Be my Voice, un diario per Gaza

VITERBO – Sabato 23 Novembre alle 18:00 allo Spazio Arci Biancovolta inaugura Be my voice, un diario per Gaza: in mostra le immagini di Marcella Brancaforte accompagnate dai testi di Alhassan Selmi, giornalista di Gaza.

Be my voice è una immersione visiva in un tempo frenetico e devastato, uno spazio in cui curare e rammendare i drammi di un genocidio atrocemente prolungato e attuale, troppo grande per i nostri occhi.

La narrazione si realizza con la pratica quotidiana del raccontare il genocidio in atto “fermando” in un diario quotidiano alcune delle migliaia immagini che da 13 mesi invadono i nostri cellulari, questo storytelling nasce dall’urgenza di trasmettere anche qui al “silent world”, come lo chiama Alhassan Selmi, il fatto presente, che è già storia:

La storia della fine di un’umanità che non vuole morire, che reclama il suo diritto alla vita, all’aiuto umanitario, all’informazione, alle cure, allo studio; a un dialogo di pace che si incentra su una delle tantissime storie drammatiche di Gaza, una storia che è anche la nostra storia.

La storia di Gaza passa dagli occhi di Alhassan Selmi, prende forma nelle sue parole che transitano tra le matite di Marcella, in un’altalena tra speranza e disperazione, diventano rose, distese di rovine, momenti semplici di un dialogo improbabile che nel diario disegnato diventa infine testimonianza concreta.

Di fronte alle ingiustizie e all’oblio, queste immagini ci sollecitano a stare a contatto con il tempo distopico che viviamo, a continuare a raccontare la storia di Gaza, a difendere i Diritti Umani, che reclamano di tornare ad essere presenti e inalienabili per tutti.

All’inaugurazione del 23 novembre saranno presenti in collegamento anche Alhassan Selmi e Raffaele Oriani. Andrea Araceli e Marco Aquilani interverranno con un contributo musicale.

La mostra resterà aperta su appuntamento, per informazioni ufficiostampaarciviterbo@gmail.com.

Be my voice è a cura di Librimmaginari, festival del libro illustrato e del disegno promosso da Arci Viterbo, Spazio Arci Biancovolta, Via delle Piagge 23, Viterbo.




Viterbo, il 23 marzo la proiezione del film documentario “Be My Voice”

VITERBO – Giovedì 23 marzo, alle ore 18 presso lo Spazio Arci Biancovolta, AUCS onlus e Erinna
presentano Be My Voice, il film documentario della regista iraniana Nahid Persson che testimonia la vita e l’attivismo di Masih Alinejad, scrittrice, giornalista e blogger.
Masih, che vive negli Stati Uniti a seguito di pesanti minacce anche nei confronti della sua
famiglia, si batte per il riconoscimento dei diritti delle donne iraniane Be My Voice rappresenta un prezioso ed emozionante resoconto della condizione femminile in Iran e dell’esistenza di chiunque protesti attivamente contro il regime di Khamenei, alternando riprese dalla vita quotidiana di Masih Alinejad con testimonianze video che riceve a centinaia sul suo seguitissimo profilo Instagram da tutto l’Iran e che le permettono di essere la voce delle donne del suo paese.
L’evento è svolto in collaborazione con Associazione Erinna, Arci Viterbo, UCCA Unione dei Circoli Cinematografici ARCI.