Concluso a Roma nella serata di martedì 25 marzo il XIII Congresso regionale di AGCI Lazio, Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio, che riunisce e rappresenta 6.000 imprese cooperative associate
Continua a leggere
Concluso a Roma nella serata di martedì 25 marzo il XIII Congresso regionale di AGCI Lazio, Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio, che riunisce e rappresenta 6.000 imprese cooperative associate
Continua a leggereRoma – Trasformare un giorno speciale in un ricordo indelebile, a testimonianza di un per sempre che resta nella memoria degli sposi e dei suoi ospiti… anche a quattro zampe.
Continua a leggereCia Lazio pronta alla mobilitazione per chiedere un aumento del prezzo del latte alla stalla di almeno quattro centesimi passando dagli attuali 54 centesimi di media ad almeno 58 centesimi.
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “La attuale revisione del Regolamento comunale sui Dehors, intrapresa dalla Amministrazione Frontini e dall’assessore Emanuele Aronne, rappresenta un’occasione significativa di rilancio della Città di Viterbo
Continua a leggereVITERBO – La crisi del comparto moda negli ultimi dieci anni ha visto ridurre il numero delle imprese del -23,6% passando da oltre 121mila del 2013 a poco più di
Continua a leggereRoma – Venerdì 3 novembre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium della tecnica di Confindustria a Roma, si terranno gli Stati Generali del mercato Food & Beverage organizzati dalla Federazione Italgrob,
Continua a leggere«Cinquanta milioni di euro i danni calcolati nel comparto. Purtroppo sull’agricoltura del Lazio si abbatte un’altra piaga. Si tratta della cimice asiatica, originaria dei paesi dell’Estremo Oriente che sta mettendo
Continua a leggere“L’Italia stupisce l’Europa con i suoi dati sulla crescita economica. Mentre la Germania è in recessione, l’Italia vola ben oltre la media europea. Superando abbondantemente anche la Francia. Un risultato
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo)- Organizzato dal Circolo Culturale Enrico Pocci e dalla Comunità Parrocchiale di Tuscania, “il Vantaggio del Dovere” sarà un pomeriggio seminariale con relatori di alto livello per una “nuova
Continua a leggereROMA – Oltre 730 milioni di Prodotto Interno Lordo, più di 11 mila posti di lavoro e circa 323 milioni di reddito distribuiti ai lavoratori impiegati nel sistema economico.
Continua a leggere“Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo del nuovo regolamento circa le DOP e le IGP. Perché? Perché ci consente, ancora di più, di difendere
Continua a leggereIl capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Sergio Nicoletti Altimari, ha presentato in audizione al Senato il “quadro di breve termine” dell’economia italiana, affermando che le previsioni
Continua a leggereAttivata dall’Ente camerale una ulteriore semplificazione per le imprese dell’Alto Lazio che esportano. Risparmio di tempo e costi sono le nuove semplificazioni messe a disposizione dalla Camera di commercio di Rieti–Viterbo
Continua a leggere“Con la sottoscrizione unanime sull’utilizzo dei biocarburanti come mezzo adatto e qualificato per raggiungere la decarbonizzazione del settore auto e dei trasporti da parte dei Paesi presenti al G7 Clima,
Continua a leggereVITERBO – “Anche nell’incertezza delle previsioni meteo, la Tuscia registrerà un importante flusso di presenze di visitatori tra cui quelli che festeggeranno la Santa Pasqua con il tradizionale pranzo insieme
Continua a leggeredi MASSIMILIANO GIUGNO- VITERBO – Consueto appuntamento di fine anno presso la sede provinciale della Confesercenti, dove il presidente Vincenzo Peparello ha tracciato un quadro completo, a livello nazionale e
Continua a leggereROMA – Sono oltre 54 i milioni finalizzati dalla Regione Lazio per garantire la continuità dell’erogazione dei servizi e degli interventi sociali da parte dei Distretti sociosanitari in favore delle
Continua a leggereVITERBO – Emergenza energetica, chiarezza e stabilità sul sistema degli ecobonus, taglio del cuneo fiscale. Sono le priorità indicate dal Presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, al Presidente del Consiglio,
Continua a leggere