Cristina D’Avena in concerto ad Acquapendente con i Gem Boy

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Venerdì 2 agosto una serata all’insegna delle musiche dei cartoni animati. Ingresso libero. Il concerto di Cristina D’Avena apre il programma di eventi estivi di qualità “R-Estate ad Acquapendente”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e le altre realtà cittadine. Un ricco cartellone con nomi di primo piano della musica italiana, manifestazioni tradizionali radicate nel territorio e tante altre occasioni di cultura e divertimento.

Venerdì 2 agosto 2024 al Campo Boario di Acquapendente (ore 21.30, ingresso libero; dalle 19.00 punto food in loco) la cantante, come di consueto affiancata dalla band dei Gem Boy, entrambi bolognesi, condurrà il pubblico attraverso un coinvolgente e divertente viaggio attraverso i brani più noti dei cartoni animati che hanno accompagnato l’infanzia di più generazioni. Dal 2007 la regina delle sigle dei cartoon e l’irriverente e goliardica band girano l’Italia insieme, per far tornare per una sera bambini migliaia di persone.

Per chi è cresciuto guardando i Puffi, per chi si è innamorato della magica Emi o dell’incantevole Creamy, per chi ha sognato di diventare rockstar come Jem, a chi batteva il cuore quando Licia baciava Mirko o in Piccoli problemi di cuore, per chi rideva guardando le avventure di Pollon o Doraemon, per chi non si perdeva una puntata di Occhi di Gatto, Lady Oscar e Holly e Benji, è un’occasione imperdibile per riascoltare dall’intramontabile voce di Cristina D’Avena le più belle canzoni che hanno riempito i pomeriggi di tantissimi bambini e bambine.

I Gem Boy sono Carlo Sagradini (voce), Max Vicinelli (tastiere), J.J. Muscolo (chitarra), Milko Merloni (basso), Damiano Trevisan (batteria) e Sdrushi (fonico).

Per ulteriori informazioni: www.comuneacquapendente.it – Facebook: Comune di Acquapendente.

 




Cristina D’Avena e Gabry Ponte ad Acquapendente

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Nomi di primo piano della musica italiana, manifestazioni tradizionali radicate nel territorio e tante altre occasioni di cultura e divertimento: questo è “R-Estate ad Acquapendente“, il programma di eventi estivi di qualità promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro Loco, Teatro Boni e le altre realtà locali.

Si parte il 2 agosto 2024 con il concerto di Cristina D’Avena al Campo Boario. La cantante, come di consueto affiancata dalla band dei Gem Boy, condurrà il pubblico attraverso un coinvolgente e divertente viaggio attraverso le canzoni più note dei cartoni animati che hanno accompagnato l’infanzia di più generazioni.

Il 9 agosto è la data della Notte Bianca in centro storico, con una serie di iniziative, concerti e intrattenimenti che animano la città. Ospite di punta DJ Fargetta, nome storico della musica house e dance italiana, mentre  il 10 agosto in Piazza Girolamo Fabrizio spazio alla comicità di Marco Marzocca.

Le grandi serate di “R-Estate ad Acquapendente” proseguono il 14 agosto, vigilia di Ferragosto, con il concerto del Banco del Mutuo Soccorso, gruppo di punta del progressive rock italiano, e la sera del 15 con la grande voce di Manuela Villa, entrambi in Piazza Girolamo Fabrizio, dove inoltre il 16 e il 18 torna il Sanremo Aquesiano, il format della Pro Loco aperto ai talenti canori, che nelle prime due edizioni ha riscosso grande successo.

Il clou dell’estate aquesiana è sabato 17 agosto con un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della disco music: al Campo Boario arriva Gabry Ponte, uno dei più celebri DJ italiani, in attività da oltre trent’anni ed ex membro degli Eiffel 65, con cui ha venduto oltre dieci milioni di dischi in tutto il mondo. Le prevendite sono disponibili online sui circuiti Ticketitalia e Ticketone oppure ad Acquapendente presso l’agenzia Aquesio Facile in Piazza Nazario Sauro 4.

Le tradizioni locali tengono banco nell’ultima decade del mese in centro storico, prima con il Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana (dal 22 al 25 agosto) e quindi con i festeggiamenti in onore di Sant’Ermete (dal 26 al 30 agosto), intervallati il 26 dalla serata show “Ciao Darwin” all’Anfiteatro Cordeschi. Sempre il Cordeschi, l’anfiteatro elisabettiano di Via Onanese, ospita “A cielo aperto Expo 2024“, con mostre artistiche, concerti e performance il 3, 4, 9, 16 e 31 agosto.

R-Estate ad Acquapendente” si conclude il 6 e il 7 settembre con il Closing Summer Festival al Campo Boario, con un contest musicale e una serata disco, e con il Festival di Sant’Ermete l’8 settembre al Teatro Boni.

Per ulteriori informazioni: www.comuneacquapendente.it – Facebook: Comune di Acquapendente.




Viterbo ha accolto il nuovo anno con la mitica Cristina D’Avena

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Viterbo ha salutato il nuovo anno con la spensieratezza e l’allegria delle musiche dei cartoni animati cantate dall’intramontabile Cristina D’Avena, che ha riempito ieri sera piazza del Teatro. Un divertimento che ha riportato indietro nel tempo i più grandi, cantando le sigle dei cartoni animati degli anni ’80 che hanno accompagnano l’infanzia e l’adolescenza di molti, ma anche trascinando con la sua energia anche i più piccoli, scalmanati sotto il palco al ritmo della musica. Dalle ore 23 Cristina D’Avena ha accompagnato verso il nuovo anno il folto pubblico presente in piazza fino ad arrivare al fatidico countdown per dare il via ai festeggiamenti per il nuovo anno appena arrivato. Cristina D’Avena è stata accompagnata sul palco dai Gem Boy, celebre band per le loro divertenti cover parodistiche di successi musicali, regalando un’atmosfera di sano divertimento. Una serata di musica e allegria che ha unito grandi e bambini, con la presenza della sindaca Chiara Frontini, padrona di casa, che ha accolto calorosamente la mitica Cristina D’Avena.




A Viterbo il benvenuto al nuovo anno in piazza del Teatro con Cristina D’Avena e a Bagnaia con lo Zoo di 105

di REDAZIONE-

VITERBO- Il brindisi per festeggiare il nuovo anno è stasera a Viterbo in piazza Verdi con Cristina d’Avena feat Gem Boy E a Bagnaia con lo Zoo di 105 per dare il benvenuto al nuovo anno!
La sindaca Chiara Frontini ricorda il divieto di botti e petardi, affermando: “E’ una questione di civiltà! Pensiamo ai nostri amici a quattro zampe, ci sono tanti altri mondo per festeggiare”. Fino alle ore 24 del 7 gennaio è in vigore il divieto di accensione o esplosione di artifici e manufatti pirotecnici in tutto il territorio comunale. Per chi non rispetta l’ordinanza, previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro.

Per quanto riguarda Viterbo, piazza del Teatro sarà blindata alle auto a partire dalle 21, quando verrà interdetta la circolazione a tutti i veicoli in piazza del Teatro, via Fratelli Rosselli, via Santa Rosa, via Matteotti e via Marconi. Sempre dalle 21, il traffico veicolare proveniente da via Mazzini e in direzione di via Santa Rosa sarà deviato su via della Marrocca e, durante l’orario di apertura del varco elettronico, da via Mazzini su corso Italia. Dalle ore 19  ci sarà il divieto di sosta con rimozione in piazza del Teatro, via Santa Rosa e via Matteotti.

Divieto anche di alcol per questa sera in tutta Viterbo e nelle frazioni. Dalle  ore 21 di oggi fino alle 7 del primo gennaio è vietato somministrare o vendere per l’asporto bevande in bottiglie e contenitori di vetro o metallo, ma anche consumarle in strade e piazze pubbliche. Per chi non rispetta l’ordinanza, previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro.

 




Un Capodanno sorridente, festoso in un clima da favola (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- “Un Natale che l’amministrazione ha pensato per i bambini, non poteva concludersi con il concerto di Capodanno, domenica 31 dicembre, con l’interprete più famosa per aver cantato e interpretato le sigle dei cartoni animati: Cristina D’Avena”.
Questa mattina la presentazione dell’evento in conferenza stampa nella sala consigliare di Palazzo dei Priori con la sindaca Chiara Frontini, l’assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi, le consigliere Alessandra Croci e Maria Rita De Alexandris e i consiglieri Giancarlo Martinengo e Umberto Di Fusco.
“Sarà un modo di chiudere il 2023 all’insegna della gioia e della vita- ha commentato la sindaca Frontini-  considerando che l’artista quest’anno, ha cantato in 60 concerti”.
Dalla sua prima apparizione allo Zecchino d’Oro, quando aveva appena tre anni, fino ad oggi a 59 anni, cinque decenni costellati da ben 1590 brani, sigle di cartoon.

Il concerto viterbese, si svolgerà in piazza Verdi (piazza del Teatro) ed il palco, avrà come sfondo, l’istallazione già presente nella piazza. Inizierà alle ore 23:00 per terminare alle ore due di notte, la piazza potrà accogliere 5mila persone.

 

 




Il 31 dicembre, dalle ore 23, in piazza Verdi Capodanno con Cristina d’Avena e i Gem  Boy

VITERBO – Non c’è niente di meglio dell’accoppiata vincente Cristina D’Avena e Gem Boy per iniziare alla grande il 2024! La regina indiscussa delle sigle dei cartoni animati salirà sul palco in piazza Verdi a Viterbo in compagnia dei Gem Boy, la band alter-ego più irriverente e sfacciata del panorama musicale, per una serata all’insegna della musica e del divertimento per far cantare il pubblico dalla prima all’ultima canzone.




Cristina D’Avena in concerto a Piansano, venerdì 5 agosto

PIANSANO ( Viterbo) – Cristina D’Avena è l’ospite di punta della programmazione estiva 2022 del Comune di Piansano. La cantante, nota come interprete delle sigle di cartoni animati entrati nel cuore di tantissime persone, sarà in concerto venerdì 5 agosto alle ore 22.00 presso il palazzetto dello sport. Con lei sul palco, come di consueto, la band dei Gem Boy: un’occasione da non perdere per cantare tutti insieme e divertirsi con le più belle melodie dei cartoon con cui sono cresciute più generazioni di italiani.

Inoltre, il cartellone dell’estate piansanese prevede una serie di appuntamenti tra musica live, cinema, spettacoli comici e altre iniziative di svago attraverso cui l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roseo Melaragni, in collaborazione con associazioni e realtà locali, vuole rendere il paese sempre vivo durante i mesi di luglio e agosto.

Dopo le manifestazioni svoltesi nello scorso mese e il concerto di Cristina D’Avena, l’estate di Piansano proseguirà l’11 agosto con la proiezione del film commedia-fantasy “Una famiglia mostruosa” di Volfango De Biasi per la rassegna “Film sotto la torre” (ore 21.30), il 26 agosto con “Comedy Show“, spettacolo tra comicità e imitazioni di cantanti famosi in Piazza Lucia Burlini (ore 21.00) e infine sabato 27 agosto con il concerto, sempre in Piazza Burlini, che vedrà suonare una cover band dei Pooh (ore 21.00).




Cristina D’Avena protagonista dell’estate a Piansano

PIANSANO ( Viterbo) – Sarà Cristina D’Avena l’ospite di punta della programmazione estiva 2022 del Comune di Piansano. La cantante, nota come interprete delle sigle di cartoni animati entrati nel cuore di tantissime persone, sarà in concerto venerdì 5 agosto alle ore 22.00 presso il palazzetto dello sport. Con lei sul palco, come di consueto, la band dei Gem Boy: un’occasione da non perdere per cantare tutti insieme e divertirsi con le più belle melodie dei cartoon con cui sono cresciute più generazioni di italiani.

Inoltre, il cartellone dell’estate piansanese prevede una serie di appuntamenti tra musica live, cinema, spettacoli comici e altre iniziative di svago attraverso cui l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roseo Melaragni, in collaborazione con associazioni e realtà locali, vuole rendere il paese sempre vivo durante i mesi di luglio e di agosto.

Si inizia giovedì 21 luglio (ore 21.30) con “Film sotto la torre”, che propone la proiezione dell’ultimo film commedia di Massimiliano Bruno “C’era una volta il crimine“, con Giampaolo Morelli, Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Carolina Crescentini, Edoardo Leo, terzo capitolo della saga iniziata con “Non ci resta che il crimine” e “Ritorno al crimine“.

Quindi, sabato 23 luglio sempre alle 21.30, in Piazza Lucia Burlini un grande tributo a Raffaella Carrà con il musical dal titolo “Il sogno… forte forte“, un viaggio attraverso le canzoni e le musiche che hanno reso indimenticabile la cantante, conduttrice e showgirl scomparsa poco più di un anno fa.

Domenica 24 luglio spazio al ballo liscio con Giada Izzo & i Blue Note, affermata orchestra spettacolo in attività da quasi dieci anni e con un ampio repertorio di brani che attraversano tutta la tradizione musicale italiana. Location della serata sempre Piazza Lucia Burlini con inizio alle 21.30.

Dopo il concerto di Cristina D’Avena del 5 agosto, l’estate di Piansano proseguirà l’11 agosto con la proiezione del film commedia-fantasy “Una famiglia mostruosa” di Volfango De Biasi, il 26 agosto con “Comedy Show“, spettacolo tra comicità e imitazioni di cantanti famosi in Piazza Lucia Burlini e infine il 26 agosto con il concerto che vedrà suonare una cover band dei Pooh.