ROMA – “Una misura che aspettavamo da tempo e che rappresenta una risposta per il settore bufalino, afflitto dalle difficoltà legate alle giacenze di latte e di cagliate, un fattore
Continua a leggere
ROMA – “Una misura che aspettavamo da tempo e che rappresenta una risposta per il settore bufalino, afflitto dalle difficoltà legate alle giacenze di latte e di cagliate, un fattore
Continua a leggereROMA – Mancano 9 mila lavoratori nei campi del Lazio per garantire le attività di raccolta. “È necessario superare il click day, uno strumento che presenta anomalie e incertezze tali da
Continua a leggereROMA – <<Il Tavolo sul latte di Bufala in Regione non è risultato soddisfacente. I 4 milioni di euro stanziati, oltre a non essere sufficienti per risanare il settore, non
Continua a leggereROMA – “Auspichiamo un intervento risolutivo per l’emergenza cinghiali, che da vent’anni non viene affrontata. Un’emergenza che continua quotidianamente a mettere a rischio prima di tutto la sicurezza dei cittadini,
Continua a leggereROMA – Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza
Continua a leggereVITERBO – “In un momento così delicato per l’agricoltura del Lazio i 73 milioni di euro stanziati per finanziare i Gruppi d’Azione Locale (Gal), dovrebbero essere destinati ai piani di
Continua a leggereROMA – «È un’ottima notizia la conferma di David Granieri alla presidenza di Coldiretti Lazio. Ha svolto un lavoro eccellente in questi anni ed era importante un segno di continuità
Continua a leggereVITERBO – “Congratulazioni e auguri di buon lavoro a David Granieri riconfermato presidente di Coldiretti Lazio.
Continua a leggereROMA – Riconfermato l’attuale presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, alla guida della federazione regionale per i prossimi cinque anni.
Continua a leggereVITERBO – “Esprimo il mio ringraziamento e quello di Coldiretti Lazio a Mario Ciarla, per l’ottimo lavoro che in questi due anni ha svolto alla guida dell’Arsial, l’Agenzia Regionale per
Continua a leggereVITERBO – “E’ indispensabile emanare immediatamente il decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo già dai primi mesi del nuovo anno per garantire
Continua a leggereROMA – Più finanziamenti alle imprese agricole nell’ambito della misura 4.1 del Psr, il Piano di Sviluppo Rurale, che prevede appunto gli “incentivi per investimenti per la redditività, competitività e
Continua a leggereROMA – Pesa l’incognita siccità sulle prime semine primaverili di mais, soia e girasole appena avviate, dopo un inverno che ha lasciato l’Italia con 1/3 di pioggia in meno, ma
Continua a leggereVITERBO – Il caro carburante pesa dai campi alle tavole degli italiani, passando per logistica e trasporti. A lanciare l’allarme è Coldiretti Lazio e CAIaagromec, la federazione degli aeromeccanica, in
Continua a leggereVITERBO – Devastanti le conseguenze delle chiusure e delle restrizioni imposte alla ristorazione per contenere i contagi da Covid – 19, con quasi 5 milioni di cibi e vini invenduti
Continua a leggereVITERBO – Il caro bollette si abbatte sui produttori di grano, che quest’anno dovranno spendere 400 euro in più all’ettaro, dalla semina fino alla mietitura, secondo un’analisi Coldiretti. Una situazione
Continua a leggereVITERBO – Arriva il nuovo bando “Lazio KM Zero”, un bonus per le attività di ristorazione, dell’industria, del commercio alimentare e delle bevande, che utilizzano o somministrano prodotti del territorio
Continua a leggereVITERBO – Storie di resilienza dai comuni del cratere del sisma ad Amatrice e Accumoli, dove oggi si è svolto un evento organizzato dalla Protezione Civile e Coldiretti, unite in
Continua a leggere