura Luzzitelli.

“Una manifestazione che coniuga cultura, musica, arte e bellezza – ha commentato il vicesindaco e assessore alle Politiche Culturali, Massimo Chiodi. L’amministrazione comunale, che in questo caso ha visto in prima linea insieme a me il consigliere Maura Luzzitelli, è stata lieta di collaborare con lo staff di Anna Fendi per riportare questo prestigioso concorso a Ronciglione, patrocinato dal Comune sin dalle prime edizioni. Rinnoviamo dunque un appuntamento caro al paese, che impreziosisce non solo i balconi e le vetrine, ma l’intero tessuto culturale ed artistico della nostra città. Ringrazio a nome di tutta l’amministrazione la signora Anna Fendi per rendere omaggio e lustro al nome di Ronciglione con un premio da sempre sinonimo di Bellezza”.

La giuria, presieduta dalla Prof.ssa Nadia Mezzani, presidente del club “Inner Wheel Roma Nord”, presenterà i vincitori selezionati, che Anna Fendi avrà l’onore di premiare.

Presidente dell’edizione 2021 è il maestro Andrea De Carlo, ideatore e Presidente del Festival Barocco della Tuscia “Alessandro Stradella”, che incanterà gli ospiti, prima dell’ inizio della premiazione, con una introduzione musicale da lui diretta.

A seguire La Compagnia Teatri 35 eseguirà dei Tableaux Vivants dai dipinti del Caravaggio, dall’  opera “Per grazia ricevuta”.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid verrà richiesto agli ospiti di esibire il Green Pass o tampone all’ingresso.