BRUXELLES – La battaglia contro i disturbi alimentari prosegue in Europa per la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. Un percorso dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione cominciato sul territorio
Continua a leggere
BRUXELLES – La battaglia contro i disturbi alimentari prosegue in Europa per la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. Un percorso dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione cominciato sul territorio
Continua a leggereBRUXELLES – Nel pomeriggio di oggi si è svolto l’incontro istituzionale tra la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla presenza della
Continua a leggereBRUXELLES- Questa mattina una delegazione della Regione Lazio guidata dal presidente Francesco Rocca, e composta dal vicepresidente Roberta Angelilli; dall’assessore al Bilancio e alle Politiche agricole, Giancarlo Righini; dal presidente
Continua a leggereROMA – “Complimenti al prof. Pierre Di Toro, Ordinario dell’Università degli Studi della Tuscia, per il prestigioso incarico che andrà a svolgere in Europa come Direttore di Chiara Fama dell’Istituto
Continua a leggereROMA – L’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle Città,
Continua a leggereAntonella Sberna è arrivata martedì mattina a Bruxelles con accoglienza al Wellcome Village del Parlamento Europeo per svolgere tutte le formalità di inizio legislatura.
Continua a leggereIl Vicepresidente di Anci Lazio, Gianluca Quadrini, a conclusione delle giornate di lavoro a Bruxelles, insieme agli amministratori della Provincia di Frosinone, ha sottolineato le numerose opportunità emerse dagli incontri
Continua a leggereROMA – Incontro a Bruxelles tra il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Anci Lazio e Ance Frosinone per il futuro del territorio. Sinergie e Proposte con i Giovani Imprenditori:
Continua a leggereBRUXELLES – “Grande soddisfazione per il voto positivo espresso oggi dalla commissione Agricoltura del Parlamento europeo sull’opinione alla proposta di regolamento sugli imballaggi. Si tratta di un importante messaggio per
Continua a leggereBRUXELLES – I disordini e le violenze di questi giorni in Francia rappresentano un monito per l’intera UE e mettono clamorosamente tutti gli stati davanti alla necessità di affrontare adeguatamente
Continua a leggereROMA– “A dimostrazione del fatto che il rischio sismico sia una criticità europea ancora troppo sottovalutata basti pensare che dei 27 Stati membri della Ue il 62,9%, cioè ben 17,
Continua a leggere“La presenza del Presidente del Consiglio domani a Bruxelles, oltre la cortesia istituzionale, è il segno del contributo che l’Italia intende fornire affinché l’Unione Europea agisca in maniera compatta e
Continua a leggereMILANO- Dai manga al 70° anniversario di Marsupilami, passando per i grandi classici di sempre come i Puffi, Lucky Luke e Tintin: il Festival del Fumetto di Brussels torna finalmente
Continua a leggereIl Tapis de Fleurs è un’istallazione artistica allestita ogni due anni nella Grand Place di Bruxelles, composta da un tappeto di fiori lungo 77 metri e largo 24. L’edizione 2022
Continua a leggereCon l’euro deputato Nicola Procaccini e la visita alla sede del Parlamento Europeo prosegue l’appuntamento istituzionale della delegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles. “Fdi, come di consueto, anche all’ interno
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Fratelli d’Italia Viterbo e pubblichiamo: “Una folta delegazione del partito con il portavoce provinciale Massimo Giampieri, il consigliere provinciale e sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri,
Continua a leggereBRUXELLES – Una richiesta di intervento alla Commissione europea per evitare che la Germania sfrutti la campagna vaccinale anti-Covid nella prospettiva di accrescere il proprio peso economico, a svantaggio del
Continua a leggereMILANO- Un volo metaforico di 50.000 colombe in segno di pace e speranza nel futuro, ma anche un’operazione di solidarietà che ha permesso di raccogliere fondi destinati al reparto speciale
Continua a leggere