ROMA – Il presidente Mauro Buschini ha aggiornato la seduta ordinaria n. 60 del Consiglio regionale del Lazio a mercoledì 20 luglio alle ore 11 per l’esame della proposta di deliberazione consiliare n. 38, “Approvazione del piano della riserva naturale Decima Malafede – Roma di cui all’articolo 26 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 ‘Norme in materia di aree naturali protette regionali’ e successive modifiche”.
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
Lunedì 20 luglio
Ore 14,00 – modalità telematica
XII Commissione – Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione
Audizione su “Uso sostenibile delle risorse naturali in ambiente costiero che ha dirette ricadute sulla conservazione e tutela della costa” con il direttore Federico Testa (Enea).
Ore 14,00 – modalità telematica
VI Commissione – Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti
Audizione con Enel spa sulla proposta di deliberazione consiliare n. 43 del 2 aprile 2020 concernente “Approvazione del nuovo ‘Piano energetico regionale’ (PER Lazio).
Martedì 21 luglio
Ore 14,00 – SEDE, sala Etruschi
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
1) Testo unificato delle proposte di legge n. 4 e n. 110 concernente: “Disposizioni in favore di persone con disturbi specifici di apprendimento”. Audizione del Coordinatore Associazione Italiana Dislessia Regione Lazio, Marco Romano;
2) Testo unificato delle proposte di legge n. 64 e n. 65 concernente: “Misure di sostegno in favore dei genitori in condizione di disagio economico e abitativo”;
3) Schema di deliberazione n. 121 concernente: “Contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Istituzione della Banca della parrucca. Attuazione dell’art. 7, commi 77-81 della legge regionale n. 28/2019 (Legge di stabilità regionale 2020)”. Finalizzazione delle risorse per l’importo di euro 300.000,00 sul capitolo H41984 – Esercizio finanziario 2020.
Ore 14,00 – modalità telematica
V Commissione – Cultura, spettacolo, sport e turismo
Audizione sulla proposta di legge n. 222 del 26 giugno 2020: “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art”. Invitati: Associazione per l’Ecomuseo Casilino; Associazione culturale MURo; Associazione culturale 999Contemporary; Associazione Mecenate 90; Associazione culturale Forgotten; Urban Vision Festival; Associazione di promozione sociale a.DNA; Associazione culturale Muri Sicuri; Associazione culturale Wunderkammern; Melting PRO; Street Art Place; Associazione e Galleria Wunderkammern; Spazio 40; Associazione Yococu; Giovanni Maria Riccio (Legale esperto di diritto d’autore arte urbana); PAT Pittori Anomini del Trullo; NU Factory; Nero Editions; Greg Jager; Memorie Urbane.
Ore 16,00 – modalità telematica
CONGIUNTA: II Commissione – XI Commissione
Audizione con Daniele Leodori, vicepresidente della Giunta Regionale e assessore al Coordinamento dell’attuazione del programma di governo e dei Fondi comunitari (Fesr, Fse, Feasr), Rapporti istituzionali, Rapporti Consiglio Regionale, in merito al lavoro svolto da Lazio Lab e alle proposte sulla prossima programmazione europea.
Mercoledì 22 luglio
Ore 9,45 – SEDE, sala Latini
II Commissione – Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli
1) Proposta di risoluzione, ai sensi dell’art. 4 della l. r .1/2015, e successive modifiche, concernente: “Programma di lavoro della Commissione europea per il 2020 ‘Un Unione più ambiziosa’” COM/2020/37;
2) Proposta di legge n. 192 del 22 ottobre 2019, di iniziativa del consigliere Capriccioli: “Riconoscimento di Ventotene come luogo della memoria e di riferimento ideale per la salvaguardia dei valori comuni ispiratori del processo di integrazione europea”.
Giovedì 23 luglio
Ore 10,00 – modalità telematica
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
Proposta di Deliberazione consiliare n. 43 del 2 aprile 2020 concernente: Approvazione del nuovo “Piano Energetico Regionale” (PER LAZIO).Invitati i sindaci dei Comuni di: Acquapendente, Arlena di Castro, Bagnoregio, Bolsena, Canino, Capodimonte, Celleno, Cellere, Civitella d’Agliano, Gradoli, Graffignano, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Marta, Monte Romano, Montefiascone, Onano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Tessennano, Tuscania, Valentano, Viterbo e Farnese.