Montalto di Castro, i consiglieri di minoranza segnalano beni comunali nell’abbandono

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: ” Mentre la maggioranza Socciarelli continua a governare dando colpe alle precedenti amministrazioni riceviamo alcune segnalazioni che riguardano lo stabile Maratonda nei pressi del palazzetto dello sport nel quartiere ex case enel. Nello specifico sembra che sia diventato ricovero di fortuna per immigrati che ci trovano riparo per trascorrere la notte.
Una struttura che non può morire così e che deve essere almeno salvaguardata e controllata. All’interno ci sono costosi materiali che la Vicesindaca dovrebbe conoscere bene e che vanno difesi da atti vandalici o probabili e possibili ruberie. Ne va del buon vivere civile e sicurezza di tutto il quartiere. Ancora aspettiamo notizie sulla “pronta” riapertura del ricovero per anziani Villa Ilvana da lei chiusa ad agosto 2023. E che dire della piscina abbandonata a se stessa con le porte antipanico aperte che vede al suo esterno parcheggiate da mesi le impalcature per lavori mai partiti. Aspettiamo che anche lì entrino persone non autorizzate a fare danni ? E in questi casi dare le colpe agli altri non ha senso né giustificazioni.
Anche se va bene, non basta dare una mano di vernice ai giochi per bambini dei giardini pubblici per salvarsi la faccia. I problemi purtroppo sono altri e ben più seri per Montalto e Pescia”.

Comunicato sottoscritto da Benni Luca, Brizi Angelo, Corniglia Francesco e Di Giorgio Angelo




Montalto di Castro: raccolta firme per dire no alla vendita dei beni di proprietà comunale

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Riceviamo da Quinto Mazzoni, segretario del Circolo PD di Montalto di Castro e Pescia Romana e pubblichiamo: “I cittadini hanno espresso il loro dissenzo! Poche ore per raccogliere 150 firme che dicono no alla vendita dei beni di proprietà comunale. Non togliamo ai cittadini, il possesso dei locali dell’ex bocciodromo e dello stabilimento balneare “Tutti al mare”.
Altre firme, raccolte in precedenza si vanno a sommare a quelle di oggi, ed altre, per chi vorrà, si potranno aggiungere ancora. Serve l’impegno di tutti, chiunque voglia firmare, e non l’abbia fatto ancora ci contatti ai numeri 3332080858/3272404494. Unisciti a noi, esprimiamo insieme il nostro dissenzo. Grazie a chi oggi è nei giorni passati ha speso il suo tempo per esprimere un secco No alla vendita del patrimonio di tutti i cittadini, non lasciamo che questa Amministrazione venda quanto ci appartiene”.