VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: ” Nessuna risposta concreta o garanzia per i lavoratori da parte della Sindaca e dell’assessore Notaristefano. Ieri gli educatori all’assistenza e alla formazione hanno partecipato al
Continua a leggere
VITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: ” Nessuna risposta concreta o garanzia per i lavoratori da parte della Sindaca e dell’assessore Notaristefano. Ieri gli educatori all’assistenza e alla formazione hanno partecipato al
Continua a leggereVITERBO – “Dopo due anni da incubo, domani si torna a vivere, con la fine dello stato d’emergenza: sia chiaro, fin d’ora, che per noi le discriminazioni tra italiani saranno
Continua a leggere“Il Governo continua a massacrare turismo e settore Horeca, con decisioni scellerate come quella dell’obbligo di mostrare il Green Pass fino al 30 aprile. Comparto turistico, ristorazione e, più in
Continua a leggere“Il Governo dei sordi e dei ciechi sappia che, con la fine dello stato d’emergenza, deve cessare immediatamente l’obbligo del Green Pass. Gli aderenti al MIO (Movimento Imprese Ospitalità) Italia,
Continua a leggere“Il Governo Draghi non ha capito il dramma del nostro comparto, di quello turistico e di molte altre categorie di lavoratori, come gli autotrasportatori: siamo letteralmente ridotti alla fame e
Continua a leggereROMA- «Stiamo fallendo, uno dopo l’altro. Il comparto trainante dell’economia del Paese si sta desertificando nel silenzio assoluto della politica. È il suicidio dell’azienda Italia. I tribunali si stanno intasando di
Continua a leggereROMA – Riceviamo e pubblichiamo. «Stamani abbiamo incontrato la presidente dei senatori del Partito democratico, Simona Malpezzi, per ragionare sulle problematiche dei piccoli imprenditori del comparto Horeca alle prese con la
Continua a leggereROMA-«Siamo in piena pandemia economica, i cinque-sette miliardi di cui si parla all’interno del Governo per rispondere al caro-bollette non risolveranno la crisi delle piccole imprese – alberghi, ristoranti, bar,
Continua a leggereROMA – «Siamo in piena pandemia economica, il Governo non può negare l’evidenza dei fallimenti, dei locali vuoti, del caro-bollette, degli indicatori che certificano tutto ciò e agire di conseguenza. Il
Continua a leggereROMA- “Siamo rimasti basiti di fronte a quanto mostrato da Restart, in onda su Rai 2. Il programma di Annalisa Bruchi ha messo in evidenza un presunto business sanitario basato
Continua a leggereROMA- «Migliaia di ristoratori hanno deciso di chiudere temporaneamente i loro locali per mancanza di clienti. Giorno dopo giorno il loro numero è in aumento e si va a sommare a
Continua a leggereROMA- “Le banche stanno chiudendo i rubinetti al settore Horeca – ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar – perché considerato ad alto rischio fallimento. Il Centro Studi di MIO
Continua a leggereROMA- “Finite le feste, il bilancio per il settore Horeca – ristoranti, bar, pizzerie, pub, cocktail bar – è nefasto. A Capodanno è saltato un cenone su due e Natale
Continua a leggereROMA – «Ristoranti, pizzerie, bar, pub e cocktail bar sono aperti. Ma è crisi, crisi nera, per il comparto Horeca. La gente ha paura e salta il rito del caffè
Continua a leggereROMA – “In diretta Facebook ho strappato l’F24 preparato dal mio commercialista con il quale avrei pagato l’acconto Iva, che scade il 27 di questo mese. Ho invitato i ristoratori
Continua a leggereROMA -“I piccoli imprenditori sopravvissuti a chiusure e restrizioni, domani riceveranno un premio speciale, un regalo di Natale da parte del Governo: dovranno saldare cinque cartelle di Rottamazione e il
Continua a leggereROMA-«Ai teorici dell’economia che parlano estasiati di rimbalzo del Pil, vedi Friedman con il quale oggi mi sono scontrato in Tv, all’Aria che tira, ha risposto oggi l’Istat con i
Continua a leggereROMA – Riceviamo e pubblichiamo: “Nel corso del weekend, prima in Tv e poi dal palco della Festa dell’Ottimismo (il che è tutto dire), il senatore a vita Mario Monti,
Continua a leggere