Regione Lazio, Bertucci: “Positivo l’incontro con gli operatori del settore cinematografico in Commissione Cultura”

Roma – “Incontro senza dubbio positivo, che ha confermato la vicinanza della Regione Lazio all’intero comparto culturale: valorizzare il cinema italiano è uno dei nostri doveri”. Con queste parole Marco Bertucci, già presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale del Lazio e componente della commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo, presieduta da Mario Luciano Crea, ha commentato l’avvenuta audizione con gli operatori del settore cinematografico in merito allo schema di deliberazione n. 7, “Legge regionale 2 luglio 2020, n. 5 – Approvazione del Piano annuale degli interventi in materia di Cinema e Audiovisivo 2023”.

“Quello di ieri è stato il passo successivo all’incontro che si è tenuto con Lorenza Lei, responsabile della struttura Cinema all’interno dell’ufficio di Gabinetto del presidente della Giunta: da membro della commissione, sono soddisfatto dell’apprezzamento che abbiamo riscontrato tra gli operatori interventi, tutti membri di importanti enti del settore cinematografico”, prosegue il consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Si è parlato anche del piano per i bandi pubblici. “Siamo perfettamente consapevoli della necessità di incrementare i fondi disponibili, risorse che portano una benefica ricaduta sull’intera filiera, e di certo ne parleremo nel futuro. Restiamo in attesa delle osservazioni e delle proposte richieste dal presidente Crea prima che la commissione possa esprimere il parere sul provvedimento della Giunta. Da parte nostra prenderemo atto di ogni proposta che riceveremo, così come stiamo già facendo nostre tutte le istanze già pervenute, dal ruolo delle sale cinematografiche alla richiesta di una maggiore vicinanza tra operatori ed istituzioni, con una maggiore interlocuzione da parte della Regione. Gli incontri che già si sono svolti viaggiano proprio in questa direzione”, chiude Marco Bertucci.




Regione Lazio, Marco Bertucci: “Bilancio positivo dei primi 100 giorni di governo: parole di Rocca piene di responsabilità e di senso del dovere”

Roma – “Parole piene di responsabilità, senso del dovere, voglia di fare e capacità di guardare al futuro: il Lazio è finalmente in buone mani, e chi ha avuto modo di ascoltare le parole del presidente Rocca non potrà che concordare”.

Così Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, ha commentato le parole di Francesco Rocca, in occasione della conferenza stampa per i primi 100 giorni al governo della Regione Lazio.

“Era necessario porre le basi per il lavoro futuro, ed era impensabile pensare di trovare soluzioni immediate a problematiche annose. La disastrata situazione finanziaria che abbiamo trovato impone saggezza e responsabilità, pochi proclami e tanta chiarezza: per questo ho apprezzato molto le parole del presidente, che non ha cercato scuse ma ha dato risposte e soluzioni, in particolare per quello che riguarda la sanità”, prosegue il consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

“Il presente è complesso, ma le basi poste oggi danno il respiro preciso della volontà di questa amministrazione, che ha idee chiare e capacità di metterle in atto. La guida di Rocca è quella del buon padre di famiglia, attento e oculato, ma con la capacità di guardare in avanti con fiducia. Il lavoro da fare è molto, ma tutti noi insieme alla giunta siamo pronti per lavorare ancora di più per il bene della nostra Regione e dei suoi cittadini”, chiude Marco Bertucci.




Regione Lazio, Bertucci e Mari: “Bene la presidenza della commissione Trasparenza a Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Guidonia Montecelio: il governo cittadino di centrosinistra ne supporti il lavoro”

“Bene la nomina del capogruppo di Fratelli d’Italia Adalberto Bertucci alla presidenza della commissione consiliare alla Trasparenza della Città di Guidonia Montecelio: siamo certi che saprà vigilare sugli atti amministrativi con il sostegno ed il supporto del governo di centrosinistra che sta amministrando la città”.

Così Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, ed Emanuela Mari, presidente della Commissione Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli del Consiglio Regionale del Lazio, commentano la nomina del consigliere comunale di Fratelli d’Italia alla guida della Commissione Trasparenza della Città di Guidonia Montecelio.

“Siamo certi che la maggioranza al governo della Città dell’Aria, di fatto di centrosinistra sia per la presenza del PD che per l’area politica di numerosi assessori in carica, saprà andare oltre gli steccati ideologici e collaborare con profitto con Adalberto Bertucci per supportarne il lavoro alla guida di una commissione così importante come quella alla trasparenza. Trasparenza che non ha un colore politico, e della quale, siamo certi, anche il governo cittadino saprà farsi garante e portavoce come da ieri il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale”, chiudono Bertucci e Mari.




Regione Lazio, Bertucci: “Una nuova veste per il mercato di Villanova di Guidonia”

GUIDONIA – “Villanova avrà una area mercato tutta nuova, che sarà non soltanto un servizio ancora più efficiente per la cittadinanza ma che andrà a rafforzare la funzione interattiva, commerciale e soprattutto sociale del mercato inteso come luogo fisico e di aggregazione della comunità”. Con queste parole Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, saluta il finanziamento di 200 mila euro per l’area mercato di Villanova di Guidonia, presente tra i venti comuni che hanno beneficiato del bando relativo alla riqualificazione dei mercati, sul quale la Regione Lazio ha investito 3,6 milioni di euro.
“La prova, qualora ce ne fosse ancora bisogno, della vicinanza dell’amministrazione del presidente Rocca ai Comuni della Regione e alle loro necessità, investendo sul presente e guardando al futuro non soltanto delle città ma anche delle comunità che le vivono: ringrazio il lavoro della Direzione regionale per lo Sviluppo economico, , le Attività produttive e la Ricerca”, prosegue il consigliere regionale.
“Apprezzo il progetto della Città di Guidonia Montecelio relativamente al mercato di Villanova, e sono orgoglioso, al mio primo mandato da consigliere regionale, di aver contribuito a supportare l’amministrazione comunale guidoniana in una iniziativa così importante per tutto il territorio”, chiude Marco Bertucci.

 

 




Regione Lazio, Bertucci incontra gli imprenditori del settore estrattivo

ROMA- Il punto sullo stato del settore estrattivo nel territorio e uno sguardo verso le prospettive future. Queste le principali ragioni alla base dell’incontro avvenuto a Guidonia tra il presidente della commissione bilancio del consiglio regionale del Lazio Marco Bertucci con i principali referenti delle aziende del settore estrattivo del territorio regionale. Un incontro che segue quelli già avvenuti in campagna elettorale, a riprova della grande attenzione del consigliere regionale sul tema.

“Dopo l’incontro ho portato le istanze del settore sia all’assessore Ghera che alla consigliera Cartaginese: so che è già avvenuto un incontro in Regione con i rappresentanti del comparto, e ringrazio entrambi per la disponibilità”.

Numerose le istanze che il presidente della commissione bilancio ha ascoltato e fatto sue. “Abbiamo concordato sulla necessità di effettuare adeguamento e verifiche sul PRAE, entrando anche nel dettaglio del discorso ambientale, ponendo l’accento sulla riclassificazione degli scarti di produzione per poterli utilizzare come materiale per il ritombamento delle cave esaurite”.

Si è parlato anche di sviluppo, di investimenti, di interazioni tra Regione Lazio e comuni interessati dal settore estrattivo. “E’ fondamentale avere un dialogo paritario e costruttivo con quei settori che rappresentano un fiore all’occhiello dell’economia della nostra Regione: parlare del presente per ragionare del futuro, valutando occasioni di sviluppo e nuove opportunità per l’imprenditoria, il commercio e dunque l’occupazione, un qualcosa che interessa tutto il nostro territorio”, chiude Bertucci.