Raccolti dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Tarquinia 800 chili di alimenti

TARQUINIA (Viterbo) –  La Croce Rossa Italiana Comitato di Tarquinia è lieta di comunicare che il 14 agosto nei punti di raccolta allestiti davanti ai supermercati Tuodi’ e Carrefour sono stati donati 800 chili di generi alimentari a lunga conservazione. Tale risultato è stato possibile grazie al sostegno dei sopracitati supermercati, al lavoro instancabile dei volontari ma soprattutto grazie alla generosità e sensibilità dei cittadini che hanno aderito a questa iniziativa e ai buoni spesa donati da una importante azienda a livello nazionale. La Croce Rossa Italiana Comitato di Tarquinia tiene a precisare che tali alimenti saranno distribuiti osservando un criterio concordato con i Servizi sociali di Tarquinia, per la più completa trasparenza. Questa è una delle tante iniziative del progetto ‘Il tempo della gentilezza’ che la Croce Rossa Italiana comitato di Tarquinia ha messo in campo per cercare di rendere la vita meno gravosa a tutte quelle persone rese ancora più fragili dalla pandemia in corso.




Il Comitato della Cri di Tarquinia ringrazia la Ceme spa per la donazione di 1.500 euro

TARQUINIA (Viterbo) – Riceviamo dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Tarquinia

Vogliamo ringraziare pubblicamente i lavoratori della Ceme spa per aver donato 1.500 euro al nostro comitato.

Ci sentiamo onorati di essere i destinatari di un gesto tanto nobile quanto non scontato in un periodo difficile come questo.

Questa donazione ci darà la possibilità di continuare nelle nostre attività di volontariato, nell’ambito dell’iniziativa della Croce Rossa Italiana “Un’Italia che aiuta”, sostenendo le fasce più deboli della popolazione che hanno bisogno della nostra solidarietà. Le richieste di aiuto sono ovunque, piccole o grandi, noi le ascoltiamo tutte. Ancora “millecinquecento” volte grazie.




Croce Rossa in festa, bandiera esposta a Palazzo dei Priori

VITERBO – La bandiera con l’emblema della Croce Rossa Italiana esposta sulla facciata di Palazzo dei Priori domani 8 maggio, in occasione della Giornata mondiale del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, a Viterbo rappresentato dal Comitato CRI. Nel pomeriggio di ieri la consegna ufficiale dalle mani del presidente del Comitato Viterbo della CRI Marco Sbocchia a quelle del sindaco Giovanni Maria Arena. Un gesto simbolico quello dell’esposizione della bandiera, per ricordare il suo fondatore, Henry Dunant, nel giorno della sua nascita. L’8 maggio, appunto. “Questa ricorrenza è l’occasione ideale per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana – ha sottolineato il sindaco Arena -. Quest’anno in modo particolare. E come sindaco della città di Viterbo mi rivolgo al comitato di Viterbo della CRI, al presidente Marco Sbocchia, a tutti gli oltre cento volontari e a tutti gli operatori che in questa fase di emergenza, purtroppo non ancora finita, si sono distinti per il prezioso supporto garantito alla popolazione. Penso subito alla consegna dei pacchi alimentari alle persone bisognose, alla consegna della spesa e dei farmaci alle categorie più deboli. Penso all’attività di soccorso e trasporto infermi positivi al Covid19, al supporto nelle strutture con presenza di persone positive. Un supporto davvero prezioso, anzi indispensabile, sia in ambito sociale, sia nelle attività di protezione civile. Grazie a nome dell’intera città di Viterbo”.

La bandiera sarà posizionata anche sul palazzo della Prefettura di Viterbo e su molti palazzi comunali del territorio provinciale.