Castel di Tora, inaugurata la locale stazione Carabinieri alla presenza di autorità e cittadini

CASTEL DI TORA- Taglio del nastro stamattina, venerdì 19 aprile, a Castel di Tora dove si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Stazione Carabinieri.
Oltre a numerosi cittadini, all’evento hanno preso parte il Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, Generale di Divisione Andrea TAURELLI SALIMBENI, il Prefetto di Rieti, Dott.ssa Pinuccia NIGLIO, il Sindaco del Comune di Castel di Tora, Cesarina D’ALESSANDRO, le autorità civili, militari, religiose della provincia e tutti i Sindaci della Valle del Turano.
La presenza del complesso bandistico della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, diretta dal maestro Luogotenente c.s. Danilo DI SILVESTRO, ha poi conferito ulteriore solennità alla cerimonia.
L’inaugurazione e intitolazione della caserma svoltasi oggi è un momento molto significativo tramite il quale l’Arma dei Carabinieri ha voluto innanzitutto commemorare l’eroica figura del Maresciallo Capo Umberto ANTEI, originario di Rocca Sinibalda, a cui è stata intitolata la caserma. Il sottufficiale è stato decorato con la “Medaglia d’Argento al Valor Militare” a seguito della sua uccisione, avvenuta ad Ancona il 26 giugno 1920, a soli 38 anni, mentre cercava di respingere un attacco armato ad una caserma. In memoria del militare decorato, hanno preso parte alla cerimonia, giunti per l’occasione da altre provincie, anche tre suoi nipoti (Elvira, Rita e Sergio).
La Stazione Carabinieri inaugurata è ubicata all’interno di una struttura di proprietà comunale, già sede del plesso scolastico di Castel di Tora, messa a disposizione ed adeguata all’esigenza dell’Arma con fondi dell’amministrazione comunale. La sua competenza territoriale ricade sui comuni di Castel di Tora, Colle di Tora, Paganico Sabino ed Ascrea ove rappresenta l’unico presidio delle forze dell’ordine.
Nel corso della cerimonia sono stati commemorati i caduti mediante la deposizione di una corona. Si è poi proceduto al taglio ufficiale del nastro e al rito beneaugurale di benedizione, a cura del parroco Don Robert KASEREGA NGONGI, dell’intero edificio e di una targa marmorea, affissa di fianco alla porta d’accesso alla caserma, riportante la motivazione della concessione della “Medaglia d’Argento al Valor Militare” al Mar. Ca. Umberto ANTEI.

 




Castel di Tora, il 19 aprile inaugurazione della locale stazione Carabinieri

CASTEL DI TORA- Domani 19 aprile, alle ore 11.00, in via Don Sabino Gentili di Castel di Tora, si terrà una pubblica cerimonia nel corso della quale verrà inaugurata la caserma della locale Stazione Carabinieri.
All’evento parteciperanno il Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, Gen. D. Andrea Taurelli SALIMBENI, il Prefetto della Provincia di Rieti, Dott.ssa Pinuccia NIGLIO, il Sindaco di Castel di Tora, Cesarina D’ALESSANDRO e tutte le autorità civili, militari, religiose della provincia.
Saranno inoltre presenti la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, le bandiere e labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma nonché alcuni parenti del Maresciallo Capo Medaglia d’Argento al Valor Militare Umberto ANTEI, originario di Rocca Sinibalda, caduto in servizio all’età di 38 anni, a cui sarà intitolata la caserma.

 

 




Castel di Tora, i carabinieri incontrano i cittadini per prevenire furti e truffe

CASTEL DI TORA (Rieti)- Il Comando Provinciale Carabinieri di Rieti ha avviato una campagna informativa in favore dei cittadini, in special modo anziani e appartenenti alle c.d. fasce più deboli, al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali.
Nell’ambito di questa attività, il Maresciallo Maggiore Alberico LUPI, Comandante della Stazione Carabinieri di Castel di Tora, con l’ausilio dei suoi collaboratori, ha incontrato i cittadini del territorio presso il Centro Anziani di Colle di Tora, i Municipi di Ascrea e di Paganico e infine presso la chiesa di “San Giovanni Evangelista” di Castel di Tora.
Nel corso degli incontri, svolti alla presenza delle Amministrazioni Comunali dei rispettivi territori, il Comandante di Stazione ha parlato della prevenzione dei furti e delle truffe, illustrando le modalità più diffuse (simulazioni sinistri stradali, truffe telefoniche, truffe mediante SMS o email ecc..) e invitando la cittadinanza a segnalare prontamente ai Carabinieri eventuali mezzi o persone sospette. Inoltre, il Maresciallo ha risposto anche a domande e quesiti degli uditori, fornendo suggerimenti e regole pratiche per ridurre il rischio di restare vittime di malintenzionati.
I cittadini hanno partecipato con viva curiosità e interesse agli incontri, al termine dei quali è stato distribuito il volantino “Difenditi da truffe e furti”, realizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, per fornire un utile e ulteriore vademecum scritto, finalizzato alla prevenzione di questi odiosi reati.

 




Presidi di legalità: la stazione carabinieri di Castel di Tora

CASTEL DI TORA (Viterbo)-  Nella splendida cornice paesaggistica offerta dal Lago del Turano, sorge la Stazione Carabinieri di Castel di Tora. Il Comando si è appena trasferito nel borgo, dopo un lungo periodo trascorso nella vicina Ascrea. La propria giurisdizione si estende anche ai comuni limitrofi di Colle di Tora, Paganico Sabino e Ascrea. L’area è nota per il meraviglioso lago artificiale, creato negli anni Trenta mediante la costruzione della diga, alta 72 metri. Il territorio è ulteriormente impreziosito dalla Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia, meta di turisti ed escursionisti.

La locale Stazione Carabinieri è comandata dal Maresciallo Maggiore Alberico LUPI, collaborato dall’Appuntato Scelto Daniele MONACO e dai Carabinieri Angelo BASILICATA e Danilo TUVERI.

Il centro di Castel di Tora, tra l’altro, è inserito nella guida dei “Borghi più belli d’Italia” e assieme al resto dell’area attrae ogni anno un elevato numero di turisti. I Carabinieri del locale Comando Stazione ne garantiscono quotidianamente la sicurezza e, se necessario, l’ascolto. Il presidio svolge attività di prevenzione generale, servizi di ordine pubblico, accoglienza del pubblico e attività d’indagine, oltre a controlli ad esercizi commerciali e ai veicoli in transito.

Orari di ricezione del pubblico del Comando, ubicato in Via Piana, 1:

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
16.00/19.00 10.00/13.00 10.00/13.00 16.00/19.00 10.00/13.00 10.00/13.00 10.00/13.00

 




A Castel di Tora la mostra “Arte tra acqua e cielo”

“L’Amministrazione Comunale di Castel di Tora è lieta di annunciare un evento che unisce arte e bellezza e che prenderà il via il 29 aprile e fino al primo maggio, la mostra “Arte tra Acqua e Cielo”, nella sala polifunzionale comunale in Largo Massimi.
Un percorso artistico itinerante figlio del progetto FreedArt, che vede l’esposizione di circa cento opere di sedici artiste, tutte donne.
Il progetto FreedArt nasce a giugno 2021 grazie anche alla collaborazione e al sostegno del Ribolle Fest di Soriano nel Cimino. Un gruppo di artiste sorianesi, viterbesi, romane e veneziane si sono unite, animate dalla voglia di stare insieme, in un interscambio di idee colori ed immagini. Da un’idea di Maria Paola Mascellini il nome stesso del gruppo significa “arte libera/arte liberata” da preconcetti e regole che smorzano e limitano la creatività.
Il logo realizzato dall’artista Sheila Lista è inspirato alla iconica Frida Kahlo, la cui espressione artistica ne ha fatto una delle prime donne pittrici al mondo, donna coraggiosa e libera nell’esserlo. FreedArt è un riflesso di creatività tutta al femminile, dove ogni emozione porta a percepire “quell’oltre” che vi si nasconde.
Il Comune di Castel di Tora è orgoglioso di poter ospitare e offrire ai propri cittadini e visitatori questa mostra itinerante e coinvolgente”

 




Castel di Tora, Monsignor Domenico Pompili, vescovo della diocesi di TRieti, benedice la nuova stazione Carabinieri

CASTEL DI TORA- Monsignor Domenico Pompili, Vescovo della Diocesi di Rieti, ieri pomeriggio è stato gradito ospite presso la nuova Stazione Carabinieri di Castel di Tora, operativa dallo scorso 5 maggio, grazie alla disponibilità e all’interessamento della locale amministrazione comunale.
Per l’occasione erano presenti il Sindaco Cesarina D’Alessandro unitamente al Vice Sindaco Alessio Novelli, i Consiglieri Simona Cardella e Massimo Lauricella, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Bruno Bellini, il Comandante della Compagnia di Rieti Capitano Salvatore Beneduce e ovviamente il padrone di casa Maresciallo Maggiore Alberico Lupi Comandante della Stazione unitamente ai suoi collaboratori.
Nella circostanza Monsignor Pompili, accompagnato da Padre Robert Kasereka, ha benedetto i locali del Comando e, unitamente al Sindaco, ha sottolineato l’importanza del presidio di legalità, simbolo dello Stato nonché irrinunciabile punto di riferimento e contatto per i cittadini.




Nuova stazione Carabinieri a Castel di Tora

CASTEL DI TORA- Il 5 maggio u.s. è diventato “operativo” il Comando Stazione Carabinieri di Castel di Tora che ha di fatto sostituito l’omologo Comando di Ascrea ereditandone la giurisdizione e cioè i territori dei Comuni di Ascrea, Paganico Sabino e Colle di Tora oltre ovviamente a quello di Castel di Tora.
Il nuovo presidio è ubicato in via Piana nr. 1 ed è già aperto al pubblico secondo gli orari stabiliti per Ascrea, esposti all’ingresso della caserma.
In orario di apertura, è possibile contattare telefonicamente i Carabinieri di Castel di Tora, comandati dal Maresciallo Maggiore Alberico LUPI, all’utenza telefonica 0765/723113 oltre che al 112, Numero Unico di Emergenza Europeo.
L’Arma dei Carabinieri ringrazia le Amministrazioni Comunali di Ascrea e Castel di Tora per la fattiva collaborazione e la vicinanza dimostrata all’istituzione.




Castel di Tora (RI): i carabinieri sequestrano un chiosco abusivo

CASTEL DI TORA (Rieti) – Ieri, i Carabinieri del N.A.S. di Viterbo, unitamente a quelli della Stazione di Ascrea e al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Rieti, hanno segnalato alle Autorità amministrative (Sindaco e ASL di Rieti) il titolare di un chiosco–bar di Castel di Tora, sull’arenile del Lago del Turano.
All’esito di un accesso congiunto, svolto nell’ambito di una campagna di controllo straordinaria nel settore della ristorazione in località ad elevata intensità turistica concordata tra il Comando Provinciale Carabinieri di Rieti e il Comando Tutela Salute di Roma, sono state riscontrate gravi carenze igienico–sanitarie, omissioni nell’applicazione delle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP e la mancata indicazione della presenza di allergeni nei prodotti posti in vendita.
L’impresa, peraltro, era esercitata in assenza delle prescritte comunicazioni all’Autorità amministrativa.
Per tale ragione, sulla scorta delle criticità emerse, a carico del legale rappresentante dell’impresa, un quarantaquattrenne del luogo, sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 4.000,00 euro.
Il chiosco, pertanto, è stato sottoposto a sequestro.