Natale al disco club Caprice

SAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo)- Il 7 dicembre il disco club CAPRICE apre le porte alle festività natalizie. Il primo albero di Natale in discoteca si accende al Caprice – Sabato 7 dicembre, ballando la disco dance degli anni ’70 e ’80, al Caprice, storica discoteca del Balletti Park Hotel, si spalancano le porte alle festività natalizie con uno straordinario allestimento che accresce la magia e l’atmosfera della sala da ballo. Guest star della serata, il grande albero di Natale che per incanto si animerà allo scoccare della mezzanotte, tra giochi di luci, ritmo ed euforia. Una festa condivisa che si svelerà vivendola.
Questa serata speciale vuole soprattutto celebrare le emozioni e le nuove sinergie che stanno caratterizzando questo luogo unico che è tornato dopo 40 anni, mantenendo intatti i candori di quell’epoca che gli appartiene ancora.
Saltuari eventi, tanto attesi quanto frequentati, sono per gli affezionati una vera occasione per interpretare se stessi, lasciandosi trasportare dalla musica e dalle sensazioni. Ballare è una liberazione dai ruoli, una purificazione della mente, un esercizio dell’anima.
Il Caprice, all’inizio accolto come tempio di ricordi, emozioni, svago e divertimento, è ormai diventato, nella Tuscia, un punto di riferimento unico della cultura degli intramontabili anni ’70 e ’80. Un disco club con la sua precisa identità, radica negli anni d’oro della disco dance, per chi la sente, e per chi la ama. Un repertorio musicale, bello e vastissimo, di un ventennio che chiede solo di essere ricordato e, ovviamente, ballato.
L’intrattenimento di livello può inoltre farsi volano per l’economia di un piccolo centro, ma anche sviluppo per il territorio, come dimostrato dal Caprice, la cui rinascita ha richiamato diversi turisti attratti non solo dalla discoteca storica, ma anche dalla ricchezza e dalla bellezza di Viterbo e dintorni. E l’evento del 7 dicembre richiamerà per un Natale in pista, e per le vie della città.
Balletti Park Hotel (Discoteca Caprice) Via Umbria, 2/A – San Martino al Cimino, Viterbo – Info e prenotazioni: 339/3412598




Seconda serata da tutto esaurito al Caprice

VITERBO – Gloria è sicuramente la parola che meglio descrive l’evento di sabato 2 marzo al Caprice, discoteca che ha replicato, a stretto giro, la serata inaugurale del sabato precedente, per dare la possibilità ad un pubblico ancora più ampio di partecipare e vivere questo grande ritorno della storica discoteca del Balletti.

Una sfida ambiziosa replicare, non solo l’evento, ma anche il notevole successo che ha contraddistinto la prima serata. Boomers, Generazione X, ma anche alcuni Millennials hanno ballato insieme la mitica musica degli anni ’70 e ’80, senza barriere generazionali e accomunati da un unico desiderio: divertirsi attraverso le emozioni.

Balli sfrenati, abbracci e canzoni cantate tutti in coro hanno reso l’atmosfera addirittura simile a un concerto. In un’epoca dilaniata da notizie di odio e dolore, il Caprice sembra proprio proporsi come un santuario della vitalità dei migliori sentimenti umani, espressi attraverso la musica e il ballo come linguaggio universale di fratellanza, amicizia e benevolenza. Le persone frequentano il Caprice per immergersi in un’atmosfera meravigliosa in cui tutti i problemi si dissolvono.

Uno dei momenti di grandissima energia si è avuto sulle note di “Gloria” di Umberto Tozzi, quando tutti hanno cantato a squarciagola “entra odio ed esce amore”. È stato come un atto liberatorio, un desiderio collettivo di purificarsi dalle brutture e dai conflitti mondiali a cui siamo quotidianamente esposti, per offrire in cambio solo amore.

È ormai chiaro che la riapertura del Caprice sta riportando la gloria del passato attraverso tinte di pura gioia, senza ombra di nostalgia. Tutto parla degli anni ’80, anche grazie ai meravigliosi allestimenti del film producer  Carlo Cozzi. La dotazione acustica, le luci e la consolle del Deejay sono assolutamente all’avanguardia. La discoteca è una sorta di disco club, dove sentirsi al posto giusto con le persone giuste. Non una canonica discoteca aperta tutti i fine settimana, ma un luogo pensato per rivivere la bellissima musica degli anni ’70 e ’80 attraverso eventi saltuari e creati ad hoc.

Le prossime serate ed eventi in programma saranno presto pubblicati sui profili social del Caprice.