ROMA – “Il Buy Lazio è un appuntamento fondamentale, irrinunciabile e insostituibile per gli operatori e l’intero sistema turistico regionale” ha affermato Vincenzo Peparello, coordinatore tecnico della manifestazione, nel corso
Continua a leggere
ROMA – “Il Buy Lazio è un appuntamento fondamentale, irrinunciabile e insostituibile per gli operatori e l’intero sistema turistico regionale” ha affermato Vincenzo Peparello, coordinatore tecnico della manifestazione, nel corso
Continua a leggereVITERBO – Confesercenti Viterbo, costantemente impegnata nel formare profili professionali in grado di inserirsi e operare da protagonisti nelle attuali realtà aziendali, grazie a CAT SVILUPPO IMPRESA CONFESERCENTI DI VITERBO
Continua a leggereVITERBO – I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno
Continua a leggereVITERBO – Tre proposte concrete, su digitalizzazione, credito e formazione, per investire efficacemente le risorse del Recovery Fund e rilanciare le micro, piccole e medie imprese italiane.
Continua a leggereVITERBO – Nel commercio e nel turismo ci sono circa 90mila imprese pronte a chiudere per sempre i battenti già da questo autunno, anche al netto di nuovi lockdown.
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Confesercenti Viterbo e pubblichiamo: “In Italia ci sono migliaia di imprese ancora in difficoltà. Apprendiamo che nel prossimo decreto di agosto ci saranno misure per il
Continua a leggereVITERBO – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto DL Semplificazioni. “Il testo – spiega il governo in una nota – costituisce un intervento organico volto alla semplificazione dei
Continua a leggereVITERBO – Dal 18 maggio, dopo il lungo periodo di fermo, sono ripartiti i mercati. La riapertuta, però, è stata molto lenta e presuppone un grosso impegno. L’Anva Confesercenti di
Continua a leggereVITERBO – “La Confesercenti accoglie con soddisfazione la notizia dell’aumento da 55 a 400 milioni di euro della Regione grazie all’accordo con la Cassa Depositi e prestiti relativo al fondo
Continua a leggereVITERBO – “Parrucchieri, estetiste, barbieri, make-up artists, negozi di nails, massaggiatori, tatuatori e tutti gli operatori del benessere in Italia, impegnandosi a garantire standard massimi di sicurezza ed adottando i
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Confesercenti Viterbo e pubblichiamo: “Il rinvio della possibilità di apertura al 1 giugno, per Bar e Ristoranti, dà un altro durissimo colpo alle attività commerciali già
Continua a leggereVITERBO – “Gli esercizi di vicinato si stanno preparando per riaprire il prima possibile. Ci si dovrebbe ispirare al modello tedesco, anticipando la ripartenza dei negozi e delle botteghe di
Continua a leggereVITERBO – Il prolungamento del lockdown aggrava la crisi delle imprese. L’estensione dello stop fino al 3 maggio, con la già grave perdita di Pasqua, Pasquetta e quella conseguente dei
Continua a leggereVITERBO – “Il ruolo svolto dai negozi di vicinato è fondamentale in quanto oltre a presidiare i territori e centri storici offrono servizi essenziali e sociali”. E’quanto afferma Vincenzo Peparello,
Continua a leggereVITERBO – La scorsa notte in un’ apposita videoconferenza è stato firmato l’accordo queadro tra la Regione Lazio – Assessorato alle politiche del lavoro e le parti sociali sulla CIGD
Continua a leggereVITERBO – “Sono immediatamente operativi – ha annunciato il Ministro Stefano Patuanelli – i provvedimenti del decreto ‘Cura Italia’ che ampliano di 1,5 miliardi di euro la dotazionedel Fondo di
Continua a leggereVITERBO – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge ‘Cura Italia’, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è in vigore.Complessivamente il decreto legge autorizza
Continua a leggereVITERBO – A seguito del « Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro» siglato in data 14
Continua a leggere