VITERBO – Dei 765 milioni assegnati con il decreto Rilancio, solo 248 sono stati resi disponibili, dopo quasi 40 giorni, e immediatamente erogati dal Fondo, ma di questo passo si
Continua a leggereTag: Decreto Rilancio
Decreto rilancio: “Siano mantenuti gli impegni a favore del terzo settore e del servizio civile universale”
ROMA – La Cnesc si associa all’allarme lanciato dalla Portavoce del Forum del Terzo Settore sul rischio che nel Decreto Rilancio non siano confermati gli impegni presi dal Governo per
Continua a leggere
FNOPI: “Bene parere Commissione Affari Sociali su Decreto Rilancio”
ROMA- Riceviamo da FNOPI e pubblichiamo: “Un passo fondamentale quello della Commissione Affari sociali attraverso il suo Parere al Decreto Rilancio con il quale si sottolinea l’importanza della figura dell’Infermiere di
Continua a leggereLavoratori con disabilità: emendare il decreto Rilancio
Da FAVO, FISH, AIL, UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare giunge una moderata soddisfazione nell’osservare l’andamento della discussione parlamentare sul decreto “Rilancio”.
Continua a leggereFase 3, la riapertura delle discoteche slitta al 14 luglio. Stop anche a fiere, congressi e crociere
di Redazione – ROMA – La riapertura delle discoteche slitta al 14 luglio 2020. Restano sospese sino al 14 luglio 2020 le attività che abbiano luogo in sale da ballo
Continua a leggere
Decreto Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
VITERBO – Da lunedì prossimo, 15 giugno, le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown possono richiedere l’indennizzo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio. E’ stato infatti pubblicato
Continua a leggerePotenziamento degli indennizzi a fondo perduto ed estensione dell’ecobonus, le proposte di CNA per migliorare il decreto Rilancio
VITERBO – È un provvedimento con una dimensione finanziaria senza precedenti, che cerca di dare risposte significative al mondo delle piccole imprese per mitigare i danni provocati da una crisi
Continua a leggereInps, il decreto rilancio contiene modifiche in materia di integrazioni salariali
Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) contiene modifiche in materia di integrazioni salariali connesse alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. L’istanza di accesso
Continua a leggere
Decreto Rilancio, Peparello (Confesercenti): “Troppa burocrazia, snellire le procedure”
VITERBO – Con i DL CuraItalia a Rilancio andiamo verso l’espansione di bilancio più ampia mai operata dal nostro Paese dall’avvio del percorso di convergenza ai parametri di Maastricht. L’intervento
Continua a leggereDecreto Rilancio, Capone (Ugl): “Necessaria Flat tax, semplificazione burocratica e sblocco straordinario delle risorse”
ROMA – “La pandemia ha determinato un progressivo scivolamento della popolazione verso la povertà. Nonostante l’allentamento delle misure di contenimento, resta una fortissima riduzione della capacità produttiva che potrebbe avere
Continua a leggereConfesercenti, decreto Rilancio: “Misure a pioggia ma turismo e mercati rimasti quasi all’asciutto”
VITERBO – Il Decreto Legge Rilancio segna un deciso passo in avanti nelle risorse e nel numero degli interventi a sostegno delle imprese. Nonostante le tante misure, anche a pioggia,
Continua a leggere
Ugl Sanità: “Nel decreto rilancio non c’è traccia di stabilizzazione per i lavoratori della sanità”
ROMA – “Il quadro che emerge per la sanità dal Decreto Rilancio non ci soddisfa. Ci aspettavamo uno sforzo diverso, a più ampio respiro. La speranza era quella di garantire
Continua a leggere
Decreto Rilancio, Malcotti (Ugl): “Pasticcio cassa integrazione”
ROMA – “Mentre tutti festeggiano per le ingenti risorse messe dal Governo per gli ammortizzatori sociali, l’UGL preannuncia che le misure sulla cassa integrazione sono una bomba innescata per lavoratori
Continua a leggere
Decreto rilancio, la conferenza stampa di ieri del presidente del Consiglio Conte
di WANDA CHERUBINI- ROMA- Presentato ieri sera il decreto Rilancio in conferenza stampa a Palazzo Chigi tenuta dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte con i Ministri Roberto Gualtieri (Economia e
Continua a leggereDecreto Rilancio, Capone (Ugl): “Cig bloccata, ancora nessuna soluzione. Il governo intervenga”
ROMA – “Ancora nessuna soluzione per l’erogazione della CIG, in proporzione solo un lavoratore su cinque ha percepito le somme promesse. Occorre snellire la procedura per la somministrazione dei fondi,
Continua a leggere