“A due anni dall’inizio dell’esecutivo Meloni, Confeuro intende fare un bilancio delle politiche agricole e delle sfide che hanno caratterizzato questo periodo storico, evidenziando il positivo impegno su molti fronti
Continua a leggere
“A due anni dall’inizio dell’esecutivo Meloni, Confeuro intende fare un bilancio delle politiche agricole e delle sfide che hanno caratterizzato questo periodo storico, evidenziando il positivo impegno su molti fronti
Continua a leggere“Il G7 Agricoltura, che si svolgerà dal 21 settembre prossimo a Siracusa, nell’isola di Ortigia, si avvicina a grandi passi e l’auspicio di Confeuro è che il nostro paese possa
Continua a leggere“Confeuro sta seguendo con molta attenzione il dibattito politico e istituzionale in merito al ddl sicurezza e, in tal senso, reputa assolutamente illogico e inutile l’emendamento che di fatto rende
Continua a leggereROMA – Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, festeggia il suo 23esimo anniversario, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per la difesa dei diritti degli
Continua a leggere“Si scrive maltempo, si legge cambiamento climatico? Decisamente si. Nella giornata di ieri, infatti, Roma è stata colpita da forti precipitazioni, che hanno causato vari allagamenti stradali e crolli di
Continua a leggere“Siamo ormai entrati nel cuore del periodo estivo con milioni di italiani in giro a godersi le meritate ferie. Molti dei nostri connazionali, d’altronde, anche quest’anno hanno deciso di visitare
Continua a leggereLATINA – “Confeuro reputa molto interessanti i dati del “Rapporto Bio in cifre”, redatto da Ismea e dal Centro Internazionale di Alti Studi Mediterranei di Bari, sotto il coordinamento del
Continua a leggere“Confeuro intende esprimere tutta la propria preoccupazione per la “condizione di salute” del Mar Mediterraneo, le cui risorse ittiche iniziano a essere sempre più scarse. Stime e dati, purtroppo, descrivono
Continua a leggere“Confeuro sta seguendo con molta attenzione quanto sta accadendo in alcuni territori regionali del sud Italia, e non solo, minacciati dalla siccità.
Continua a leggere“Le elezioni europee si avvicinano a grandi passi e sono tanti i sondaggi autorevoli che si leggono sulla stampa nazionale. Particolarmente interessanti, in tal senso, sono i numeri snocciolati sul
Continua a leggereTra una ventina di giorni centinaia di milioni di cittadini saranno chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Ue. Una tornata che in Italia si svolgerà i prossimi 8
Continua a leggere“Ormai da anni il nostro comparto agricolo sta vivendo una momento di complicata congiuntura economica e sociale e lo dimostrano, non a caso, le proteste delle scorse settimane, che dalle
Continua a leggere“Manca ormai davvero poco al voto europeo con le elezioni dei membri del Parlamento Ue spettanti all’Italia, che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024, mentre il Primo maggio
Continua a leggere“Si è chiuso con un grande successo di partecipazione e numeri il Vinitaly 2024, salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona, tra i più
Continua a leggere“Oggi 15 aprile si celebra la giornata nazionale del “Made in Italy” al fine di valorizzare la creatività e l’eccellenza delle nostre imprese e della nostra terra, promuovendo al contempo
Continua a leggereROMA- “Apprendiamo con soddisfazione che recentemente il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha dato l’ok alla prima sperimentazione in campo di piante ottenute con genome editing in Italia.
Continua a leggere“Apprendiamo con soddisfazione che recentemente il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha dato l’ok alla prima sperimentazione in campo di piante ottenute con genome editing in Italia. Si
Continua a leggere“La questione dell’imprenditoria giovanile agricola torna finalmente al centro del dibattito politico e istituzionale. Abbiamo appreso infatti che è stata recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge numero 36 del
Continua a leggere