“Le promesse vaghe e le prospettive incerte lasciano operai e sindacati in una posizione di grande preoccupazione. Pertanto, l’UGL ha deciso di aderire allo sciopero generale del settore Automotive il
Continua a leggere
“Le promesse vaghe e le prospettive incerte lasciano operai e sindacati in una posizione di grande preoccupazione. Pertanto, l’UGL ha deciso di aderire allo sciopero generale del settore Automotive il
Continua a leggere“Siamo sgomenti per il drammatico incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio mentre un secondo è rimasto gravemente ferito in seguito all’esplosione di un serbatoio di
Continua a leggereROMA- Torna in stampa la rivista ‘Pagine libere di azione sindacale’ per Edizioni sindacali-Ugl, sul “sindacato del futuro”. Si tratta di uno storico periodico di approfondimento
Continua a leggere“Il quadro delineato dall’Istat nel “Rapporto annuale 2022. La situazione del Paese”, desta forti preoccupazioni. Allarma la crescita della povertà assoluta che dal 2005 al 2021 è più che raddoppiata
Continua a leggere“Allarmano i dati emersi dal Focus Censis-Confcooperative ‘La Guerra dell’energia’ sugli effetti della guerra in corso. I rincari delle materie prime, la difficoltà negli approvvigionamenti, le ricadute delle sanzioni e
Continua a leggere“Il fallimento dell’azione diplomatica fa esplodere in tutta la sua drammaticità il rischio di un’estensione del conflitto nell’area est del nostro continente. Auspichiamo un’immediata sospensione delle attività belliche ed esprimo
Continua a leggereROMA – “A nome dell’UGL esprimo cordoglio alla famiglia dell’operaio che ha perso la vita dopo essere caduto da un’impalcatura, in Via Merulana a Roma. Un’ennesima tragedia sul lavoro sulla quale
Continua a leggere“Il Governo punti a rilanciare l’occupazione rivedendo radicalmente una misura come il Reddito di cittadinanza che allo stato attuale si è rivelato un formidabile incentivo al lavoro nero. Il totale
Continua a leggere“Il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro pesa fino al 1,2% del Pil, ovvero un costo per il nostro Paese pari a circa 21 miliardi di euro. Come
Continua a leggere“Il via libera del Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza rappresenta un passaggio fondamentale per l’attuazione delle riforme necessarie alla ripartenza del Paese
Continua a leggere“La volontà del Governo di definire un quadro regolatorio uniforme sul Green pass nei luoghi di lavoro, va nella direzione auspicata dall’UGL. In tal senso, continuiamo a chiedere che nell’adozione
Continua a leggereROMA – “Il decreto Sostegni individua nella campagna vaccinale la principale priorità su cui investire, al fine di creare le pre-condizioni per la ripresa economica e produttiva, una significativa inversione
Continua a leggereROMA – “Impressionano gli indicatori relativi alla situazione occupazionale nel nostro Paese. Secondo i dati dell’Istat la crisi economica innescata dalla pandemia ha avuto un impatto devastante causando una perdita
Continua a leggereROMA – “Dalle parole di Draghi in Parlamento emerge una chiara e lungimirante visione programmatica sul futuro del Paese e sulle misure prioritarie per garantire una rapida e duratura ripresa
Continua a leggereROMA – “Allarmano i dati relativi alla produzione industriale italiana. Secondo l’Istat il calo registrato nel 2020 è pari al -11,4% rispetto all’anno precedente, il secondo peggior risultato di sempre.
Continua a leggereROMA – “Impressionano i dati forniti dall’INPS sul calo delle assunzioni e sulla cassaintegrazione nei primi 10 mesi del 2020. Il crollo della produzione e dei consumi causato dalla pandemia
Continua a leggereROMA- Riceviamo e pubblichiamo: “Ancora una volta la politica prova a trovare la strada per dare agli operatori della sanità impegnati nella lotta al Covid-19 la tutela giuridica dello scudo
Continua a leggere“Il lockdown è stato un provvedimento eccezionale e ha rappresentato un’extrema ratio. L’eventuale decisione di chiudere le Regioni potrebbe avere un esito distruttivo per l’intero sistema economico, da nord a
Continua a leggere