Dalle opere compensative dei fotovoltaici due nuove auto tech in servizio alla Polizia locale

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) – Nell’ambito delle opere compensative relative alla realizzazione degli impianti fotovoltaici sul territorio comunale, al Comune di Montalto di Castro sono state assegnate due nuove autovetture ibride Mazda CX-30 per il Corpo di Polizia Locale. Si tratta di un accordo tra l’amministrazione comunale e la società Grupotec solar Italia 5 s.r.l che ha visto l’acquisto dei due veicoli in dotazione alla Polizia Locale sostituendo i vecchi mezzi con quelli tecnologicamente avanzati.

La beniamina della casa giapponese ha una particolare caratteristica, ovvero le sono state attribuite le cinque stelle Euro NCAP, il massimo delle valutazioni dell’ente europeo, dimostrandosi la più sicura nella categoria occupante adulto con l’eccezionale punteggio del 99% raggiunto nei test più recenti. Questo significa più sicurezza per il personale di Polizia Locale che prende servizio a bordo della vettura.

Per quanto riguarda l’allestimento i due mezzi sono dotati di defibrillatore, drone, e software con palmare per i rilievi degli incidenti stradali e per i controlli edilizi, commerciali e ricerca di persone scomparse. L’installazione di queste nuove tecnologie all’interno dei veicoli è stata richiesta espressamente dal Corpo di Polizia Locale a fronte delle esperienze operative degli anni passati che gli agenti hanno affrontato intervenendo sul territorio.

“Dopo l’acquisto di quattro nuovi scuolabus e di un pulmino per i disabili avvenuti lo scorso anno e che ha visto un importante miglioramento del servizio di trasporto pubblico – spiega l‘amministrazione comunale – oggi si conclude un altro accordo tra pubblico e privato rientrante sempre nell’ambito delle opere compensative tra le società dei fotovoltaici e il Comune. La messa in strada delle due autovetture destinate alla Polizia Locale, equipaggiate con le moderne tecnologie e con gli ulteriori dispositivi per rendere gli interventi più efficaci su tutto il territorio, ha fatto risparmiare alle casse comunali oltre cento mila euro. Continua così – conclude l’amministrazione – l’impegno verso investimenti in infrastrutture sostenibili di cui possano beneficiare direttamente e indirettamente la collettività”.




Montalto di Castro: tre posti di lavoro presso il Comune

MONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Si apre l’anno con una buona notizia, ossia la possibilità di tre posti di lavoro presso il Comune di Montalto di Castro. Il 21 dicembre scorso infatti è stato pubblicato un avviso pubblico di selezione, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 Istruttori Amministrativi (Area degli Istruttori -ex cat C).
Sul portale inPA – Portale del Reclutamento tutte le informazioni del caso, e naturalmente anche sul sito del Comune di Montalto di Castro.
Questo il link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/
Di questi tempi avere la possibilità di un lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione non è cosa da poco, anzi.
Proprio per questo, per dare maggior risalto e consentire una più ampia partecipazione chiedo alla Sindaca e alla Vice Sindaca di verificare se esiste la possibilità di prorogare il termine di scadenza di invio candidature che è alle 23:59 del giorno 08 gennaio 2024.
Complici le festività Natalizie molte persone si sono trovate impreparate per questo importante appuntamento, considerando anche che la prima prova d’esame (lo scritto) avverrà martedì 16 gennaio e l’orale il martedì successivo con luoghi e orari da definirsi.
Daremmo così più tempo ai partecipanti per studiare la corposa materia oggetto del concorso.
Naturalmente nel rispetto delle normative di legge considerando le novità apportate dal DPR 82 del 2023.

Corniglia Francesco, consigliere comunale di Montalto di Castro




#SOStienici, al via la Campagna di marketing a sostegno del commercio e del turismo

MONTALTO DI CASTRO – In questo particolare momento in cui la pandemia ha messo in difficoltà molti operatori commerciali e turistici del territorio, l’amministrazione comunale ha avviato, in occasione delle festività natalizie, una Campagna di marketing a sostegno delle attività denominata #SOStienici – Il commercio è l’anima del paese”.

Il progetto prevede il coinvolgimento degli operatori commerciali e turistici che aderiranno gratuitamente all’iniziativa attraverso affissioni, volantini, strategie multimediali, oltre alla realizzazione di un sito internet e la pubblicazione di video in cui i commercianti saranno i veri protagonisti della Campagna di marketing.

Ogni strumento informatico contribuirà alla costruzione di una rete comunicativa, informativa, promozionale ma anche umana, con un ritorno positivo in termini di immagine, di fiducia e coesione sociale. Le attività che aderiranno saranno inoltre contraddistinte da apposita vetrofania/adesivo fornita dal Comune.

«In questo periodo di grande difficoltà  a causa della pandemia – commentano gli assessori al commercio e turismo Giovanni Corona e Silvia Nardi – è fondamentale sostenere il settore delle nostre attività che sono state messe in ginocchio dalla crisi economica scaturita dal Covid-19. Per questo ci sembra più che mai doveroso lanciare un appello di solidarietà e promozione verso le attività commerciali e le strutture turistico-ricettive di Montalto e Pescia. La volontà – spiegano Nardi e Corona – non è quella di realizzare un singolo slogan  momentaneo, ma di dare vita ad una vera e propria campagna di marketing il cui sviluppo verrà concordato, tramite riunioni periodiche, con tutti gli operatori del territorio».

Gli operatori commerciali e turistici che intendono aderire al progetto dovranno presentare la propria adesione entro il 26 novembre 2020, scaricando il modulo e tutte le informazioni dell’iniziativa sul sito dell’ente all’indirizzo: 

https://comune.montaltodicastro.vt.it/news/1231560-avviso-pubblico-per-manifestazione-di-interesse-finalizzato-alla-raccolta-di-adesioni-per-la-realizzazione-di-una-campagna-di-marketing-per-il-sostegno-al-commercio-alla-ristorazione-al-piccolo-artigianato-ai-prodotti-tipici-locali-e-alle-strutture-turisticoricettive/




Viale dei Pini a Pescia Romana, convocato tavolo in Prefettura

MONTALTO DI CASTRO – È stato convocato per i prossimi giorni dal Prefetto, su sollecitazione dell’amministrazione comunale, un incontro con il Comune di Montalto di Castro e alla presenza del Presidente della Provincia per dare una soluzione definitiva sulla messa in sicurezza di Viale dei Pini, la strada provinciale che attraversa il centro di Pescia Romana.

Ringrazio S.E. il Prefetto Dott. Giovanni Bruno di aver ascoltato la mia richiesta – dichiara il sindaco f.f. Luca Benni – e di aver convocato la riunione tra le parti. Una strada di fondamentale importanza poiché collega i due borghi ed è particolarmente trafficata durante il periodo estivo. Sono sempre più ricorrenti infatti le segnalazioni pervenute per incidenti stradali a causa del manto stradale e della vegetazione esistente che crea problemi per la sicurezza di cittadini e turisti”.