Lazio, la settimana in consiglio regionale (22 – 24 aprile 2025)

ROMA – A seguito della conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari del 16 aprile 2025, il vicepresidente Giuseppe Cangemi ha aggiornato la seduta n. 52 del Consiglio regionale a mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 11,00.
All’ordine del giorno:
- Proposta di legge regionale n. 199 del 7 aprile 2025, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 206 del 3 aprile 2025, concernente: Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’articolo 73, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche;
- Mozione n. 249 del 25 marzo 2025, presentata dai consiglieri Zuccalà e Novelli, sottoscritta dai consiglieri Zeppieri e Marotta, concernente: Contrarietà al piano di riarmo europeo “Rearm Europe/Readiness 2030”.
COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
Martedì 22 aprile
Ore 10,30 – sala Latini
VIII Commissione – Agricoltura, ambiente
All’ordine del giorno:
Proposta di legge regionale n. 193 del 25 febbraio 2025 concernente: “Contributi per favorire l’uso agricolo delle zone montane” primo firmatario Consigliere Flavio Cera. Illustrazione.
Ore 11,30 – sala Latini
VIII Commissione – Agricoltura, ambiente
Tema dell’audizione: proposta di legge regionale n. 162 del 5 luglio 2024 concernente: “Servizio volontario di vigilanza ecologica”. Sono stati invitati: Anci Lazio, Presidente Daniele Sinibaldi; Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, Commissario Alessandro Pontuale; Parco Regionale Appia Antica, Commissario Fabrizio Molina; Parco Naturale dei Monti Aurunci, Commissario Fiorello Casale; Ente Parco Monti Ausoni e lago di Fondi, Commissario Giuseppe Incocciati; Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, Commissario Matteo Monaco; Parco Regionale Monti Simbruini, Commissario Alberto Foppoli; Parco Regionale Monti Lucretili, Commissario Marco Piergotti; Parco regionale Castelli Romani, Commissario Ivan Boccali; Parco regionale di Veio, Commissario Giorgio Polesi; Riserva naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, Commissario Riccardo Luciani; Parco regionale Bracciano – Martignano, Commissario Tiziana Pepe Esposito; AISA sez. Subiaco, Claudio Campani; Guardia nazionale ambientale, responsabile distaccamento di Ardea Pietro Abruzzetti; Accademia Kronos, Coordinatore Nazionale Armando Bruni; Fare Ambiente Movimento Ecologista Europeo, responsabile provinciale Andrea Mariani e viceresponsabile provinciale Paola Micocci; Gruppo Roma e Viterbo del Corpo Italiano di San Lazzaro, Direttrice Bartolotti Ilaria; Ordine Santa Maria – APS, Presidente Consiglio Direttivo Claudio Ritoridis.
Ore 14,00 – sala Latini
III Commissione – Vigilanza sul pluralismo dell’informazione
Tema dell’audizione: Monitorare la qualità, l’accessibilità e il pluralismo dell’informazione regionale in vista della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno 2025.
Sono stati invitati: Comitato promotore Referendum; Co.re.Com Lazio.
Giovedì 24 aprile
Ore 12,00 – sala Latini
X Commissione – Urbanistica, politiche abitative, rifiuti
All’ordine del giorno:
Proposta di legge regionale n. 171 del 9 agosto 2024 concernente: “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”. Esame ai sensi dell’articolo 55 del Regolamento dei lavori del Consiglio regionale.
Ore 12,30 – sala Etruschi
XI Commissione – Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione
All’ordine del giorno:
Schema di Deliberazione n. 93 del 26 marzo 2025, concernente: Adozione del Regolamento regionale “Modifiche al regolamento regionale 12 agosto 2016, n. 19 (Disciplina delle diverse tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative)”.