ROMA- “Oltre il 50% delle piccole aziende non riuscirà a presentare le domande a causa delle importanti criticità emerse dal bando della Regione Lazio, per gli interventi compensativi destinati alle
Continua a leggere
ROMA- “Oltre il 50% delle piccole aziende non riuscirà a presentare le domande a causa delle importanti criticità emerse dal bando della Regione Lazio, per gli interventi compensativi destinati alle
Continua a leggereROMA – <<Il Tavolo sul latte di Bufala in Regione non è risultato soddisfacente. I 4 milioni di euro stanziati, oltre a non essere sufficienti per risanare il settore, non
Continua a leggereDal calo di oltre il 50% delle nocciole, alle pecore sbranate dai lupi che stanno uccidendo migliaia di ovini e caprini, con perdite che arrivano fino a 250 mila capi
Continua a leggereROMA – Boom di prenotazioni negli agriturismi del Lazio, con oltre centomila turisti tra italiani e stranieri attesi per il Ponte di Ognissanti. Tra loro c’è chi sceglierà di pernotterà
Continua a leggereGranieri: “Righini convochi le rappresentanze. Danni da fauna e mancato riconoscimento del Cacio Romano Dop sono causa di abbandono”
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Un vulcano di idee innovative a Bolsena, dove domani, sabato 19 ottobre, saranno premiati i giovani imprenditori agricoli del Lazio, che si sono particolarmente distinti con
Continua a leggereRanucci: “Psr, Misura Promozione che sia adeguata al fatturato del settore”. “Abbiamo chiesto alla Regione la convocazione di un Tavolo di Crisi perché è arrivato il momento di intervenire sul
Continua a leggereROMA – “Abbiamo chiesto alla Regione la convocazione di un Tavolo di Crisi perché è arrivato il momento di intervenire sul settore corinicolo con strumenti e risorse, che possano riposizionarlo
Continua a leggereROMA – “Notevoli giacenze di latte di bufala e di cagliate anche provenienti da altri paesi il cui illecito impiego costituisca la ragione di alterazione dei prezzi alla stalla”. Così
Continua a leggereVITERBO – Prezzo in discesa rapida per il latte bufalino e contratti disdetti, stanno mettendo in seria difficoltà le aziende che operano nel comparto. “Un settore in forte crisi – spiega
Continua a leggereROMA – “Serve una maggiore valorizzazione della mozzarella di bufala campana Dop e soprattutto è necessario ripristinare la qualità del prodotto, vietando tecniche, come l’utilizzo del fusore. Uno strumento di
Continua a leggereROMA – Allagamenti, vitigni danneggiati e coperture delle serre divelte. E’ il bilancio dei danni causati dal maltempo che si è abbattuto questa mattina tra Latina e il litorale romano,
Continua a leggereGranieri: “Preoccupazione per le aziende agricole presenti sul tracciato”. “Da tempo apprendiamo notizie in merito alla importantissima messa in sicurezza e al raddoppio dell’acquedotto del Peschiera – Capore, ritenuta la
Continua a leggereROMA- Accolta dalla Regione la richiesta di Coldiretti Lazio di aumentare del 30% la disponibilità di carburante agricolo, necessario per le irrigazioni a causa della siccità e delle alte temperature,
Continua a leggereGranieri: “Basta a modifiche spot della legge 38/1999”. “Dobbiamo andare verso un Testo Unico dell’Agricoltura”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sulla proposta di legge 570/2024 presentata lo
Continua a leggereVITERBO – “Dobbiamo andare verso un Testo Unico dell’Agricoltura”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sulla proposta di legge 570/2024 presentata lo scorso 30 luglio.
Continua a leggereROMA – La più grande mostra dei prodotti enogastronomici da tutto il mondo messi a rischio dai cambiamenti climatici, ma anche dall’omologazione dell’alimentazione spinta dalle grandi multinazionali del cibo, sarà
Continua a leggereROMA – E’ stata approvata durante il sit-in di Coldiretti Lazio di questa mattina davanti alla Regione il Piano straordinario di contenimento cinghiali. Un provvedimento chiesto dalla Coldiretti Lazio già
Continua a leggere