Poste italiane: il consiglio d’amministrazione nomina Giuseppe Lasco nuovo direttore generale

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (la “Società”), riunitosi nella giornata di ieri sotto le presidenza di Silvia Maria Rovere, ha tra l’altro deliberato – su proposta dell’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, che ha contestualmente rimesso la carica di Direttore Generale – il riassetto delle funzioni apicali di governo societario, nominando con decorrenza immediata Giuseppe Lasco, già Condirettore Generale, quale nuovo Direttore Generale della Società.
Al Direttore Generale Giuseppe Lasco, a riporto dell’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, è attribuita la responsabilità di gestire e coordinare le strutture aziendali del Gruppo.
Rimangono a diretto riporto dell’Amministratore Delegato le attività relative al Patrimonio Destinato BancoPosta, i comparti assicurativo, di gestione del risparmio, e i pagamenti ed istituti di moneta elettronica.




Si rinnova il Consiglio di amministrazione della Fondazione Bioparco di Roma

ROMA- Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bioparco di Roma, presieduto per la prima volta da una donna: l’etologa Paola Palanza, professore ordinario di Biologia dell’Università di Parma. Gli altri membri del CdA sono: il manager Daniele Funicelli, esperto in terzo settore ed enti no profit, Laura Ricceri, esperta di benessere psicofisico animale dell’Istituto Superiore di Sanità, Paolo Selleri, medico veterinario diplomato al College europeo di Zoological Medicine e Nicola Costa, in rappresentanza di Costa Edutainament SpA.

“Ringrazio l’amministrazione capitolina per la fiducia – dichiara la neo Presidente Palanza – e accolgo con particolare piacere questo riconoscimento che investe la comunità scientifica italiana, in particolare gli etologi. Affronto con grande entusiasmo questa avventura, in cui coinvolgeremo la cittadinanza romana ma anche i numerosi turisti italiani e stranieri che visitano il Bioparco, struttura istituzionalmente votata all’educazione, alla ricerca etologica, all’ecologia e al rispetto per l’ambiente e per la vita animale”. Palanza conclude: “nel corso della cerimonia di insediamento ho avuto il piacere di salutare e ringraziare il Presidente uscente, prof Francesco Petretti, per la preziosa opera prestata durante il suo mandato”.




Talete, Di Sorte (FI): “Grazie Giuseppe, disponibilità e competenza a disposizione di tutti”

VITERBO – Riceviamo da Andrea Di Sorte (Forza Italia) e pubblichiamo: “Un doveroso, e quanto mai sentito, ringraziamento a Giuseppe Fraticelli per il lavoro svolto all’interno del consiglio di amministrazione di Talete in tutti questi anni, a nome mio e di tutto il comitato provinciale di Forza Italia.

Il suo percorso nell’azienda è stato netto e sempre dalla parte delle esigenze dei comuni. Lo ringrazio per lo sforzo che ha profuso nella risoluzione della vicenda Cobalb sul lago di Bolsena, lo ringrazio per aver costantemente aggiornato ed informato i sindaci sugli sviluppi del servizio idrico e per la sua disponibilità verso i cittadini e le problematiche tecniche che nel tempo si sono palesate. Giuseppe è stata una risorsa per tutti, non si è mai risparmiato.
La sua lettera di dimissioni traccia una disamina impeccabile della crisi del nostro Ambito Territoriale ed indica precise e puntuali responsabilità che mi sento di sottoscrivere in pieno. Dobbiamo ripartire proprio da quello che scrive, cercando di risolvere quelle criticità che ci hanno portato in questa situazione, sollecitando la Regione Lazio a darci risposte economiche immediate e concrete, in primis per la calmierazione tariffaria a carico delle famiglie”.



Bolsena, il sindaco Dottarelli: “Fraticelli è un esempio positivo dell’azienda Talete”

BOLSENA ( Viterbo) – Riceviamo da Paolo Dottarelli (sindaco di Bolsena) e pubblichiamo: “Nell’aver appreso delle dimissioni di Giuseppe Fraticelli come membro del CDA di Talete, non posso esimermi dal ringraziarlo per il gesto di responsabilità assunto in questo particolare frangente, riconoscendo la disponibilità che lo stesso ha sempre usato nei confronti degli enti locali, tutti.

Un mandato, quello di Fraticelli, sempre orientato ad assicurare vicinanza, sostegno e sussidiarietà verso i comuni e l’utenza, condotto in maniera ineccepibile nell’esclusivo interesse dell’azienda. Azienda, occorre rammentare, fortemente penalizzata dalle promesse vane della della Regione, che non ha voluto assumersi responsabilità nei confronti del gestore delle acque della nostra provincia, concretamente abbandonato dalle istituzioni che per legge ne avrebbero dovuto altresì assicurare la tutela.
La situazione in cui versa attualmente la società non è arrivata certo per caso, ma senza sostegno al nostro ato debole siamo arrivati ad un punto di non ritorno, soprattutto da un punto di vista tariffario.
Persone responsabili, come Giuseppe Fraticelli, che in questi due anni hanno messo in campo ogni sforzo, meritano sicuramente un sentito ringraziamento da parte di tutti”



Il sindaco Arena su dimissione CdA Talete: “Ennesimo gesto di serietà”

VITERBO – Riceviamo dal sindaco di Viterbo, Giovanni Maria Arena e pubblichiamo: “Le dimissioni dal CdA di Talete rappresentano l’ennesimo gesto di serietà, concretezza e rispetto verso i cittadini e chi lo aveva indicato per questo incarico, da parte di Giuseppe Fraticelli. In questi anni la sua esperienza e competenza sono stati un valore aggiunto per una società che purtroppo paga i tanti errori del passato e verso la quale andranno presi importanti provvedimenti. Malgrado il lavoro svolto, di fronte a quanto sta accadendo in questi giorni, per Fraticelli la via delle dimissioni appariva l’unica percorribile e con la quale ha dimostrato ancora una volta che non si possono anteporre ruoli e incarichi al bene comune. Lo ringraziamo per quanto ha fatto e siamo certi che il suo contributo alle istituzioni non si interromperà con questa esperienza e che il suo impegno proseguirà avendo sempre come obiettivo primario l’interesse della collettività.”