FIRENZE- Alcune classi dell’Alberghiero di Ladispoli c’erano state già il 25 febbraio, ma lunedì 25 marzo è un giorno speciale e il Prof. Paolo Ferranti, Docente di Pasticceria dell’Istituto di
Continua a leggere
FIRENZE- Alcune classi dell’Alberghiero di Ladispoli c’erano state già il 25 febbraio, ma lunedì 25 marzo è un giorno speciale e il Prof. Paolo Ferranti, Docente di Pasticceria dell’Istituto di
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Due studenti mussulmani, di una scuola media di Treviso, sono stati esentati dal seguire le lezioni sulla Divina Commedia di Dante Alighieri in quanto si tratta di
Continua a leggereBAGNOREGIO ( Viterbo) – Dante rivive a Civita di Bagnoregio. L’appuntamento è per il 26 e 27 agosto, all’interno di uno dei borghi più suggestivi d’Italia, con ‘E quindi uscimmo
Continua a leggereVITERBO – Il 550° anniversario della prima edizione a stampa della Divina Commedia sarà oggetto di un incontro presso la Libreria Etruria di via Matteotti a Viterbo con Giuseppe Rescifina
Continua a leggereVITERBO – Il 550° anniversario della prima edizione a stampa della Divina Commedia sarà oggetto di un incontro presso la Libreria Etruria di via Matteotti a Viterbo con Giuseppe Rescifina
Continua a leggereROMA -140 campane per la raccolta del vetro trasformate in arte, oltre 100 artisti coinvolti e 3 periferie romane (Viale Gregorio VII, Torpignattara, Centocelle): se questi sono i numeri che
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “La Divina Commedia è la storia di un viaggio immaginario, compiuto nell’aldilà da un uomo vivo per conoscere la condizione degli uomini dopo la morte. È Dante
Continua a leggereROMA– Anche il Sommo Poeta sarà protagonista di Abilmente Roma. Organizzata alla fiera della capitale da Italian Exhibition Group e in programma dal 23 al 26 settembre, la manifestazione mette
Continua a leggere