Convocazione al CQR per la Cv Volley: è Giovanni Bitetti

Il giovanissimo atleta è cresciuto nel vivaio della società e quest’anno è coinvolto nei campionati U19M, Prima Divisione e Serie D Maschile. Con orgoglio il coach Andrea Gabelli ha affermato: “Giovanni è un atleta che si impegna tantissimo, educato e molto ambizioso. Abbiamo iniziato un percorso con allenamenti individuali e i miglioramenti sono stati molto importanti, tanto che questa convocazione al CQR é arrivata a coronare il percorso fatto finora.”

Il lavoro che la Cv Volley svolge da 18 anni con i giovani é da sempre basato sulla qualità tecnica, un ambiente stimolante e sulla fiducia riposta dalle famiglie che scelgono di affidare i propri ragazzi ad una società che li aiuta ad intraprendere un percorso di crescita sportiva e personale a tutto tondo. Anche questa volta tale mentalità si è rivelata decisiva.

“A settembre Giovanni mi aveva confidato il desiderio di essere preparato per provare ad essere coinvolto nelle attività di selezione regionale – prosegue coach Gabelli- Averlo potuto accompagnare all’allenamento con la rappresentativa lunedì è stato un momento emozionante e una tappa importante che Giovanni ha affrontato con lo spirito giusto, divertendosi e mettendosi in gioco con la volontà di contribuire al servizio della squadra con gratitudine e umiltà.”

Sara Sansone
Addetta stampa
A.S.D. CIVITAVECCHIA VOLLEY




La Cv Volley solleva la coppa U14 Femminile Territoriale

FABRICA DI ROMA (Viterbo) – Le fiamme rossonere infiammano il palazzetto di Fabrica di Roma. La Comal Cv Volley & Anguillara ha conquistato il titolo territoriale Under 14 Femminile. Dopo una stagione avvincente e ricca di soddisfazioni la squadra si è fatta trovare pronta a Fabrica di Roma per la Final Four sia in semifinale contro Tuscania Volley che nella finalissima contro Volley Life FR.

Questo ulteriore successo è l’ennesima dimostrazione che la sinergia tra associazioni sportive premia ed è la carta vincente per formare le atlete verso l’alto livello in un contesto dove possono lavorare con i migliori tecnici e le migliori atlete di quella determinata categoria. Questo gruppo ha maturato esperienza partecipando anche al Torneo Nazionale di Natale organizzato dal Volley Cecina. É evidente che incrementare le occasioni di confronto ha permesso alle atlete di aumentare i momenti di crescita e di coesione, evidenziando al contempo i possibili miglioramenti.

A nome suo e della società, il primo allenatore Cristiano Cesarini afferma: “Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti i tecnici che hanno collaborato con me e in particolare alla seconda allenatrice Chiara Ventura, ma anche ai tecnici Simone Rubini, Giancarlo De Gennaro, Saverio Fagiani, Veronica Guidozzi e alla dirigente Cinzia Fois. Ringrazio inoltre la società Volley Anguillara che ha abbracciato questo nuovo progetto con entusiasmo e i genitori delle atlete che ci hanno accompagnati in tutto il percorso, sia supportandoci logisticamente per permettere alla squadra di allenarsi insieme, sia a Civitavecchia che ad Anguillara, che supportandoci dagli spalti con un tifo allegro e festoso. Ringrazio infine le nostre infaticabili atlete per tutti i sacrifici profusi, ma soprattutto per averci creduto sempre.”

Per le campionesse territoriali U14F avrà inizio la fase regionale che sarà un interessante palcoscenico in cui confrontarsi con le migliori squadre della Regione Lazio. Dopo che le atlete della Asd Civitavecchia Volley inserite nei vari progetti consortili hanno raggiunto la vittoria di tutti i titoli femminili finora assegnati dal CT Viterbo, l’A.S.D. Civitavecchia Volley sta già lavorando a nuovi progetti e collaborazioni per la stagione 2025-2026.




Sofia Mignanti della Cv Volley di nuovo campionessa territoriale

La giovanissima atleta Sofia Mignanti della A.S.D. Civitavecchia Volley, cresciuta nel settore giovanile della società e inserita già da due stagioni nella rosa della Serie C, dopo aver vinto il campionato territoriale U18 con la squadra VolleySì, questa volta solleva la coppa della categoria U16 Femminile Territoriale vinta dalla VBC Viterbo, società con cui la Cv Volley ha uno stretto rapporto di collaborazione e che ha visto Sofia, in prestito per questo campionato, contribuire in maniera importante alla vittoria finale.

Dopo la vittoria del campionato U18 Femminile con il progetto VolleySì, la Cv Volley e la VBC festeggiano questo nuovo traguardo frutto della collaborazione lungimirante delle dirigenze.

“Un applauso alla nostra Sofia e alle compagne della U16F VBC Viterbo, con le quali quest’anno ha giocato in prestito grazie a una collaborazione che si dimostra sempre più vincente sul territorio – affermano dalla Civitavecchia Volley – La sinergia con la VBC Viterbo sta dando i suoi frutti facendo mambassa di titoli provinciali e continuando a formare atlete di altissimo livello. Ringraziamo gli staff tecnici di Civitavecchia e Viterbo per l’incredibile lavoro e le atlete e le famiglie per l’impegno e la costanza collettivi che portano a questi risultati importanti.”




Il Gran Premio Lazio Giovani premia Cv Volley tra le eccellenze della regione

CIVITAVECCHIA (Roma) – La Cv Volley per la stagione 2021-2022 nella classifica stilata dalla Fipav è in ottava posizione per il settore giovanile femminile e dodicesima per quello maschile.

I parametri attraverso cui la Fipav ha assegnato le posizioni in classifica sono il numero dei tesserati under 18, i piazzamenti nei campionati giovanili, la partecipazione ai campionati di eccellenza regionale e la presenza degli atleti nelle rappresentative territoriali e regionali.

Un risultato importante poiché sulla base di tali classifiche si basa non solo un bonus di carattere economico che viene dato alle migliori società dalla Fipav per contribuire all’acquisto di materiale ed incentivare l’attività sportiva giovanile, ma in base a questa speciale classifica di merito giovanile è possibile richiedere e attivare la cosiddetta “wild card regionale” che permette alle società di richiedere l’assegnazione di titoli di serie D regionali e l’eventuale ripescaggio nei campionati d’eccellenza.

Cv Volley, soddisfatta e grata per essere tra le prime classificate in entrambe le categorie nel giovanile, ha strizzato un occhio alla possibilità di essere ripescata, soprattutto per la serie D femminile, una categoria a cui la società rosso nero potrebbe aspirare contando su un settore giovanile florido e in continua crescita.

L’assegnazione della wild card serie D femminile permetterebbe di completare il percorso delle atlete under 18 che ancora non siano pronte per la serie C.




La Cv volley fa sul serio: arriva Veronica Guidozzi

CIVITAVECCHIA ( Roma) – L’A.S.D. Civitavecchia Volley ha scelto di investire su un’atleta di grande spessore. Classe ’87, Veronica Guidozzi naviga nel mare pallavolistico nazionale fin dalla tenera età di 13 anni, accompagnata dall’inseparabile numero 16.

Veronica muove i primi passi nel vivaio della Pallavolo Tarquinia, ma solo per un tempo brevissimo perché viene subito notata dal VolleyRò per le sue qualità tecniche e fisiche.

Inizia con la società romana il percorso che la porterà a vincere 8 campionati.

Prima lo scudetto giovanile e la Coppa Italia di categoria, poi l’esordio in B1 e la vittoria del campionato di quella stagione.

Il suo palmares é ricchissimo ed itinerante per tutta Italia.

Da Roma a Viterbo in B2, poi la partenza per il Nord tra Brescia in B1 e Piacenza in A2.

Sboccia nella massima serie a Novara in A1, la tappa più importante della sua carriera, che l’ha vista giocare in Challenge Cup, Champions e finale scudetto. Un percorso emozionante e formativo quello con il Novara che parallelamente alla serie A1 aveva inserito la propria rosa anche nel campionato di B1. Per motivazioni personali ed iniziare un nuovo percorso si trasferisce e gioca al sud per qualche anno.

Il ritorno poi nel Lazio è avvenuto giusto qualche anno fa. Orbita tra Cisterna e Sant’Elia, dove ha vinto l’ultimo campionato in B2.

Infine il rientro a Viterbo tra le file della VBC nella scorsa stagione, società a cui Cv Volley è legata da un rapporto di stima e collaborazione che nasce anche dal progetto VolleySì.

L’incontro tra Cv Volley e Guidozzi è stato il frutto di una condivisione di idee che si sono intrecciati durante questa stagione.

Alla chiamata del Direttore Generale rosso nero Cristiano Cesarini, personalità già nota a Veronica pur non avendo mai giocato in casa Cv Volley, si è delineato un disegno, fatto di stima e di sostengo verso il progetto della società civitavecchiese che punta non solo al ritorno in B2 ma alla crescita del vivaio e delle giovani più promettenti, puntando alla formazione di pallavoliste di grande livello e competenza.

La Presidente Viviana Marozza: “A nome mio e di tutta Civitavecchia Volley do il benvenuto a Veronica. Siamo felicissimi di averla con noi e speriamo si senta a casa e di raggiungere dei meravigliosi traguardi insieme.”




Cv Volley: torna Santa Fermina Sotto Rete

La Manifestazione ludico sportiva di Urban mini volley dopo 2 anni di stop forzato è pronta per scendere in campo sabato 30 aprile dalle 10 alle 12 presso il Supermercato Coop di Civitavecchia.

Si tratta di un evento che é entrato nel cuore non solo del mondo della pallavolo locale ma dell’intera città. La nona edizione come di consueto si svolgerà poco dopo il 28 aprile, giorno dedicato ai festeggiamenti di Santa Fermina, patrona di Civitavecchia.

“Santa Fermina Sotto Rete” é stata inserita già da diversi anni nel programma ufficiale del Comitato Festeggiamenti di Santa Fermina ed è un evento organizzato con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e la collaborazione del Comitato Territoriale Viterbo e del Comitato Festeggiamenti Santa Fermina.

Quest’anno al fianco della Cv Volley, oltre ai sempre presenti Montalto Montaggi e UniCoop Tirreno Sezione Soci Civitavecchia, anche le associazioni In the Claud e LocoMotiva.

La mattina di volley é rivolta ai piccoli pallavolisti dell’associazione e ai bambini della scuola dell’infanzia che partecipano al progetto di motricità realizzato in sinergia con LocoMotiva.

Anche quest’anno il cuore della manifestazione risiede nella promozione di corretti stili di vita sia attraverso l’esercizio fisico sia tramite l’alimentazione, argomento di cui sarà possibile discutere nel corso della mattina con una dietista, consulente di UniCoop Tirreno Sezione Soci Civitavecchia.

Inoltre l’evento vuole ricordare la prematura scomparsa di Claudia Sacco, la cui storia ci parla della forza e della tenacia che dallo sport si può trarre, anche nel dolore.