“Cimini Race”, Pierluigi Torelli si conferma campione

RONCIGLIONE ( Viterbo) – Un anno dopo, non cambia il nome nell’albo d’oro della Cimini Race. La granfondo viterbese, alla sua quarta edizione e valida per il circuito Maremma Tosco Laziale, è sempre nel segno di Pierluigi Torelli, che si è confermato sul trono della manifestazione con partenza e arrivo a Ronciglione, dopo 45 km per 1.300 metri di dislivello.

Il portacolori del Team Bike Palombara Sabina ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h56’28” precedendo i compagni di squadra Matteo Piacentini, staccato di 17” e Luca Chiodi, a 3’02”. Quarta piazza per il corridore della Zero Watt Cicli Montanini Daniele Concordia, a 5’33”, quinto il compagno di colori di quest’ultimo Gianluca Piciucchi con lo stesso tempo.

Fra le donne primato per Maria Zampella (Zero Watt Cicli Montanini) in 3h10’46” davanti a Valentina Giuoli (Donkey Bike Sinalunga) a 8’018”. La gara valeva anche quale campionato regionale Csi, questi coloro che si sono laureati campioni: Filippo Arcangeletti (Team Bike Palombara Sabina/ELISP-M), Daniele Fabretti (Pol.Oriolo/M2), Daniele Di Raimo (Bike Garage Racing Team/M3), Daniele Mancini (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini/M4), Ugo De Santis (Lake Bracciano Bike/M5), Gianluca Servi (Team Bike Viterbo 2002/M6), Gioacchino Sforza (Gc Canino/M7), Giovanni Golvelli (Team Bike Palombara Sabina/M8).

Per il Team Bike Viterbo grandi riscontri da parte dei partecipanti per il nuovo percorso e per la professionalità mostrata nella sua gestione, grazie ai volontari e alle associazioni che hanno prestato la loro opera. Un grazie anche alla provincia di Viterbo e ai Comuni di Ronciglione, Caprarola e Vetralla, oltre alla Riserva Naturale del Lago di Vico e alla Comunità Montana dei Cimini che hanno dato il loro appoggio. Il circuito maremmano tornerà tra un mese, il 26 maggio con la Marathon dei Monti Lucretili.




Ronciglione, torna il campione uscente alla “Cimini Race”

RONCIGLIONE ( Viterbo) – La Cimini Race di domenica prossima aprirà la seconda porzione del circuito Maremma Tosco Laziale. Siamo al quarto anno della corsa e molto cambia al suo interno, a cominciare dalla località di partenza e arrivo, portata nel bellissimo borgo di Ronciglione (VT). Cambia di conseguenza anche il percorso, che è in pratica una sintesi delle prime tre edizioni, addolcito leggermente pur mantenendo sempre le sue caratteristiche.

Il tracciato principale misura 45 km per 1.300 metri di dislivello, tecnico sufficientemente per valorizzare i suoi punti principali, ma anche con molti tratti di nuova concezione che si riveleranno molto divertenti per i biker. Non mancherà pane per gli scalatori con la temuta salita “Diretta” con pendenze che raggiungono punte del 34%. Cima Coppi della gara sarà il Monte Fogliano, a una quota di 911 metri slm. Pittoreschi i passaggi all’Eremo di San Girolamo e al Daino Trek. Il tracciato, subito dopo l’uscita da Ronciglione, s’immerge nel bosco per rimanervi fin quasi al suo termine. Previsto anche il percorso corto per cicloturisti di 26 km per 900 metri.

Partenza alle ore 9:30 dal Centro Sportivo Andrea Mascarucci in Via Fratelli Rosselli a Ronciglione, con primo tratto a velocità controllata dietro macchina. Iscrizioni ancora aperte, fino a venerdì 26 aprile al costo di 25 euro. Il giorno di gara il prezzo salirà a 30 euro. Fra coloro che hanno già regolarizzato la propria presenza anche il campione uscente Pier Luigi Torelli, intenzionato a difendere il suo trono. Premiazioni a fine gara nell’ambito del pasta party. Per ritirare i pettorali della gara che varrà anche quale Campionato Regionale Csi Lazio, si potrà provvedere domenica dalle 7:30 al centro sportivo, che ospiterà tutti i servizi compresi parcheggio, spogliatoi, docce e pasta party.

Per informazioni: Team Bike Viterbo, www.teambikevt.it




“Cimini Race”, il 28 aprile la quarta edizione

VITERBO – Edizione numero 4 per la Cimini Race, che il 28 aprile porterà avanti il Circuito Maremma Tosco Laziale introducendo la sua seconda parte. La gara è diventata già un appuntamento irrinunciabile per la stagione laziale delle ruote grasse, tanto più quest’anno che la prova assegnerà i titoli regionali Csi di specialità.

Gli organizzatori stanno lavorando alacremente agli ultimi ritocchi del tracciato. La distanza sarà di 47 km per 1.360 metri di dislivello. Una partenza turistica nelle vie centrali di uno dei borghi più belli d’Italia con il via agonistico nei boschi alle pendici del Monte Fogliano, prima salita di giornata. Confermato l’inserimento della famigerata “Diretta”, salita che ascende dal lago sino alla “cima Coppi” di giornata con punte di pendenza del 34%. E’ un percorso vario e tecnicamente impegnativo, ma anche paesaggisticamente indimenticabile, con continui scorci che si affacciano sul lago di Vico. Previsto anche il percorso corto riservato ai cicloturisti di 26 km per 900 metri.

Appuntamento al Campo Sportivo di Ronciglione in Via San Giovanni con partenza fissata per le ore 9:30. La quota d’iscrizione è di 25 euro con chiusura il 26 aprile, usufruendo del sito https://www.csilaziociclismo.it/jsite/ Il giorno di gara il prezzo salirà a 30 euro. La gara, vinta lo scorso anno da Pierluigi Torelli e Paola Sassara, porterà i corridori a godere delle bellezze della Tuscia e della riserva naturale del Lago di Vico. Ronciglione ad esempio è un borgo che ha mantenuto intatto il suo carattere medievale, con la Rocca con i suoi Torrioni, la Chiesa di Sana Maria della provvidenza eretta sul ciglio di un burrone, Porta Romana che introduce al suo centro storico e tanto altro.

Per informazioni: Team Bike Viterbo, www.teambikevt.it




Torelli e Sassara fanno festa alla Cimini Race

Va in archivio anche la quarta delle sei prove del circuito della Maremma Tosco Laziale. Viterbo ha accolto centinaia di biker partecipanti alla Cimini Race, la Granfondo valida anche quale Campionato Regionale Csi. Il tracciato disegnato intorno al Lago di Vico ha ancora una volta colto nel segno, affascinando i biker presenti e soddisfatti dalla puntuale organizzazione del locale Team Bike.
La vittoria è andata a Pierluigi Torelli (Team Bike Palombara Sabina) che sul percorso di 45 km per 1.300 metri di dislivello si è presentato solitario al traguardo in 1h52’54” con 4’12” su Giovanni Gatti (Gm Bike) che di fatto ha impedito la tripletta del forte sodalizio della provincia romana. Terzo infatti ha chiuso Valerio Piancatelli a 5’00”, quarto Luca Chiodi a 7’51”. A far festa fra le donne è stata Paola Sassara (Team Bike Viterbo 2002) che nella gara di casa ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 2h46’51” con un vantaggio di 7’05” su Martina Crocioni (Team Revolution Bike) e 7’22” su Simona Cianchella (Team Bike Palombara).
La manifestazione, che ha goduto del patrocinio della Provincia di Viterbo, del Comune di Viterbo e dell’Ance, ha riempito le strade e i sentieri di San Martino al Cimino di mille colori. Tanti i volontari sparsi sul percorso, grazie anche al sostegno delle associazioni locali. Prossima tappa del circuito il 28 maggio quando si andrà a Palombara Sabina (RM) per la Marathon dei Monti Lucretili.

Foto credit carpediemphoto.it




Ultime ore per iscriversi alla “Cimini Race”

VITERBO – E’ ormai vigilia per la Cimini Race-Granfondo di Viterbo, che apre la seconda parte del circuito della Maremma Tosco-Laziale Mtb. La classica viterbese andrà in scena domenica e sui sentieri ella corsa è attesa un’invasione di ciclisti considerando che a una decina di giorni dalla gara era già stato valicato il limite di 200 adesioni con molti team che devono ancora presentare le loro liste. Ha già dato assicurazioni sulla sua presenza il Team Bike Palombara, che attraverso i suoi biker Pierluigi Torelli, Luca Chiodi e Valerio Piancatelli conta di sbancare il tavolo viterbese.

I concorrenti si sfideranno su un percorso di 45 km con 1.300 metri di dislivello caratterizzato da continui cambi di pendenza che arrivano a punte di addirittura il 34%, con grande impegno sia dal punto di vista muscolare che della guida. Una sfida agonistica di altissimo livello, corroborata però dalla bellezza dei sentieri attraversati e dai panorami incontrati, nella bellissima zona del Lago di Vico. Chi vorrà affrontare il tracciato solamente per fini cicloturistici potrà scegliere quello da 20 km per 700 metri.

Oltre che per il circuito, la Cimini Race varrà anche quale campionato regionale Csi. L’appuntamento è a San Martino al Cimino, da dove verrà dato il via alle 9:30, con le E-bike che scatteranno alle 10:00. Iscrizioni ancora aperte al costo di 25 euro con scadenza il 28 aprile. Chi vorrà provvedere sul posto potrà farlo al mattino della gara a partire dalle 7:30. A fine manifestazione pasta party e premiazioni.

Per informazioni: Team Bike Viterbo, www.teambikevt.it