“La questione dell’imprenditoria giovanile agricola torna finalmente al centro del dibattito politico e istituzionale. Abbiamo appreso infatti che è stata recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge numero 36 del
Continua a leggere
“La questione dell’imprenditoria giovanile agricola torna finalmente al centro del dibattito politico e istituzionale. Abbiamo appreso infatti che è stata recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge numero 36 del
Continua a leggere“Per Confeuro rappresenta senz’altro un primo passo la revisione di alcuni atti fondamentali della politica agricola comune (PAC), proposta dalla Commissione europea e approvata dai rappresentanti degli Stati membri nel
Continua a leggere“Stiamo seguendo con molta attenzione e viva preoccupazione la situazione del miele italiano, messo in crisi dall’import sleale e dal cambiamento climatico. In particolare, la redditività dei nostri apicoltori rischia
Continua a leggere“Confeuro sta seguendo con molta preoccupazione quanto sta accadendo nel territorio regionale della Sicilia, dove purtroppo è stato dichiarato lo stato di crisi idrica per siccità: una vera e propria
Continua a leggere“Ieri, giovedì 14 marzo 2024, si è celebrata la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e
Continua a leggere“Negli scorsi giorni è stata depositata alla Camera dei Deputati la proposta di legge denominata “Oltre gli allevamenti intensivi. Per una transizione agro-ecologica della zootecnia”, presentata da numerose e autorevoli
Continua a leggere“Che l’agricoltura perda colpi e addetti purtroppo è da tempo assodato, tant’è che complessivamente superiamo di poco il mezzo milione. Di questi eroi il 15% dicono alcuni che siano giovani…
Continua a leggere“Apprendiamo dalle cronache mediatiche che la maggioranza e il governo Meloni avrebbero trovato l’intesa sul taglio dell’Irpef per gli agricoltori, facendo saltare così l’imposta per i redditi fino a 10mila
Continua a leggere“L’Agricoltura nella nostra Carta Costituzionale? Assolutamente si, espressamente e consapevolmente. Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, ha deciso di aderire con convinzione e impegno alla petizione “Aria-Acqua-Terra-Fuoco”,
Continua a leggere“Tra pochi mesi, precisamente in quel di giugno, milioni di cittadini saranno ancora una volta chiamati a plasmare il futuro della democrazia europea in occasione delle elezioni. Un appuntamento fondamentale
Continua a leggere“Nelle scorse ore il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha inviato una lettera ad alcune organizzazioni agricole nazionali, con la volontà di istituire un tavolo
Continua a leggere“Roma si candida ufficialmente ad ospitare il World Water Forum del 2027. Un annuncio importante che Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, accoglie con soddisfazione nella consapevolezza
Continua a leggere“Con il voto favorevole della Camera dei Deputati il 29 dicembre scorso è stata approvata la legge di bilancio per il 2024, che introdurrà una serie di novità anche per
Continua a leggere