Confcommercio Lazio Nord incontra i candidati sindaco per il benessere del territorio e delle imprese

VITERBO – In vista delle imminenti elezioni amministrative del prossimo 12 giugno abbiamo ospitato gli otto candidati sindaco presso la nostra sede.
Loredana Badini – Vice Presidente Confcommercio Lazio Nord: “Sono stati momenti davvero importanti e costruttivi durante i quali sono state esposte le idee di programma per Viterbo. Ospitare i candidati è stata un’occasione per rimarcare l’importanza che l’associazione di categoria ricopre in un territorio, per il suo ruolo di rappresentanza con le istituzioni e chiedendo pertanto maggiore concertazione negli interventi di sviluppo del comparto economico”.
I temi affrontati durante gli incontri hanno riguardato le principali criticità della nostra città a cominciare dal degrado e l’incuria generale; azioni mirate di intervento per il centro storico, incentivi per i sistemi di mobilità integrati e un potenziamento generale dei servizi per la riscoperta della prossimità; coordinamento con le associazioni di categoria affinché sia concertata una strategia che migliori la sicurezza della Città; uniformare gli orari per tutte le attività economiche aperte al pubblico e rivedere il Piano del Commercio.
Gli interventi dei candidati sono stati precisi ed esaustivi ed hanno toccato tutti i punti che Confcommercio ha sottoposto:
Allegrini- la Città di Viterbo ha tanti bisogni, primi fra tutti la pulizia, il decoro, una visione a lungo termine;
Cardona- occorrono maggiori controlli sulle attività economiche esistenti (orari e rilascio licenze) e incentivi alle giovani coppie che
scelgono di vivere nel centro storico;
Ciambella- è fondamentale dare corso ai progetti di rivalutazione previsti per alcuni edifici del centro storico ed investire in energie
rinnovabili;
D’Ubaldo- rivedere il Piano Regolatore e il Piano del Commercio, contrastare la percezione di insicurezza della città con dei presidi
socio-culturali di quartiere;
Frontini – Viterbo “cuore della Tuscia” e vero riferimento per il turismo, revisione degli orari di passaggio della raccolta dei rifiuti,
partecipazione ed empowerment delle associazioni di categoria
Scuderi – le priorità sono la sicurezza, la cultura e il turismo termale, si deve intervenire sugli orari dal Piano del Commercio;
Troncarelli – riqualificare il turismo creando itinerari legati alla storia della Città, rivitalizzare il centro potenziando l’Università,
investire per il Giubileo 2025 poiché Viterbo seconda città papale dopo Roma
Ubertini – la partecipazione è fondamentale per un’amministrazione che funzioni, il piano del commercio è da modificare, va
contrastato il degrado e l’abbandono in cui versa Viterbo.
Siamo grati a tutti i candidati per questo momento di condivisione e di visione, confidando che chi sarà chiamato ad amministrare la città lo farà con lungimiranza e per il benessere di cittadini ed imprese.




Confronto con i candidati sindaco a piazza Unità d’Italia

VITERBO- Martedì 7 giugno, alle ore 21 a Piazza Unità d’Italia, confronto all’americana tra i candidati alla carica di Sindaco del Comune di Viterbo. Sono stati invitati, in ordine alfabetico: Allegrini Laura, Cardona Marco, Ciambella Luisa, D’Ubaldo Carlo, Frontini Chiara, Scuderi Giovanni Battista, Troncarelli Alessandra, Ubertini Claudio detto Lallo.

Da giorni abbiamo raccolto online dai nostri cittadini domande che presenteremo ai candidati. Questo l’invito, con piccole regole, inviato ai suddetti. “Nel confermarVi l’invito per il confronto pubblico del 7 giugno 2022, che si terrà alle ore 21:00 presso piazza Unità d’Italia, anche in diretta social, siamo a comunicarVi tre regole per semplificare il dibattito:

30” APERTURA (PER CIASCUNO DEI CANDIDATI IN ORDINE ALFABETICO)

60” RISPOSTA A DOMANDA DIRETTA.

30” RISPOSTA SU CHIAMATA IN CAUSA DA ALTRO CANDIDATO (RIBATTERE)

30” CHIUSURA (PER CIASCUNO DEI CANDIDATI IN ORDINE CONTRO-ALFABETICO)

Le domande che verranno proposte da Giulio della Rocca saranno raccolte attraverso il seguente modulo, condiviso tramite i canali social. https://forms.gle/sQ1fU5oED6LfPPAQ7 ”

C’è ancora tempo per porre le domane, utilizzando il suddetto modulo. Per seguire la diretta, ecco il link: https://www.facebook.com/giulio.dellarocca.779

A tutti, l’invito a partecipare fisicamente. Appuntamento a Piazza Unità d’Italia alle 20:45.

Giulio Della Rocca

 




Confcommercio Lazio Nord incontra i candidati sindaco alle elezioni amministrative del 12 giugno

VITERBO- Cominciano il 23 maggio e proseguono per due settimane gli incontri con i candidati sindaco per il Comune di Viterbo presso la sede di Confcommercio Lazio Nord.
Una importante opportunità per ascoltare i candidati e per condividere prospettive e visioni di crescita e sviluppo della nostra Città per i prossimi anni.
Le relazioni da sempre sono al centro delle nostre azioni associative e vengono stabilite proprio per dare maggiore valore alle città che territorialmente presidiamo.
Non c’è settore economico che più del terziario di mercato abbia interesse nella valorizzazione della città, perché da essa dipendono il benessere della collettività, la qualità della vita, la bellezza dei luoghi, la sostenibilità dell’ambiente e il futuro delle prossime generazioni.
Loredana Badini – Vice Presidente Confcommercio Lazio Nord – “ Le uniche possibilità che abbiamo per far crescere e migliorare la dimensione urbana è proprio quella di stabilire relazioni forti, e per questo siamo grati ai candidati Sindaco di aver accettato – tutti – l’invito per un confronto con la nostra Associazione di categoria e con gli Associati, iniziando fin da subito quella partecipazione che auspichiamo sia base solida per trovare insieme all’Amministrazione che verrà, una dimensione urbana collettiva che permetta di affrontare i cambiamenti con coraggio. A tutti i candidati va il nostro più sincero in bocca al lupo.”
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso i nostri Uffici.

Calendario incontri:
Allegrini – giovedì 26 maggio ore 17,00
Cardona – mercoledì 1 giugno ore 9,30
Ciambella – martedì 24 maggio ore 9,30
D’Ubaldo – lunedì 30 maggio ore 17,00
Frontini – lunedì 23 maggio ore 17,00
Scuderi – mercoledì 1 giugno ore 10,30
Troncarelli – lunedì 30 maggio ore 15,00
Ubertini – martedì 24 maggio ore 10,30




Dibattito pubblico alla ex terme Inps con i candidati sindaco

VITERBO- Il Comitato ex Lavoratori ex Terme INPS e l’ Associazione Solidarietà Cittadina hanno invitano tutti gli otto candidati a sindaco di Viterbo ad un dibattito pubblico, in strada Bagni, all’ingresso delle ex Terme INPS, sul futuro dello stabilimento termale con annesso parco, per ascoltare dalla loro voce cosa intendano fare per portare a buon fine il progetto sviluppato dalla società Federterme, su incarico del Comune, approvato dal consiglio comunale a giugno 2020 e spedito, poi, in Regione, dove lì giace ancora.
La realizzazione di quel progetto è fondamentale per la ripresa economica della città, poiché darebbe lavoro a centinaia di persone con tante figure lavorative direttamente e a moltissime altre con l’indotto, assicurando loro un futuro dignitoso.
Si tratta di un albergo a cinque stelle extra lusso con una ricettività di 12 camere cinque stelle suite superior, 31 camere cinque stelle suite, 42 camere cinque stelle, 15 camere quattro stelle. Ristoranti per quasi trecento coperti, una wellness spa per 300 persone, un’area dedicata ai trattamenti per 40 persone. Poi, sono previste 12 strutture coperte per la ristorazione veloce, che dovranno utilizzare prodotti gastronomici locali ed una scuola per formare operatori termali. Il progetto prevede finanche il tariffario. Il solo cantiere può dare lavoro a 150 persone in modo diretto e 350 in modo indiretto.
Viterbo negli ultimi dieci anni ha assistito alla piaga dell’emigrazione di migliaia di giovani, costretti ad andar via per mancanza di lavoro. Il Comitato ex Lavoratori ex Terme INPS auspica, dunque, la realizzazione del polo termale, per garantire il futuro a tanti nostri giovani, così come, a partire dal 1955 fino al 1992, fu garantito a centinaia di lavoratori tra fissi e trimestrali, più l’indotto.

Pertanto invitiamo la cittadinanza a partecipare il 21 maggio dalle ore 11,00, in strada Bagni, all’ingresso delle ex Terme INPS. Cerchiamo di essere in tanti presenti ad ascoltare quello che i candidati ci racconteranno, in modo da poter valutare nel tempo se si tratterà delle solite promesse elettorali o di fatti concreti, come ci auguriamo.

Franco Marinelli, Il Comitato ex Lavoratori ex Terme INPS
Rossella De Paola, Associazione Solidarietà Cittadina




Verso il voto di ottobre, i candidati sindaco e le liste a Vetralla

di EMANUELE FARAGLIA –

VETRALLA ( Viterbo) – Vuoi diventare un esperto di politica? Miri ad innalzare il tuo livello di conoscenza su cosa avviene dentro i ‘palazzi del potere’? Sogni un giorno di diventare il nuovo premier? Allora non serve iscriversi a qualche università oppure pagare 100 euro per passare alcuni giorni con uno dei leader nostrani per farsi insegnare tutti i ‘trucchi del mestiere’.

Basta venire a Vetralla e tentare di capire la politica locale. I prossimi 3 e 4 ottobre infatti nel ridente comune viterbese si vota per eleggere sindaco e nuova giunta. Come previsto, a un mese dal voto, sono state presentate le liste e in seguito a terremoti e accordi vari se ne sono viste delle belle. Nei prossimi giorni tenteremo di fornire una chiave di lettura che non sia ovviamente esaustiva, ma che possa aiutare i poveri elettori disorientati (come il sottoscritto, ndr).

In attesa di fornire una chiave di lettura sulla genesi di ognuna delle tre liste presentate, ecco i candidati a sindaco e a consigliere.

Sandrino Aquilani
Sandrino Aquilani

LISTA NOI TRA LA GENTE – CANDIDATO SINDACO SANDRINO AQUILANI

Giovanni Gidari, Dario Bacocco, Francesco Biancucci, Francesco Canensi, Michela Cascioli, Mauro Di Gregorio, Giuseppe Gasbarri, Rita Gentili, Andrea Mascagna, Rachele Montecolli, Elisabetta Raggi, Roberto Santoni, Maurizio Sensi, Alessia Sini, Daniela Venanzi, Giulio Menegali Zelli Iacobuzi.

 

costantini sandro
Sandro Costantini

LISTA PASSIONE CIVILE 4.0 – CANDIDATO SINDACO SANDRO COSTANTINI

Enrico Pasquinelli, Marinella Moretti, Alessandra Regoletti, Sergio Smera, Giulio Celata, Jessica Lanari, Innocenzo Raparelli, Marco Polidori, Gastone Nencini, Vincenzo De Luca, Mario Rossi, Paola Marconi, Enrico Agostini.

 

 

 

tosini flaminia
Flaminia Tosini

LISTA VETRALLA FUTURA – CANDIDATO SINDACO FLAMINIA TOSINI

Roberto Aquilani, Roberto Boccio, Pietro Carloni, Angela Delle Monache, Diana Ghaleb, Stefano Grego, Walter Mancini, Anna Maria Palombi, Salvatore Piermartini, Claudio Pisa, Carlo Postiglioni, Emanuela Santucci, Maria Rita Spuri, Maria Teresa Stampiggioni, Elena Zaccaria, Giacomo Serafini.