Violenze sessuali e maltrattamenti nella casa di riposo di Latera, l’intervento della CGIL Civitavecchia Roma nord Viterbo

VITERBO – “Violenze sessuali e maltrattamenti nella casa di riposo di Latera: ferma condanna e piena solidarietà alle e agli ospiti, alle loro famiglie, alle lavoratrici e ai lavoratori della struttura”.

È quanto dichiarano in una nota congiunta la CGIL, lo SPI e la FP di Civitavecchia Roma Nord Viterbo.

“Grazie alla denuncia, risalente alla primavera del 2024, di alcuni operatori sociosanitari, ex dipendenti della struttura, è stato possibile smantellare un sistema di abusi e sevizie ai danni delle e degli ospiti della casa di riposo di Latera, nel viterbese. Il Giudice per le Indagini Preliminari di Viterbo ha emesso sei provvedimenti cautelari per altrettanti lavoratori della struttura accusati di atroci violenze e brutalità”.

“Come CGIL – prosegue la nota – non possiamo che esprimere solidarietà e vicinanza alle vittime, alle loro famiglie, alle lavoratrici e ai lavoratori della struttura e un plauso per i lavoratori che hanno deciso di non voltarsi dall’altra parte e denunciare. La violenza verso le persone anziane, in modo particolare se commessa dai caregiver, non può che trovare la nostra più ferma condanna e biasimo. Le atrocità, gli abusi e le mancanze di cure verso i più fragili, che troppo spesso balzano agli onori della cronaca, vanno combattuti con ogni mezzo necessario. Garantire la sicurezza nelle case di riposo e nelle RSA, la serenità delle famiglie e giuste condizioni di lavoro per il personale devono essere priorità assolute delle istituzioni e delle forze dell’ordine affinché questo genere di orrori non si ripeta mai più.”

La segretaria generale                                             

CGIL Civitavecchia Roma nord Viterbo        

Stefania Pomante                                                                 

            

 

La segretaria generale

SPI CGIL Civitavecchia Roma nord Viterbo

Cinzia Vincenti

 

La segretaria generale

FP CGIL  Civitavecchia Roma nord Viterbo

Emanuela Nucerino

 

 

 




Viterbo, D’Amato (AZ): “Orrore casa di riposo a Latera. Necessario rivedere normativa”

VITERBO – “Quello che è stato scoperto a Latera nel viterbese è inaccettabile. Anziché una casa di riposo emerge una vera e propria casa degli orrori. Si tratta di violenze inaudite a danno di persone fragili e inermi. Un ringraziamento va ai carabinieri dei NAS e alla Procura di Viterbo per aver accertato queste violenze e individuato i responsabili. È però necessario rivedere l’intera normativa nazionale sul settore dell’ospitalità per gli anziani, che devono essere difesi e tutelati, e non abbandonati. Deve esserci sempre una supervisione costante e un controllo medico”. Lo ha dichiarato il Consigliere regionale del Lazio e responsabile nazionale Welfare di Azione, Alessio D’Amato.




Covid, casi positivi nella casa di riposo Villa Rita degli Ulivi a Celleno

di REDAZIONE-

CELLENO (Viterbo)- Il covid ha fatto di nuovo il suo ingresso nelle Rsa. Questa volta si tratta della casa di riposo Villa Rita agli Ulivi. Il sindaco Marco Bianchi ha reso noto che  è stata riscontrata la positività di 32 ospiti e di un operatore, ma ha anche rassicurato come la situazione sanitaria sia di molto migliore rispetto a quella dell’aprile 2020, avendo sentito sia i responsabili della Asl che della struttura, avendo conferma del buono stato di salute di tutti gli infettati, in gran parte asintomatici, fatta eccezione per qualcuno che ha dei leggeri sintomi influenzali. La struttura è stata comunque isolata ed è stata avviata la sorveglianza sanitaria predisponendo tutte le misure di prevenzione e contenimento e sospendendo le visite, come i nuovi ingressi e le dimissioni.

 




Controlli del Nas in una casa di riposo a Rieti, carenze igienico-strutturali e omessa attuazione delle norme anti Covid

RIETI – I Carabinieri del N.A.S. di Viterbo, competenti anche sulla provincia di Rieti, nell’ambito di servizi di controllo sulle strutture ricettive per anziani disposti dal Comando Tutela Salute di Roma, hanno segnalato alle competenti Autorità Sanitarie ed Amministrative (ASL e Comune) il legale rappresentante di una casa di riposo del capoluogo.

Nello specifico, i militari del NAS, coadiuvati da quelli della locale Stazione, hanno accertato gravi carenze igienico-strutturali e inadempienze assistenziali.

È stata riscontrata l’assenza dei requisiti organizzativi e funzionali per la mancanza di un numero adeguato di operatori e per l’inosservanza delle diffide emesse dal Comune per pregresse analoghe inadempienze e per l’omessa attuazione delle misure anti covid-19.

 




Coronavirus, a Ronciglione 21 positivi in una casa di riposo

di Redazione –

RONCIGLIONE ( Viterbo) – Un nuovo focolaio da Coronavirus in una casa di riposo di Ronciglione. A comunicarlo la Asl di Viterbo, che nel bollettino diramato oggi, indica 98 nuovi casi di positivi in tutta la provincia e 5 morti. Nella casa di riposo di Ronciglione i contagiati sono 21, di cui 13 sono ospiti e 8 sono operatori della casa di riposo Residenza la Pace di Ronciglione. Il sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni ha affermato sulla pagina istituzionale di Facebook: “Ci tengo ad esprimere tutta la vicinanza possibile a queste persone fragili e alle loro famiglie, colpite dal virus proprio in occasione delle feste natalizie. Auguriamo a tutti loro una buona e pronta guarigione, rinnovando l’invito alla precauzione e alla correttezza collettiva. Un buon Natale a tutta la nostra comunità, che sono certo si dimostrerà ancora una volta unita e responsabile”.




Villa Letizia a Tarquinia, negativi i tamponi eseguiti su ospiti e personale della casa di riposo

di Redazione –

TARQUINIA ( Viterbo) – Negativi i tamponi eseguiti sui pazienti e sul personale della casa di riposo “Villa Letizia” a Tarquinia. La comunicazione è arrivata in un posto facebook:

“Buona prima notizia di questa settimana. Tutti i tamponi degli Ospiti e del personale di Villa Letizia, sono risultati negativi! Grande risultato dopo un’ incessante lotta contro un nemico insidioso ed invisibile che tanto ha colpito strutture simili alla nostra. La battaglia è ancora lunga, noi vinceremo!”




Mascherine, ieri la consegna a cinque case di riposo per anziani, alla protezione civile e al Banco alimentare Regina Pacis onlus

VITERBO- Consegnate mascherine a strutture di riposo per anziani del territorio comunale, alla protezione civile e al Banco alimentare Regina Pacis onlus. A darne notizia è il sindaco Arena, che spiega: “Nella giornata di ieri abbiamo provveduto a consegnare le mascherine alle case di riposo per anziani. A beneficiarne sono stati il centro geriatrico Giovanni XXIII, Villa Noemi, la comunità alloggio Villa Mirna, Villa Fiorentina e la Domus. Le mascherine consegnate alle strutture per anziani sono quelle realizzate e consegnate al Comune in questi giorni da due aziende viterbesi, Gaetano Labellarte in Corso Italia e Tende Menghini, di via Cardinal La Fontaine, e dalle suore del monastero di Santa Rosa, che ringrazio ancora una volta per il prezioso gesto. Ringrazio inoltre il negozio Fashion Square di via Belluno per aver fornito altre mascherine, consegnate sempre in queste ore alla protezione civile e all’associazione Banco alimentare Regina Pacis onlus. A breve ne arriveranno altre. Non appena disponibili verranno fornite tutte le informazioni sulle modalità del ritiro”.




Corchiano, la Croce Rossa dona alla casa di riposo un tablet per le videochiamate

CORCHIANO ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Dallo scorso 10 marzo non possono più vedere i loro cari presso la Casa di Riposo Rita Cappelli di Corchiano.
È un po’ il problema di tutte le strutture per anziani quello di essere costretti a proibire la visita a figli e nipoti per limitare il più possibile il contagio del Covid 19 verso soggetti più deboli.
Ma gli ospiti della struttura corchianese in questo mese sono riusciti comunque ad avere un sorriso. Tutto ciò grazie all’iniziativa del Comitato Croce Rossa di Corchiano che ha donato alla Casa di Riposo del paese un tablet col quale è possibile videochiamare i propri cari nell’orario di visita. Tutto ciò anche grazie alla disponibilità delle operatrici sanitarie che si prestano a questo servizio.
Un’iniziativa lodevole ed un gesto di solidarietà che puó regalare ai nostri anziani un momento di svago in questo periodo davvero complicato”.

 




Covid-19 a Bassano Romano, nella casa di riposo nessun caso di Coronavirus

BASSANO ROMANO ( Viterbo) – “Nella casa di riposo nessun caso Covid-19”. Il Presidente dell’istituto “G.Altobelli”, aggiorna il bollettino dopo i due casi registrati ieri in paese. “Già dai primi giorni di marzo, per precauzione, abbiamo chiuso l’accesso ai familiari ed al personale esterno – aggiunge lo stesso Fabretti -. I dipendenti, che ringrazio per la preziosa disponibilità, hanno raddoppiato i turni per far fronte non solo all’emergenza generale ma anche ad alcune esigenze extra che si sono registrare dopo la chiusura al pubblico. La situazione generale è sotto controllo. Parliamo comunque di una popolazione che ha un’età media di 80 anni, con punte anche di 101. Abbiamo avuto soltanto qualche caso inizialmente sospetto poi rilevatosi una bronchite o una forte infiammazione. Nulla di più. E difatti per cercare il più possibile di salvaguardare la salute nel complesso – prosegue Giuseppe Fabretti – abbiamo interdetto l’accesso anche ai tre nostri ospiti di ritorno da un periodo di osservazione ed accertamenti negli ospedali della zona. Con la dott.ssa Manca siamo in costante contatto, così come con la Regione Lazio per la fornitura dei dispositivi di protezione individuale. L’unico aspetto negativo è il fatto che, vista la situazione epidemiologica in corso da più di un mese, le case di riposo andavano tutelate prioritariamente. Ci hanno inviato dei questionari adesso per aggiornare il quadro della struttura, quando invece questo andava fatto molto tempo prima. In ogni caso gradirei ringraziare il Comune e la Proloco per l’impegno a fornire le mascherine e la Farmacia della Dott.ssa Lorena Corsetti per aver donato vari flaconi di gel disinfettante per le mani”.