FROSINONE- La mia spina nel fianco, dove l’anima si fa piccola piccola e si annulla nel senso di colpa per non poterti regalare la famiglia che meriti. Cuore mio, sono
Continua a leggere
FROSINONE- La mia spina nel fianco, dove l’anima si fa piccola piccola e si annulla nel senso di colpa per non poterti regalare la famiglia che meriti. Cuore mio, sono
Continua a leggereVITERBO – Il 29 marzo nella trasmissione di Linea Verde Italia si parlerà di economia circolare applicata al settore agricolo, di sostenibilità ambientale e di benessere animale. Vari progetti del
Continua a leggereVITERBO- Digitali, Intelligenti, VERdi e Sostenibili (D.I.Ver.So. 2023 -27) è il titolo del nuovo progetto di Eccellenza del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali (DAFNE) che racchiude nel suo acronimo le
Continua a leggereL’Università della Tuscia, attraverso la Facoltà di Agraria prima ed il Dip.to di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) poi, da oltre due decenni rappresenta a livello regionale e nazionale un
Continua a leggereVITERBO- Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato a fine anno la classifica dei Dipartimenti di Eccellenza per il prossimo quinquennio 2023-2027, in cui il Dipartimento di Scienze Agrarie
Continua a leggereVITERBO – Il 7 dicembre alle 10:30 si terrà presso il Dipartimento DAFNE la conferenza stampa indetta dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre che ha al centro la
Continua a leggereVITERBO – L’Istituto Agrario “Cecchi” di Pesaro, supportato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia e dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di
Continua a leggereVITERBO -Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) ha eletto il Professor Danilo Monarca Direttore di Dipartimento per il triennio 2022 – 2024. Il prof. Monarca, viterbese,
Continua a leggereVITERBO – Concerti il 6 e 7 ottobre (ore 18) nella chiesa di San Silvestro, piazza del Gesù. Due appuntamenti al festival “I bemolli sono blu”. Mercoledì 6 ottobre alle
Continua a leggereVITERBO – “Lo scarto diventa un valore: dalla chimica alla bioraffineria forestale. Possibilità, limiti e prospettive per lo sviluppo dei territori in chiave bioeconomica”. Questo è il titolo del webinar
Continua a leggereVITERBO – L’otto settembre dalle ore 14:30, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia (DAFNE) sarà aperto virtualmente per il nuovo OPEN DAY. Docenti, ricercatori,
Continua a leggereVITERBO- La ricerca DAFNE non si ferma: pubblicato con l’aiuto di studenti UNITUS prestigioso studio su attitudine dei cittadini europei verso la natura. È stato appena pubblicato sulla rivista scientifica
Continua a leggere