Si conclude lunedì 7 aprile il progetto di educazione alla legalità “Costruire memorie e responsabilità”, partito il 27 gennaio scorso, promosso dal Comune di Montalto di Castro e reso possibile
Continua a leggere
Si conclude lunedì 7 aprile il progetto di educazione alla legalità “Costruire memorie e responsabilità”, partito il 27 gennaio scorso, promosso dal Comune di Montalto di Castro e reso possibile
Continua a leggereVITERBO – Si è svolto nella mattinata odierna, presso la Sala Conferenze Benedetti dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo, l’incontro intitolato “Bullismo e Cyberbullismo – Educazione e prevenzione per una ‘Generazione Online’”,
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Il 5 e 7 febbraio, il teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia ha ospitato due incontri sul tema del bullismo e del cyberbullismo, rivolti agli studenti
Continua a leggereROMA- «Oggi è la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni particolarmente odiosi e rischiosi che colpiscono soprattutto i nostri ragazzi. Nessun atto di sopraffazione, di violenza fisica
Continua a leggereIn occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo l’UNICEF ricorda che in Italia circa il 37% dei bambini e giovani sono esposti a messaggi di odio e oltre
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Il prossimo 7 e 8 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola e giornata mondiale per la sicurezza in rete.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Per la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, l’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Tarquinia organizza due importanti incontri per approfondire il tema del
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – ll bullismo e il cyberbullismo al centro del prossimo incontro di “Pillole di psicologia”. Ne parleranno sabato 30 novembre, alle 16,30, alla sala Sacchetti, al civico 4
Continua a leggereVITERBO – Martedì 20 novembre, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza, si è svolto il primo appuntamento del Progetto EduchiAmo alla Pace – con l’intento
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Presso La Cittadella di Semi di Pace è operativo il “Progetto Rondini” per dare concreto sostegno a tutte le donne che possono trovarsi in situazioni di pericolo,
Continua a leggereROMA – Presentato oggi presso la sede del Consiglio regionale del Lazio il progetto “Educazione, rispetto, legalità: fuori il bullismo dalla scuola”, che la Garante dell’infanzia e adolescenza della Regione
Continua a leggereROMA- Il fenomeno del bullismo è uno dei problemi più preoccupanti nelle scuole per gli alunni, in particolare modo a partire dai 10 anni, tra le principali ragioni, perché passa
Continua a leggereVITERBO – Inaugurata oggi 30 maggio all’Istituto Comprensivo Statale “Ellera” a Viterbo, alla presenza della dirigenza scolastica e del tenente colonnello Giuseppe Pisaniello, direttore degli studi della scuola marescialli per
Continua a leggereVITERBO – Domani 9 marzo alle ore 10, presso l’aula 6 del Tribunale di Viterbo, si svolgerà il processo simulato sul tema del bullismo con protagonisti i ragazzi della scuola
Continua a leggereI dati: Dai 280mila euro stanziati nel 2022, fondi ridotti a 100mila nel 2023 e azzerati nel 2024. Bocciato emendamento da 300mila euro per rifinanziare norme. “Qualunque iniziativa delle Istituzioni
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- In questa giornata celebrativa contro il bullismo è d’obbligo una riflessione approfondita per diffondere e sensibilizzare ragazzi e famiglie su una problematica che sta diventando una vera e
Continua a leggereROMA– «Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è cresciuto in maniera esponenziale. Colpisce i nostri ragazzi come un colpo ben assestato allo stomaco e al cuore
Continua a leggereVITERBO – Oggi, 6 febbraio, appuntamento internazionale a Palazzo dei Priori, il 7 febbraio il flashmob “5 minuti contro il bullismo”. Settimana di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno del bullismo
Continua a leggere