Avviso Bando di concorso riservato ai Comuni ed agli Enti Ecclesiastici della provincia di Viterbo per iniziative di restauro anno 2021

VITERBO – La Fondazione Carivit, soggetto giuridico di diritto privato senza fine di lucro e con piena autonomia statutaria e gestionale, per il perseguimento dei propri fini istituzionali, mette a disposizione per l’anno 2021 uno stanziamento di € 20.000,00 per contribuire, attraverso il sostegno ad iniziative di restauro, alla valorizzazione ed alla tutela dei beni culturali “minori” di proprietà pubblica presenti sul territorio provinciale.

Con la finalità di accrescere le ricadute del presente bando garantendo al tempo stesso i più alti standard tecnico-scientifici per l’esecuzione degli interventi, è prevista la collaborazione del DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia che mette a disposizione a tal riguardo le proprie strutture scientifiche e didattico/formative.

 

L’importo massimo assegnabile per ogni singolo intervento è fissato in € 5.000,00.

Ciascun richiedente potrà presentare domanda di contributo per l’intervento su un solo bene.

 

SOGGETTI AMMISSIBILI AL CONTRIBUTO

Il presente bando è riservato ai Comuni ed agli Enti Ecclesiastici della provincia di Viterbo per interventi su beni tutelati di proprietà pubblica, costituiti da dipinti, affreschi, disegni, incisioni e sculture collocati all’interno di edifici fruibili e per i quali è garantita l’esposizione al pubblico.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE   

I Comuni e gli Enti Ecclesiastici della provincia di Viterbo interessati potranno presentare la domanda di contributo solo a mezzo PEC all’indirizzo: fondazionecarivit@postecert.it, con oggetto: “Domanda di contributo bando di erogazione 2021 iniziative di restauro ” entro il  30 aprile 2021. Tutta la documentazione dovrà essere contenuta in un unico file, pena l’esclusione della domanda dall’istruttoria.

Gli interessati potranno richiedere il testo integrale del bando di concorso e la modulistica  necessaria  per  l’esatta compilazione delle domande  alla Fondazione Carivit – via Cavour, 67 –  Viterbo – tel: 0761/34.42.22; e-mail: segreteria@fondazionecarivit.it.

La suddetta documentazione è inoltre disponibile sul sito internet www.fondazionecarivit.it.




Impegno di Archeotuscia anche per la solidarietà. Donati 800 euro alla Caritas

VITERBO – L’associazione “Archeotuscia” odv di Viterbo oltre ad impegnarsi nel campo della tutela dei beni archeologici, storici e monumentali del territorio rivolge una particolare attenzione alla solidarietà. Per questo ha donato la somma di 800 euro, frutto di fondi della stessa associazione e della raccolta di adesione dei soci, alla Caritas diocesana per dare il proprio contributo a favore di persone e famiglie che si trovano in difficoltà. Eseguita la donazione una delegazione di “Archeotuscia”, guidata dal presidente, ingegner Luciano Proietti, ha fatto visita alla Caritas di Viterbo ed è stata ricevuta dal direttore, Luca Zoncheddu.

E’ stato un incontro cordiale e foriero di altri impegni a favore delle categorie disagiate. “Abbiamo inteso con questa donazione – ha detto il presidente di Archeotuscia, Proietti – rivolgere l’attenzione ai bisognosi di aiuto e invogliare altri a fare altrettanto perché non venga meno l’impegno nei confronti di coloro che, soprattutto in questo drammatico e lungo periodo, a causa della pandemia, versano in condizioni di grande disagio”.

Il direttore  Zoncheddu, ha espresso il più sentito ringraziamento per la donazione che l’ associazione e gli associati hanno desiderato offrire a sostegno delle attività e servizi di solidarietà. “La parola “solidarietà” – ha detto – è una sfida concreta e fattiva e accomuna tutti noi, rendendoci protagonisti nell’affrontare i bisogni degli altri, nel cercare soluzioni efficaci permettendoci, al contempo, di raggiungere sempre nuovi traguardi. Come ha detto il nostro caro Papa Francesco “per uscire migliori da questa crisi, dobbiamo farlo insieme, tutti quanti, nella solidarietà”.