Bassano in Teverina: torna il Car Boot Sale con artigiani, hobbisti e collezionisti

BASSANO IN TEVERINA ( Viterbo) – Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, riparte a Bassano in Teverina il Car Boot Sale, la manifestazione che consente la libera vendita o lo scambio di oggetti usati tra privati. Un appuntamento imperdibile per chi ama il vintage, il riuso creativo e la ricerca di pezzi unici, arricchito dalla presenza di artigiani, hobbisti e collezionisti.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire un’economia sostenibile e circolare, riducendo gli sprechi e dando nuova vita a prodotti e oggetti che altrimenti finirebbero nel cestino dell’immondizia.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 9 marzo, a partire dalle ore 8:00. L’evento proseguirà poi ogni seconda domenica del mese, ad eccezione di maggio, quando si terrà nella terza domenica.

L’evento è organizzato dall’associazione “Vivi il Borgo”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

A rendere ancora più speciali le giornate, la possibilità di provare gratuitamente l’emozione del tiro con l’arco, grazie alla collaborazione degli Arcieri delle Due Torri, che offriranno dimostrazioni e prove aperte a tutti.




A Bagnoregio arriva la prima edizione del “Car Boot Sale”

BAGNOREGIO ( Viterbo) – Tutto è pronto a Bagnoregio per la prima edizione del “Car Boot Sale”, un evento che permette ai privati di incontrarsi per vendere, acquistare e scambiare oggetti sia nuovi che usati. L’appuntamento è fissato per domenica 1 Dicembre presso il piazzale Battaglini di Bagnoregio.

Il Car Boot Sale rappresenta un nuovo modello di economia circolare, basato sulla vendita e lo scambio di oggetti usati tra privati. Originario del Regno Unito, questo modello si sta diffondendo in tutto il mondo. Non si tratta solo di un “mercatino”, ma di un luogo di incontro dove domanda e offerta possono incrociarsi liberamente.
A Bagnoregio, il Car Boot Sale propone un nuovo modello di acquisto, basato sulla vendita o sullo scambio di oggettistica, abbigliamento, modernariato e antiquariato tra privati. L’obiettivo è favorire un’economia sostenibile e circolare, ridurre gli sprechi e dare nuova vita a prodotti e oggetti. L’evento è organizzato dall’Associazione Risveglio. Ci sarà anche uno stand gastronomico con pizza al taglio e cioccolata calda.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione, sia per i visitatori che per i venditori, è possibile contattare i numeri 328.9347670 – 328.8572896 (WhatsApp)



A Bassano in Teverina torna il “Car Boot Sale”, l’appuntamento è il 10 novembre al borgo

BASSANO IN TEVERINA (Viterbo) – Tutto pronto a Bassano in Teverina per la sesta data del “Car Boot Sale”, la manifestazione che permette ai privati di incontrarsi per vendere, acquistare e scambiare oggetti sia nuovi che usati. L’appuntamento è domenica 10 novembre presso il borgo medievale di Bassano in Teverina.

Il “Car Boot Sale” di Bassano in Teverina è diventato ormai un appuntamento fisso e rilevante nel settore dell’artigianato e antiquariato del Lazio e Umbria. A dimostrazione di ciò i tantissimi visitatori che, in occasione delle scorse date del Car Boot Sale, si sono riversati nel centro storico del paese per una passeggiata tra monumenti e bancarelle alla ricerca della giusta compera da fare a buon prezzo.

Il Car Boot Sale consiste in un nuovo modello di economia circolare di vendita e scambio di oggetti usati tra privati che dal Regno Unito si sta diffondendo in tutto il mondo. Molto più dunque di un “mercatino”, piuttosto un luogo di incontro dove domanda e offerta possono incrociarsi liberamente.

A Bassano in Teverina viene dunque proposto un nuovo modello di acquisto, basato sulla vendita o sullo scambio, di oggettistica, abbigliamento, modernariato e antiquariato tra privati. L’obiettivo è quello di favorire un’economia sostenibile e circolare, di ridurre gli sprechi e di ridare nuova vita a prodotti e oggetti che altrimenti finirebbero nel cestino dell’immondizia. L’evento è organizzato dall’associazione “Vivi il borgo” con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Non perdetevi dunque la sesta data del “Car Boot Sale” di Bassano in Teverina, alla quale seguirà poi un settimo appuntamento domenica 8 dicembre. Per le necessarie informazioni sulle modalità di partecipazione – sia per i visitatori che per i venditori – è possibile contattare i numeri 3460438402, 3476671942 o 3392951058.




Grande successo per la quinta data del “Car Boot Sale” di Bassano in Teverina

BASSANO IN TEVERINA ( Viterbo) – Grande successo per la quinta data del Car Boot Sale di Bassano in Teverina, che si è svolta domenica 13 ottobre nel borgo medievale del paese.

Sono stati infatti più di 50 gli espositori che hanno aderito alla manifestazione, diventata ormai un appuntamento fisso e rilevante nel settore dell’artigianato e antiquariato del Lazio e Umbria. A dimostrazione di ciò i tantissimi visitatori che, in occasione della quinta data del Car Boot Sale, si sono riversati nel centro storico del paese per una passeggiata tra monumenti e bancarelle alla ricerca della giusta compera da fare a buon prezzo.

Il Car Boot Sale consiste in un nuovo modello di economia circolare di vendita e scambio di oggetti usati tra privati che dal Regno Unito si sta diffondendo in tutto il mondo. Molto più dunque di un “mercatino”, piuttosto un luogo di incontro dove domanda e offerta possono incrociarsi liberamente.

A Bassano in Teverina viene dunque proposto un nuovo modello di acquisto, basato sulla vendita o sullo scambio, di oggettistica, abbigliamento, modernariato e antiquariato tra privati.

L’obiettivo è quello di favorire un’economia sostenibile e circolare, di ridurre gli sprechi e di ridare nuova vita a prodotti e oggetti che altrimenti finirebbero nel cestino dell’immondizia. L’evento è organizzato dall’associazione “Vivi il borgo” con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Il Car Boot Sale di Bassano in Teverina continua e sono già in programma nuove date. Il prossimo appuntamento è per domenica 3 novembre, sempre dalle ore 8 alle ore 19. Per le necessarie informazioni sulle modalità di partecipazione – sia per i visitatori che per i venditori – è possibile contattare i numeri 3460438402, 3476671942 o 3392951058.




Grande successo per la quarta data del Car Boot Sale di Bassano in Teverina

Bassano in Teverina (VT) –

Grande successo per la quarta data del Car Boot Sale di Bassano in Teverina, che si è svolta domenica 15 settembre nel borgo medievale del paese.

Tanti sono stati infatti sia gli espositori che i visitatori che, in occasione del Car Boot Sale, si sono riversati nel centro storico del paese per una passeggiata tra monumenti e bancarelle alla ricerca della giusta compera da fare a buon prezzo.

Il Car Boot Sale consiste in un nuovo modello di economia circolare di vendita e scambio di oggetti usati tra privati che dal Regno Unito si sta diffondendo in tutto il mondo. Molto più dunque di un “mercatino”, piuttosto un luogo di incontro dove domanda e offerta possono incrociarsi liberamente.

 A Bassano in Teverina viene dunque proposto un nuovo modello di acquisto, basato sulla vendita o sullo scambio, di oggettistica, abbigliamento, modernariato e antiquariato tra privati. L’obiettivo è quello di favorire un’economia sostenibile e circolare, di ridurre gli sprechi e di ridare nuova vita a prodotti e oggetti che altrimenti finirebbero nel cestino dell’immondizia. L’evento è organizzato dall’associazione “Vivi il borgo” con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

“A Bassano in Teverina siamo da sempre molto attenti al tema della sostenibilità ambientale, non potevamo dunque non fornire il nostro pieno supporto alla manifestazione – commenta il sindaco Alessandro Romoli -. Quella del Car Boot Sale è infatti solamente l’ultima di una lunga fila di iniziative che si sono svolte a Bassano negli ultimi anni e che hanno avuto come protagoniste la sostenibilità e l’ecologia. Il nostro è un paese immerso nella natura, sappiamo che è nostro dovere prenderci cura dell’ambiente a partire dal riutilizzo di oggetti che altrimenti andrebbero buttati”.

Il Car Boot Sale di Bassano in Teverina non è ancora terminato. Manca l’ultima data in programma domenica 13 ottobre, sempre nel borgo, dalle ore 8 alle ore 19. Per le necessarie informazioni sulle modalità di partecipazione – sia per i visitatori che per i venditori – è possibile contattare i numeri 3460438402, 3476671942 o 3392951058.




Al borgo di Bassano in Teverina arriva il “Car Boot Sale” per la vendita e lo scambio di oggetti usati tra privati

BASSANO IN TEVERINA ( Viterbo) – Anche a Bassano in Teverina arriva il “Car Boot Sale”, il modello di economia circolare di vendita e scambio di oggetti usati tra privati che dal Regno Unito si sta diffondendo in tutto il mondo.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 16 giugno, dalle ore 8 alle ore 19, presso il borgo medievale del paese.

Il “Car Boot Sale” funziona nel creare un luogo di incontro dove domanda e offerta possano incrociarsi liberamente. A Bassano in Teverina verrà dunque proposto un nuovo modello di acquisto, basato sulla vendita o sullo scambio, di oggettistica, abbigliamento, modernariato e antiquariato tra privati.

L’obiettivo è quello di favorire un’economia sostenibile e circolare, di ridurre gli sprechi e di ridare nuova vita a prodotti e oggetti che altrimenti finirebbero nel cestino dell’immondizia.

L’evento è organizzato dall’associazione “Vivi il borgo” con il patrocinio dell’amministrazione comunale. “A Bassano in Teverina siamo da sempre attenti al tema della sostenibilità ambientale, non potevamo dunque non fornire il nostro pieno supporto alla manifestazione – commenta il sindaco Alessandro Romoli -. Il borgo non deve essere ‘solamente’ un bellissimo museo a cielo aperto, ma può e deve essere anche il centro da cui rilanciamo il nostro impegno imprescindibile per un futuro più sostenibile. Un grandissimo ringraziamento va dunque all’associazione ‘Vivi il borgo’ per aver organizzato questa bellissima manifestazione”.

Quello di domenica 16 giugno è solo il primo appuntamento del “Car Boot Sale” bassanese. Ne faranno seguito altri già in programma per il 14 luglio, 25 agosto, 15 settembre e 13 ottobre. Per le necessarie informazioni sulle modalità di partecipazione – sia per i visitatori che per i venditori – è possibile contattare i numeri 3460438402 (Daniele) e 3476671942 (Marco).