Lazio, la settimana in consiglio regionale (22-26 febbraio 2021)

ROMA – Il presidente Mauro Buschini ha aggiornato la seduta ordinaria in modalità telematica del Consiglio regionale n. 81 a martedì 23 febbraio 2021, ore 11, per completare le interrogazioni a risposta immediata già previste all’inizio della seduta del 17 febbraio scorso. Al termine del question time, è convocata la seduta ordinaria n. 82 per l’esame di 14 mozioni: nn. 409, 414, 415, 417, 420, 422, 434, 435, 320, 309, 386, 401, 426 e 436.
I lavori della seduta ordinaria n. 81, invece, proseguiranno mercoledì 3 marzo 2021, ore 11, per l’esame dei punti già all’ordine del giorno, integrato con la proposta di deliberazione consiliare n. 49 (Approvazione del PTPR):
- Proposta di legge regionale n. 205 del 3 febbraio 2020 (“Disposizioni per l’istituzione e la promozione di un percorso ad elevata integrazione socio-sanitaria, in favore di persone disabili ‘non collaboranti’”);
- Proposta di legge regionale n. 115 del 21 febbraio 2019 (“Istituzione dell’Azienda regionale sanitaria Lazio.0”);
- Proposta di legge regionale n. 189 dell’8 ottobre 2019 (“Modifica della perimetrazione della Riserva naturale regionale Tor Caldara”).
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
Lunedì 22 febbraio
Ore 11 – modalità telematica
X Commissione – Urbanistica, politiche abitative, rifiuti
Audizione sulla proposta di deliberazione consiliare n. 59 del 15 febbraio 2021, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 78 dell’11 febbraio 2021, concernente “Approvazione del Piano territoriale paesistico regionale (PTPR)”.
Invitati: Ance Lazio – Aniem Confapi – FEDERLazio – Confagricoltura Lazio – Federbalneari Lazio – Sib Lazio Sud – Faita Feder camping Lazio – Coordinamento architetti e professionisti Lazio; Sblocchiamo l’architettura, Cia- Conpagri e Oice.
Ore 14 – modalità telematica
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
Audizione su “istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei Cude (Contrassegno unificato disabili Europeo) e fondo per l’accessibilità e la mobilità delle persone con disabilità”. Sono invitati: il presidente nazionale Fand (Federazione associazioni nazionali dei disabili); il presidente nazionale Aglat, Roberto Romeo; la Presidenza Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap); il presidente Anci Lazio, Riccardo Varone.
Ore 14,30 – modalità telematica
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
Audizione sulle “prospettive di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino”. Sono invitati: Hilda Girardet dell’associazione Fuori pista; Antonio Pellicanò del Comitato Fuori pista; Andrea Ricci, coordinatore dell’Osservatorio regionale trasporti.
Ore 15 – modalità telematica
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
Audizione sull’aggiornamento della LR 34/1997: “Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”. Sono invitati: Lega nazionale per la Difesa del Cane di Ostia; Ente Nazionale Protezione Animali; Lega Anti Vivisezione; Organizzazione Internazionale Protezione Animali.
Ore 16 – modalità telematica
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
Audizione sulla situazione dell’Ircss-Istituti fisioterapici ospedalieri (Ifo) “Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma (Ire)”. Invitati: assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato; direttore generale dell’Ifo, Francesco Ripa di Meana.
Ore 16 – modalità telematica
Commissione speciale sui piani di zona per l’edilizia economica e popolare nella Regione
Audizione sul piano di zona “Cecchina 2” – Operatore Economico: Acf srl.
Sono invitati per la Regione Lazio: assessore Massimiliano Valeriani; Manuela Manetti, responsabile direzione regionale Politiche abitative; Maria Alessandra Natili, direttrice area Edilizia residenziale agevolata;
Sono invitati per il Comune di Albano Laziale: Massimiliano Borrelli, sindaco; Marco Anderlucci, assessore Urbanistica; ing. Filippo Vittori, dirigente settore IV; arch. Alberto Gemma, responsabile del servizio 1.
Martedì 23 febbraio
Ore 12 – modalità telematica
I Commissione – Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia
Audizione sulla proposta di deliberazione consiliare n. 58 del 9 febbraio 2021 concernente: “Disciplina delle Elezioni dei Componenti elettivi del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) ai sensi dell’articolo 3 della Legge regionale 26 febbraio 2007, n. 1 e successive modifiche. Abrogazione della Deliberazione del Consiglio regionale 20 giugno 2012, n. 19”. Di iniziativa del consigliere Mauro Buschini, in qualità di Presidente del Consiglio regionale. Invitati: presidente del Consiglio Autonomie Locali, Nicola Marini.
Giovedì 25 febbraio
Ore 10 – modalità telematica
XI Commissione – Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione
Audizione sulla Proposta di Legge n. 202 del 23 dicembre 2019, concernente: “Disposizioni per promuovere il settore della moda”.
Invitati: AIP – Associazione Italiana Pellicceria; Altaroma; ANFAO – Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici; Assocalzaturifici; Assopellettieri; CCIAA; Confartigianato; Confartigianato Imprese Moda; Confcommercio; Confindustria Moda; Fare Moda; Federorafi; Federpreziosi; Sistema Moda Italia – SMI (Federtessile); UIR Unione degli Industriali; UNIC Concerie Italiane; UPI Lazio; ANCI Lazio; Roma Capitale (Assessorato Sviluppo economico).
Ore 12 – modalità telematica
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
Cinque i punti all’ordine del giorno.
1) Esame abbinato delle seguenti proposte di legge: n. 175 (“Norme a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”), primo firmatario Paolo Ciani; n. 209 (“Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo”), prima firmataria Marietta Tidei; n. 232 (“Norme a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”), prima firmataria Marta Bonafoni.
2) Proposta di legge n. 169 (“Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”), prima firmataria Valentina Grippo.
3) Proposta di legge n. 227 (“Osservatorio regionale per l’educazione alla salute e la prevenzione delle tossicodipendenze tra i giovani”), primo firmatario Orlando Tripodi.
4) Proposta di legge n. 191 (“Istituzione del servizio psico-oncologico nella rete oncologica regionale”), primo firmatario Loreto Marcelli.
5) Proposta di legge n. 138 (“Norme per la sperimentazione dello psicologo delle cure primarie”), prima firmataria Sara Battisti.