Celebrazione della S. Messa di suffragio in ricordo di Don Pier Luigi Quatrini presso Civita Castellana

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Il 27 novembre del 2005 moriva il Servo di Dio don Pier Luigi Quatrini (Civita Castellana, 11 luglio 1968-Roma, 27 novembre 2005) presbitero della Diocesi di Civita Castellana. Per questa occasione, verrà celebrata la S. Messa di suffragio a Civita Castellana, sabato 30 novembre alle ore 17, presso la Parrocchia di S. Giuseppe Operaio, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Vanni Tani, Vescovo emerito di Urbino-Urbania-S. Angelo in Vado e padre spirituale di don Pier Luigi durante gli anni di formazione presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore.
Don Pier Luigi è meglio conosciuto con il benevolo appellativo di “Don Piccolo”, coniato quando, giunto nel 1998 nella Parrocchia di S. Giovanni Battista a Manziana (RM), si ritrovò ad essere il più giovane tra i sacerdoti che ivi vivevano o che svolgevano il ministero pastorale.
“Che Prete è stato don Piccolo? Un prete che ci credeva. Un prete in ascolto continuo della Parola di Dio, che amava, e a cui, durante le sue settimane, dedicava giornate di silenzio per ritirarsi e stare col Suo Signore. Un prete che amava la sua gente e la comunità del presbiterio diocesano e soprattutto i preti con cui ha condiviso l’esperienza a Manziana” (dalla testimonianza di un sacerdote della Diocesi). A seguire, verrà trasmesso il docufilm “Accolti-avvolti da un sorriso”.
È un’occasione per conoscere meglio la figura di questo sacerdote, che ha fatto della Parola di Dio il fulcro della sua breve esistenza e che ha scelto come punti di riferimento della sua spiritualità alcuni beati e santi giovani, come il beato Pier Giorgio Frassati, terziario domenicano, che sarà proclamato santo da papa Francesco il prossimo 3 agosto 2025, nell’ambito dell’Anno giubilare, a chiusura del Giubileo dei Giovani; santa Teresa di Lisieux e san Domenico Savio.

Sabato 30 novembre 2024, ore 17 S. Messa di suffragio del Servo di Dio don Pier Luigi Quatrini
Parrocchia di S. Giuseppe Operaio, Via E. Minio snc, Civita Castellana




Diocesi di Civita Castellana, nel XXV del Giubileo presbiterale del servo di Dio, don Pier Luigi Quatrini 1998-18 aprile 2023

CIVITA CASTELLANA (Viterbo)-  «Un testimone prezioso, un prete secondo il cuore di Cristo»
Il ringraziamento al sacerdote che fu per la diocesi di Civita Castellana un dono per la testimonianza che ha dato con la sua stessa vita. Chi era «don Piccolo»
Don Pier Luigi, parroco di Manziana e originario di Civita Castellana, è morto nel 2005 a soli 37
anni. Infaticabile e galvanico pastore, era amato da tutti per il suo modo di farsi vicino alle persone.
Ora è l’associazione “Don piccolo” a portare avanti l’opera del giovane sacerdote. A dicembre
2020 si è aperto l’iter diocesano per la causa di beatificazione.
Verso la santità
La santità è a portata di mano per tutti, non è una scelta scontata, nessuno la può vivere da solo,
non nasce da una vita inoperosa, accomodata, né da una vita ipotetica e illusoria, ma da una vita che conosce cadute e rialzate.
Don Pier Luigi Quatrini ha consegnato la sua vita al Signore serenamente, lasciando dietro a sé
non lacrime ma speranza che «non si arriva a Dio, l’uno senza l’altro», la sua scomparsa è solo un
precedere gli altri in Paradiso.
Questa scia di luminosa speranza che il servo di Dio ha lasciato dietro a sé, è presente ed efficace
non solo per mezzo del ricordo che si fa di lui, ma con l’esempio che ha lasciato come laico, sacerdote e persona, che ha vissuto la malattia in una chiave di grazia e speranza nel Risorto.
Se si guarda la santità dalla parte di Dio, è vicinanza e accoglienza; dalla parte dell’uomo, la
santità è servizio e condivisione; dalla parte della Chiesa, la santità è comunione sacramentale; dalla parte del mondo, la santità è stoltezza che rende felici coloro che la vivono.
Prospettive diverse che permettono di cogliere la vita santa della Chiesa, come narra
l’Apocalisse: «Colui che attesta queste cose dice: “Sì, vengo presto!”. Amen.




Civita Castellana, domenica 18 aprile apertura ufficiale dell’inchiesta diocesana della causa di Beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Don Pier Luigi Quatrini

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Domenica 18 aprile 2021- ore 17.00, presso la Sala “Doebbing” di Nepi si terrà l’apertura ufficiale dell’inchiesta diocesana della causa di Beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Don Pier Luigi Quatrini. “Carissimi confratelli, dopo aver ottenuto il “placet” dalla Santa Sede, siamo in condizione di poter aprire ufficialmente la fase diocesana del processo che potrà condurre se il Signore lo vorrà alla beatificazione di Don Pier Luigi Quatrini.
Come avevamo già in parte programmato, domenica 18 aprile 2021 alle 17.00, presso la sala Doebbing, in Via Mons. G. Gori 11, a Nepi, si terrà la prima seduta ufficiale, con insediamento del tribunale diocesano, in un contesto di preghiera al Signore e di rendimento di grazie per la testimonianza del Servo di Dio.
Se la Diocesi ha vissuto reali momenti di grazia in occasione della beatificazione di Cecilia Eusepi, vissuta 100 anni or sono, quanto più potrà essere per una figura che tutti sentono come uno di noi.
Non si tratta di un evento giuridico burocratico di autocompiacimento ecclesiale, ma di una straordinaria opportunità per animare il nostro popolo a riscoprire, tramite Don Pierluigi Quatrini, il gusto e la freschezza del Vangelo” (Vescovo Romano Rossi).