Profili: “A Vetriolo da luogo abbandonato a campo sportivo utilizzabile”

BAGNOREGIO (Viterbo)- Il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili dichiara: “Come promesso, un altro luogo torna a disposizione della collettività. A Vetriolo, da luogo abbandonato a campo sportivo torna utilizzabile. Grazie a chi ci ha lavorato in questi mesi ed in bocca al lupo alla società ASD Vetriolo”.




Vasanello, deferiti i presunti responsabili della rissa al campo sportivo

VASANELLO ( Viterbo) – Nella giornata di ieri i carabinieri della Stazione di Vasanello hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Viterbo le persone al momento ritenute responsabili, a vario titolo, di quanto accaduto sabato pomeriggio al termine della partita di campionato under 15, disputata presso il campo sportivo “filesi pieri minella”. I militari della locale Stazione, supportati dai colleghi di Orte, erano intervenuti nell’immediatezza, dopo che alcuni testimoni avevano allertato il 112, poiché a seguito di un’invasione di campo si era sviluppata, secondo le ricostruzioni, una rissa presso gli spogliatoi, che avrebbe visto coinvolte più persone tra tifoseria e dirigenza sia della squadra locale che della squadra ospite di Castel Sant’Elia, riuscendo a riportare alla calma la situazione dopo un non breve lasso di tempo.

I carabinieri hanno svolto gli opportuni accertamenti, sentendo a verbale i numerosi testimoni e visionando diversi video amatoriali che sono stati girati in quei momenti, riuscendo quindi a ricostruire i fatti e ad individuare le condotte passibili di essere penalmente perseguite da parte alcuni appartenenti ad entrambi gli schieramenti che si sono affrontati durante la rissa.

Gli atti sono stati quindi inoltrati alla autorità giudiziaria per le sue valutazioni di quanto accaduto.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA
Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.

Il presente comunicato viene inoltrato su autorizzazione della Procura della Repubblica di Viterbo, dato l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia.




Vitorchiano, in corso i lavori di sistemazione del fondo del campo sportivo

VITORCHIANO (Viterbo) – “Come anticipato al Consiglio Comunale di ieri sera, sono in corso le attività di posa e sistemazione del fondo del campo sportivo. Un lavoro necessario per permettere l’avvio regolare della stagione dei ragazzi ed in attesa di poter presto intervenire in maniera definitiva”. Lo comunica il comune di Vitorchiano.




Vitorchiano: riqualificazione del campo sportivo è una priorità

VITORCHIANO (Viterbo) –  Il progetto prevede il manto in erba sintetica e un nuovo campetto collaterale. “Riqualificare il campo sportivo comunale di Vitorchiano è una delle priorità del programma che vogliamo realizzare nei prossimi cinque anni. Abbiamo un progetto che prevede, tra l’altro, il rifacimento del terreno di gioco con un manto in erba sintetica e la realizzazione di un campetto collaterale. Le difficoltà sopraggiunte negli ultimi due anni hanno soltanto rallentato un percorso in cui crediamo profondamente. Intendiamo infatti reperire fondi regionali e statali per realizzare questo progetto, ma siamo anche disposti a valutare investimenti diretti, perché rendere più fruibile ed efficiente l’impianto significa dare un nuovo impulso all’attività sportiva a Vitorchiano e nel territorio. Vogliamo quindi dare un’opportunità ai nostri bambini e ragazzi di crescere attraverso lo sport, in quanto crediamo nei suoi valori altamente formativi per le nuove generazioni”. Lo dichiara Ruggero Grassotti, sindaco di Vitorchiano.




Comunali, Fusco: “A Vitorchiano necessario un campo sportivo degno di questo nome”

Il candidato sindaco Umberto Fusco ribadisce con forza uno dei punti cardinali della sua campagna elettorale e punta il dito sul campo sportivo ormai da anni fatiscente.


 



I cinghiali rompono la recinzione del campo sportivo di Bassano in Teverina, entrano e rovinano il terreno di gioco

BASSANO IN TEVERINA ( Viterbo) – I cinghiali si avvicinano sempre più spesso al centro abitato di Bassano in Teverina, creando non pochi problemi a persone, proprietà private e strutture comunali. Questa notte è stata la volta del campo sportivo comunale Armando Ceccacci. Un branco di cinghiali si è avvicinato all’impianto, che si trova a ridosso della strada provinciale ortana, ha rotto la recinzione perimetrale e ha cominciato a rovistare e creare delle buche sul terreno di gioco.

Quando questa mattina i dipendenti comunali hanno raggiunto il campo sportivo, hanno trovato il manto erboso rovinato da vistose zolle di terra. Allertato della situazione, il Comune sta ora provvedendo con lavori di ripristino.

“Non è possibile continuare a pagare per questo genere di danni – ha commentato il sindaco di Bassano in Teverina Alessandro Romoli -. I cinghiali si avvicinano sempre più frequentemente al centro abitato del paese creando non pochi problemi di sicurezza, basti pensare alle macchine che se li ritrovano all’improvviso davanti per strada, specie di notte. Oppure la questione degli appezzamenti agricoli presi d’assalto dai branchi alla ricerca di cibo, che stanno costringendo molti concittadini a spendere soldi per dotarsi di recinzioni”.

“Non è più possibile voltarsi dall’altra parte – ha concluso Romoli -. Occorre prendere celermente seri provvedimenti per risolvere questa assurda e pericolosa situazione”.